CRISI ENERGETICA | A RISCHIO 120MILA AZIENDE E 370MILA POSTI DI LAVORO NEL TERZIARIO
- Scritto da Redazione
- Pubblicato in ULTIM'ORA
- 0 commenti
Redazione- Si è svolto oggi, mercoledì 31 agosto, presso la sede nazionale Confcommercio a Roma, la conferenza stampa indetta dai rappresentanti delle imprese del terziario per fare il punto sulla crescita inarrestabile del costo dell’energia che si sta abbattendo sulle imprese del terziario di mercato, dei servizi e della distribuzione con aumenti delle bollette e dei costi di gestione non più sostenibili.
Confcommercio ha elaborato stime aggiornate nell’ambito dell’Osservatorio Energia in base alle quali sono ben 120mila, all’incirca, le imprese del Terziario a rischio chiusura da qui ai primi sei mesi del 2023, con relativi 370mila posti di lavoro in bilico.
La conferenza stampa in programma è una iniziativa congiunta alla quale parteciperanno, Lino Stoppani - Vice presidente vicario di Confcommercio e Presidente Fipe-Confcommercio (Federazione Italiana Pubblici Esercizi), Donatella Prampolini-Presidente di Fida-Confcommercio (Federazione Italiana Dettaglianti dell’Alimentazione), oltre ai rappresentanti ANCD-Conad, ANCC-Coop e Federdistribuzione.
E' stata l’occasione per sottoporre alla politica ed alle istituzioni richieste e proposte finalizzate a contenere una crisi senza precedenti che sta coinvolgendo pesantemente non solo il commercio al dettaglio (in particolare la media e grande distribuzione alimentare che a luglio ha visto quintuplicare le bollette di luce e gas), la ristorazione e gli alberghi che hanno avuto aumenti tripli rispetto a luglio 2021, i trasporti che oltre al caro carburanti (+30-35% da inizio pandemia ad oggi) si trovano ora a dover fermare i mezzi a gas metano per i rincari della materia prima, ma anche i liberi professionisti, le agenzie di viaggio, i servizi di supporto alle imprese e il comparto dell’abbigliamento.
Allo scopo di rafforzare i contenuti e la portata dell’evento, si invitano tutte le aziende del Terziario di Mercato della Provincia dell’Aquila ad aderire alla iniziativa pubblica e diffusa di spegnimento delle luci delle relative attività, per 15 minuti, a partire dalle ore 12 e fino alle 12.15, di domani 31 agosto.
Il Presidente Confcommercio Provincia L’Aquila – Roberto Donatelli
Il Presidente Provinciale Fida-Confcommercio L’Aquila – Angelo Liberati
Il Presidente Provinciale Fipe-L’Aquila Daniele Stratta
Ultimi da Redazione
- TRAGEDIA IN GITA SCOLASTICA: STUDENTESSA DI 19 ANNI PERDE LA VITA SUL TRAGHETTO PER LA SICILIA
- URBAN SKETCHERS’ SPRING FESTIVAL 2025
- AL VIA, GIOVEDI’ 20 MARZO AD AVEZZANO, IL PROGETTO NAZIONALE DI TERZIARIO DONNA CONFCOMMERCIO PER LE MATERIE STEM E L'IMPRENDITORIA FEMMINILE
- POSTE ITALIANE: 19 MARZO, FESTA DEL PAPA’. ANCHE IN PROVINCIA DI RIETI INIZIATIVE PER LA GENITORIALITÀ
- OMAGGIO A CARLO LEVI | L’AMICIZIA CON PIERO MARTINA E I SENTIERI DEL COLLEZIONISMO