BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
EMISSIONE FRANCOBOLLO FRANCO FRATTINI: Redazione- Poste Italiane comunica che oggi 27 marzo 2023 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo commemorativo di Franco Frattini, relativo al valore della tariffa B zona 1 pari a 1,25€. Tiratura: duecentocinquatamilaventi esemplari. Foglio da FONDAZIONE CASSAMARCA | IL MESE DELLA MONTAGNA: Redazione- Dall’1 al 30 aprile Casa dei Carraresi ospiterà “Il Mese della montagna”, iniziativa voluta dalla Fondazione Cassamarca per celebrare il legame tra Treviso e la montagna.Si ricorda, infatti che la Fondazione Cassamarca, in ottemperanza a quanto previsto dalla normativa DAL 17 AL 22 APRILE LA CASA DEL PODCAST DI TECHNOTOWN OSPITERA' LA SETTIMANA DEL PODCAST: Redazione- Dal 17 al 22 aprile 2023 la Casa del Podcast di Technotown, hub della scienza creativa di Roma Capitale, ospiterà la seconda edizione della Settimana del Podcast, il più grande evento capitolino dedicato al mondo dei Podcast e al BONUS TRASPORTI, FINA | E' UNO SCANDALO CHE SIA LETTERA MORTA, GOVERNO PROVVEDA: Redazione- “Non bastava l’abbassamento del tetto da 35 a 20mila euro per accedervi, non sono finora bastate due nostre interrogazioni per provvedere alla sua operatività, che era prevista il 14 febbraio scorso. Il bonus trasporti è ancora scandalosamente lettera morta. L'ISWEB AVEZZANO RUGBY, CHE GRINTA | VITTORIA ALL'ULTIMA AZIONE IN TRASFERTA CONTRO IL CENTUMCELLAE CIVITAVECCHIA: Redazione-  L'Isweb Avezzano Rugby espugna lo stadio "Moretti Della Marta" di Civitavecchia ed è sempre più sola al quarto posto in classifica. Una vittoria sudata, arrivata all'ultima azione disponibile dopo che più volte, durante il match, i gialloneri sono stati YOURBAN 2030 E MYLLENNIUM AWARD LANCIANO IL CONTEST | M- FACTOR : MOVE FORWARD: Le candidature fino all’8 maggio su myllenniumaward.org, sezione My city, premio speciale Yourban2030. Redazione- Camminare, pedalare, usare i mezzi pubblici e il car sharing: l’M Factor è uno dei fattori fondamentali delle smart city del futuro e per sensibilizzare ancora una volta LA PRIMA DOMENICA DI APRILE INGRESSO GRATUITO NEI MUSEI CIVICI E SITI ARCHEOLOGICI DI ROMA: Redazione- Il 2 aprile, prima domenica del mese, entrata gratuita per tutti nei Musei civici e in alcune aree archeologiche della città come il Circo Massimo (dalle ore 9.30 alle ore 19, ultimo ingresso alle 18) e i Fori Imperiali PROMOZIONE GIRONE B CORSA SALVEZZA, IL PIANELLA CI CREDE: Mister Fanì: “I ragazzi stanno bene, complimenti a Cicconetti che ha sostituito l’infortunato d’Ettore” Redazione- Corsa per la salvezza serratissima nel girone B di Promozione e il Pianella Calcio è ancora lì dopo il buon pareggio contro la Turris Calcio Val FRANCESCO BUZZOLAN | APPUNTI DI VIAGGIO: Redazione- È disponibile in libreria e negli store online “Appunti di viaggio” (CTL Editore) la nuova avventura editoriale di Francesco Buzzolan che contiene un mix tra “istruzioni per l'uso” e un saggio dedicato al viaggiatore professionale (e non). Questo testo LA RACCOLTA DI POESIE DI GIANPIERO GRASSO: Redazione- Ad un passo dalla vita è la splendida raccolta di poesie dell’autore e Direttore editoriale Gianpiero Grasso.Un inno alla vita, o meglio ancora un ringraziamento alla vita, alla famiglia e all'amore.Gianpiero Grasso è un ciclone in piena evoluzione, ha

ABRUZZO - VIOLENZA SULLE DONNE, EFFICACE SOLO CON IMPEGNO QUOTIDIANO

Violenza Donne Violenza Donne

Redazione- "Combattere la violenza contro le donne deve essere il nostro impegno quotidiano. Lo facciamo ogni giorno come politici, uomini e amministratori con risultati spesso alterni ma con la convinzione che alzare l'asticella della sensibilizzazione verso temi delicati come questo rappresenti l'unica strada percorribile. Il fatto che tematiche di questa natura siano entrate nell'agenda politica è il segno di un cambiamento che può solo favorire il difficile processo di sensibilizzazione. Il nostro impegno politico è un impegno soprattutto amministrativo, fatto di interventi mirati sul territorio per ridurre quanto più possibile il rischio di violenza sulle donne che mina la convivenza sociale. Il coinvolgimento e l'ascolto di chi ogni giorno è in prima linea per combattere questo fenomeno devastante sono il punto di partenza necessario per realizzare qualcosa di concreto sul territorio, in grado di dare un supporto vero e qualificato a tutte quelle donne rimaste ingabbiate in una rete di violenza che molte volte si traduce in un esito drammatico. La nostra azione politica per combattere la violenza alle donne e, più in generale, la violenza di genere deve guardare soprattutto le vittime, indicare e finanziare per loro un percorso di recupero, di ritorno alla vita civile, fuori da un meccanismo che ha trasformato la quotidianità in un incubo.

Questo percorso che segna il "ritorno alla vita" può essere tracciato solo grazie al lavoro e alla collaborazione di tutti i soggetti che animano la rete regionale di contrasto alla violenza di genere. La Giunta regionale e l'assessorato alle Politiche sociali hanno messo in campo misure concrete, finanziato progetti di recupero, aiutato finanziariamente tutte quelle strutture rifugio in grado di dare assistenze alle vittime delle violenze. La rete dell'assistenza, tra Centri Antiviolenza e Case rifugio, in Abruzzo è molto ben organizzata e la regione si contraddistingue a livello nazionale per il numero di strutture che operano ogni giorno. E sempre su questo terreno l'Abruzzo è pronto a realizzare un Centro di recupero per soggetti maltrattanti, cioè soggetti che si sono resi autori di atti di violenza e che per questo necessitano di percorsi di recupero sociale e culturale di ritorno al rispetto della vita e della libertà altrui.

Impegno diretto e quotidiano, abbiamo detto. Ma questa guerra contro la violenza di genere si gioca anche sul piano della comunicazione e della conoscenza, strade destinare a segnare il percorso di sensibilizzazione. Solo comunicando si riesce a sensibilizzare e, d'altro canto, solo la conoscenza alza il grado di sensibilità Questo è il nostro impegno in favore della lotta alla violenza di genere e alla discriminazione. E siamo pronti ad accogliere tutti coloro che con noi vogliono condividere questa idea oppure portare contributi fattivi.

Perché questa non è una guerra che si vince da soli".

Ultima modifica ilVenerdì, 17 Dicembre 2021 20:38

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.