ATRI, SKILL MISMATCH E PROCESSO PEDAGOGICO DELLE RISORSE UMANE | RIFLESSIONI E BUONE PRATICHE
- Scritto da Dott.ssa Stella Chiavaroli
- Pubblicato in ULTIM'ORA
- 0 commenti
Redazione- Il 17 dicembre 2022, presso l’Auditorium Sant’Agostino, nella città di Atri (Te) sarà presentato il libro di Giancarlo Prosperi e Giorgina Di Iorio, dal titolo: “Skill Mismatch e Processo Pedagogico delle Risorse Umane. Riflessioni e Buone Pratiche”. L’evento prenderà avvio alle ore 16:00 con i saluti del Sindaco della Città di Atri: Prof. Piergiorgio Ferretti, seguito dall’intervento dell’Assessore alla cultura Simona Cardinali e dal Magnifico Rettore dell’Università di Teramo Dino Mastrocola. A seguire, gli interventi saranno presenziati da Maria Lalli, Dirigente Scolastica Istituto Comprensivo Statale di Notaresco (Te) e da Giovanna Ferrante, Dirigente Scolastica del Liceo Statale ”G.Misticoni” di Pescara. A chiudere gli interventi, sarà il Prof. Ezio Sciarra, storico del diritto delegato alla didattica del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Teramo. Gli autori Giorgina Di Iola e Giancarlo Prosperi condivideranno con i partecipanti i contenuti dell’interessante libro con riflessioni congiunte verso le buone pratiche delle risorse umane nei campi educativi. L’evento è patrocinato dal Comune di Atri e dall’Università di Teramo e sponsorizzato dalla BBC Adriatico Teramano, D’Archivio Cultura,
Prospettive Didattiche, CISL Scuole Abruzzo-Molise ed UNIPED. A moderare il pomeriggio, sarà il giornalista Sandro Galantini.