BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
A ROMA CON DANTE MARIANACCI E "CONVERSAZIONI SUL CINEMA" DI IANIERI EDIZIONI: Redazione-  Venerdì 8 dicembre alle ore 18.30 all'interno della Fiera Nazionale della piccola e media editoria Più Libri Più Liberi di Roma, presso la Sala Venere (Convention Center La Nuvola, in viale Asia 25) si terrà la presentazione del libro L'AUDITORIUM DEL MUSEO UNIVERSITARIO DI CHIETI OSPITA IL CONCERTO DELL'ENSEMBLE ESACORDO: L'appuntamento è previsto per l'8 dicembre alle 17.30 Redazione-  Non mancano anche appuntamenti 'natalizi' per i 60 anni della Schola Cantorum 'Settimio Zimarino' di Chieti guidata dal Maestro Gabriele Di Iorio: ci si appresta a vivere l'emozione di un terzo evento MONTESILVANO, LA SCUOLA CALCIO FEMMINILE G SPORT VILLAGE AL MAPEI STADIUM PER IL CONVEGNO “TESTA E GAMBE”: Un momento di confronto tra le società affiliate al progetto Generazione S del Sassuolo Calcio Redazione-  Anche la scuola calcio femminile G Sport Village di Montesilvano, nella persona del responsabile Michele Galanti, al Mapei Stadium di Reggio Emilia il convegno dal ALBERTO BAGNAI (LEGA) A OMNIBUS (LA7) SUL PATTO DI STABILITA’: “EUROPA DEVE AVERE UN OCCHIO DI RIGUARDO ANCHE PER INVESTIMENTI: Redazione-  “Quello che ha detto il Ministro Giorgetti è un dato di fatto procedurale. Occorre unanimità. Quello che ho chiesto al Ministro Giorgetti è se c’è speranza di indurre gli altri paesi ad avere un occhio di riguardo non solo LA STORIA SI PUÒ INSEGNARE CON I PODCAST? NE PARLIAMO AI “GIOVEDÌ DELLA CULTURA” CON FEDERICO BETTUZZI: Redazione-  Il giornalista Federico Bettuzzi sarà ospite, il 7 dicembre alle 18, dei “Giovedì della cultura” con una conferenza dal titolo Divulgazione storica: la nuova frontiera del podcast .Il tema - L'attenzione verso la cultura in generale e la Storia PREMIO “MOVIE TO MUSIC” 2023: Redazione- Sabato 16 dicembre alle ore 20.30 al Teatro Palladium dell'Università Roma Tre si terrà la cerimonia finale del Premio “Movie To Music” che celebra il rapporto simbiotico e indissolubile tra musica e cinema, valorizzando i migliori film di argomento CANNIBALI COMMESTIBILI | BALLERINE SPLATTER: Redazione- Da venerdì 8 dicembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “Ballerine splatter” (Overdub Recordings), il nuovo singolo dei Cannibali Commestibili, estratto dal disco “Dio sta invecchiando male” già disponibile sulle piattaforme digitali dal 3 ottobre. “Ballerine splatter” è un brano che CALCIO | SI CHIUDE LA QUARTA EDIZIONE IN OMAGGIO A MARIO MARIOZZI:     GIGI DI BIAGIO E BRUNO GIORDANO AL PREMIO MM7 Domani (giovedì 7) grande appuntamento ad Affile. L’ex calciatore di Lazio, Roma e Inter e della Nazionale ed ex ct degli azzurri interverrà alla manifestazione in ricordo dell’ex ala destra, poi SUL BOLLETTINO DELLA DEPUTAZIONE ABRUZZESE DI STORIA PATRIA LA RECENSIONE DI WALTER CAPEZZALI A “IL MONDO CHE VA”: Redazione-  Fresco di stampa è l’ultimo numero del Bullettino (2022-2023), l’annuario della Deputazione Abruzzese di Storia Patria giunto al numero 134 dell’intera collezione. L’edizione appena pubblicata reca, tra gli altri interessanti contributi, la recensione di Walter Capezzali - Presidente emerito MTFASHIOBRAND PRESENTA LA COLLEZIONE INVERNALE (VIDEO): Redazione-  Nella frenesia della stagione invernale, MiriamTirinzoniFashionbrand ha brillato più intensamente che mai, presentando la sua collezione invernale con uno spettacolo avvincente che ha incantato gli appassionati di stile di tutto il mondo, al Castello di Vigevano. Il palcoscenico si

ABRUZZO - DUE CONVOGLI POP SU TRATTA SULMONA-PESCARA,PESCARA -TERAMO

Treno,locomotiva Treno,locomotiva

Redazione-  "In Abruzzo c'è voglia di ferrovia ma se gli abruzzesi, a tutt'oggi, prediligono gli spostamenti su gomma,  non è certo per pigrizia intellettuale. La verità è che, nel corso degli anni, in questa regione non si sono mai manifestate una capacità di visione strategica e una lungimirante politica rivolte agli  investimenti infrastrutturali su ferro con la stessa intensità che si sono riscontrate sulla sponda tirrenica". E' la riflessione del presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, questa mattina, a Pescara, al binario 1 della stazione centrale, in apertura della cerimonia di inaugurazione del debutto di due treni Pop sulla rete regionale.

"Si tratta di una scelta virtuosa che va nella direzione della sostenibilità, della intermodalità, dell'accessibilità, del confort dei viaggiatori abruzzesi – ha proseguito Marsilio – e che ha anche l'ambizione di incoraggiare il cicloturismo visto che sono presenti adeguati spazi per il trasporto delle biciclette nei luoghi di villeggiatura. Senza contare che questi due nuovi treni ci consentono di rinnovare quasi integralmente la flotta in funzione sui binari regionali".

L'attenzione che il Governo regionale rivolge allo sviluppo delle infrastrutture ferroviarie emerge anche dall'impegno del presidente Marsilio a favore degli interventi previsti per la velocizzazione del collegamento ferroviario Pescara-Roma. "Proprio ieri, – ha ricordato il Presidente – ho incontrato il Commissario Vincenzo Macello al quale ho detto chiaramente che non possiamo certo accontentarci dei pochi fondi disponibili sul Piano Nazionale Ripresa e Resilienza (PNRR) poiché occorre finanziarie l'intera opera ma sono fiducioso sul fatto che il Governo Nazionale terrà fede agli impegni presi. Se le cose andranno per il meglio, – ha concluso Marsilio – tra il 2028 e il 2030, potrà vedere la luce un collegamento finalmente efficiente che consenta di spostarsi da Pescara a Roma e viceversa, in molto meno tempo rispetto alle attuali tre ore e venti minuti, nella tratta più veloce".

Marsilio, affiancato dal Sottosegretario alle Infrastrutture, Umberto D'Annuntiis, e dal direttore generale della Regione Abruzzo, Barbara Morgante, già amministratore delegato di TreniItalia, ha presenziato alla consegna da parte di Trenitalia (Gruppo FS Italiane), rappresentata dall'amministratore delegato, Luigi Corradi, dei primi due treni Pop. Sono ora 11 i nuovi treni in circolazione sui binari abruzzesi. I nuovi Pop rientrano nei piani di investimento sottoscritti  tra Regione Abruzzo e Trenitalia, che prevedono l'acquisto  di nuovi treni per  oltre 27 milioni di euro. I due treni saranno già da oggi in circolazione sulle tratte Sulmona-Pescara, Pescara-Teramo e Pescara- Termoli. Per Trenitalia sono intervenuti anche Sabrina De Filippis, direttore Divisione Passeggeri regionale, e Marco Trotta, direttore regionale Abruzzo.

I nuovi Pop si aggiungono ai 5 Jazz ed ai 4 Swing già consegnati. Altri due treni Pop arriveranno entro il 2023, contribuendo ad abbassare ulteriormente l'età media della flotta regionale. Tecnologicamente avanzato, spazioso ed ecologico, il Pop raggiunge una velocità massima di 160 km/h, può trasportare fino a 400 persone con oltre 200 posti a sedere, è dotato di finestrini più grandi per ammirare le bellezze del paesaggio. Riciclabile fino al 97% con una riduzione del 30% dei consumi energetici rispetto ai treni precedenti, il Pop vanta elevati standard di affidabilità e sicurezza,

con telecamere e monitor di bordo che effettuano riprese live. Presenti anche due postazioni dedicate alle persone diversamente abili.

Ultima modifica ilSabato, 22 Maggio 2021 20:35

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.