BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
INCENDIO ALL’OSPEDALE DI TIVOLI NELLA TARDA SERATA DI IERI | 4 PAZIENTI HANNO PERSO LA VITA, GLI ALTRI TUTTI EVACUATI: Redazione-  Sono quattro i pazienti morti nel vasto incendio che si è sviluppato durante la notte nell'ospedale San Giovanni Evangelista di Tivoli, a poca distanza da Roma. Le fiamme, stando alle prime ricostruzioni, si sarebbero sprigionate da alcuni locali che IL DOGMA DELL'IMMACOLATA CONCEZIONE: Redazione-  Il dogma (verità di fede) certifica come Maria sia stata preservata dal peccato originale sin dal primo istante del suo concepimento. L'omaggio di papa Francesco; la preghiera di san Kolbe. Come ogni anno l’8 dicembre la Chiesa celebra l’Immacolata Concezione TAGLIACOZZO - INDULGENZA PLENARIA PRESSO LA CHIESA DI SAN FRANCESCO: Redazione-  Nella giornata di domani, 8 Dicembre, alle 16.30, verrà celebrata una messa presso la chiesa di San Francesco di Tagliacozzo, presieduta dal parroco don Ennio Grossi. Con questo rito, spiega il sindaco Vincenzo Giovagnorio, prendono il via le celebrazioni dedicate agli 800 anni del Natale di A ROMA CON DANTE MARIANACCI E "CONVERSAZIONI SUL CINEMA" DI IANIERI EDIZIONI: Redazione-  Venerdì 8 dicembre alle ore 18.30 all'interno della Fiera Nazionale della piccola e media editoria Più Libri Più Liberi di Roma, presso la Sala Venere (Convention Center La Nuvola, in viale Asia 25) si terrà la presentazione del libro L'AUDITORIUM DEL MUSEO UNIVERSITARIO DI CHIETI OSPITA IL CONCERTO DELL'ENSEMBLE ESACORDO: L'appuntamento è previsto per l'8 dicembre alle 17.30 Redazione-  Non mancano anche appuntamenti 'natalizi' per i 60 anni della Schola Cantorum 'Settimio Zimarino' di Chieti guidata dal Maestro Gabriele Di Iorio: ci si appresta a vivere l'emozione di un terzo evento MONTESILVANO, LA SCUOLA CALCIO FEMMINILE G SPORT VILLAGE AL MAPEI STADIUM PER IL CONVEGNO “TESTA E GAMBE”: Un momento di confronto tra le società affiliate al progetto Generazione S del Sassuolo Calcio Redazione-  Anche la scuola calcio femminile G Sport Village di Montesilvano, nella persona del responsabile Michele Galanti, al Mapei Stadium di Reggio Emilia il convegno dal ALBERTO BAGNAI (LEGA) A OMNIBUS (LA7) SUL PATTO DI STABILITA’: “EUROPA DEVE AVERE UN OCCHIO DI RIGUARDO ANCHE PER INVESTIMENTI: Redazione-  “Quello che ha detto il Ministro Giorgetti è un dato di fatto procedurale. Occorre unanimità. Quello che ho chiesto al Ministro Giorgetti è se c’è speranza di indurre gli altri paesi ad avere un occhio di riguardo non solo LA STORIA SI PUÒ INSEGNARE CON I PODCAST? NE PARLIAMO AI “GIOVEDÌ DELLA CULTURA” CON FEDERICO BETTUZZI: Redazione-  Il giornalista Federico Bettuzzi sarà ospite, il 7 dicembre alle 18, dei “Giovedì della cultura” con una conferenza dal titolo Divulgazione storica: la nuova frontiera del podcast .Il tema - L'attenzione verso la cultura in generale e la Storia PREMIO “MOVIE TO MUSIC” 2023: Redazione- Sabato 16 dicembre alle ore 20.30 al Teatro Palladium dell'Università Roma Tre si terrà la cerimonia finale del Premio “Movie To Music” che celebra il rapporto simbiotico e indissolubile tra musica e cinema, valorizzando i migliori film di argomento CANNIBALI COMMESTIBILI | BALLERINE SPLATTER: Redazione- Da venerdì 8 dicembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “Ballerine splatter” (Overdub Recordings), il nuovo singolo dei Cannibali Commestibili, estratto dal disco “Dio sta invecchiando male” già disponibile sulle piattaforme digitali dal 3 ottobre. “Ballerine splatter” è un brano che

DOMINIO PUBBLICO | YOUTH FEST

Festival Senza Titolo 2022_ ph_ Giacomo de Angelis_ BANDO Dominio Pubblico 2022. Festival Senza Titolo 2022_ ph_ Giacomo de Angelis_ BANDO Dominio Pubblico 2022.

Il festival multidisciplinare sulla creatività U25 chiama a raccolta artisti/e Under 25 per l’Edizione 2023.
Oltre 30 eventi negli spazi del Teatro India - Teatro di Roma

Bando disponibile dal 5 dicembre 2022 al 15 gennaio 2023

Redazione- Il festival multidisciplinare sulla creatività U25, Dominio Pubblico, si prepara a tornare. Nella sua X edizione la nuova direzione artistica partecipata si rivolge ad artisti e artiste Under 25 per rispondere alla domanda: what’s neXt? Nell’estate 2023 andranno in scena al Teatro India - Teatro di Roma oltre 30 eventi con cui artisti/e giovani ci porteranno al “prossimo livello”, il Next Level che ci aspetta dopo un’edizione #sottovuoto e un festival #SenzaTitolo in cui è sparita ogni definizione per lasciare spazio a contaminazioni, trasformazioni, esplorazioni.

«Io voglio passare ad un livello successivo / voglio dare vita a ciò che scrivo / sono paranoico ed ossessivo / fino all’abiura di me»

Abiura di me, Caparezza

La Direzione Artistica vuole abbandonare il senso di inerzia che sembra schiacciare a terra le giovani generazioni e lanciarsi nell’esplorazione del futuro, delle prospettive possibili, del “livello successivo” che si possono immaginare anche grazie alle energie creative dei e delle giovani che ci proporranno i propri progetti.

Sette le sezioni previste: Teatro; Performance Urbane/ Site Specific/ Circensi; Danza; Musica dal vivo; Arti Visive; Cinema; Arti Digitali.

Non solo! Per il suo decimo compleanno Dominio Pubblico organizzerà un Festival pieno di novità e tra queste la prima è il Contest di Arti Visive: un contest per la realizzazione della grafica del X Festival. Partendo dalle grafiche che hanno raccontato il percorso dei nove anni di Dominio Pubblico, si chiede agli artisti di immaginare il futuro dell’Associazione proponendo un titolo e un’immagine guida che accompagni gli eventi dell’Edizione del 2023.

Bando aperto dal lunedì 5 dicembre 2022 al 15 gennaio 2023.

Dominio Pubblico nasce nel 2013 dall’incontro delle direzioni artistiche di Teatro Argot Studio e Teatro dell’Orologio di Roma e viene riconosciuto nel 2015 come una delle 20 realtà meritevoli nel capitolo promozione/ formazione del pubblico dal Ministero della Cultura.

Dominio Pubblico è un progetto di formazione del pubblico. Si rivolge a ragazzi e ragazze che vogliano sperimentarsi in un percorso da spettatori attivi finalizzato alla produzione, promozione e organizzazione del festival. Ogni anno prendono parte alle attività oltre 250 giovani tra i 16 e i 25 anni, fruendo di varie offerte formative. Alcuni di loro ogni anno compongono la nuova direzione artistica partecipata che avrà il compito di scegliere gli artisti del festival, selezionati tramite public call. La direzione artistica U25 del Festival di Dominio Pubblico valuterà le proposte insieme a degli esperti del settore scelti per ogni sezione.

Sotto la direzione di Tiziano Panici, oggi, Dominio Pubblico può contare su una comunità di oltre 800 ragazzi - artisti che danno nuova linfa al progetto.

Dominio Pubblico è un progetto che si fonda sulla collaborazione e sulla condivisione di idee. Per questo motivo ogni anno si estende il network delle realtà con cui collabora, stringendo accordi con importanti partner nazionali e internazionali. Tra questi menzioniamo Risonanze Network, attraverso cui Dominio Pubblico mette in contatto gli artisti e le artiste del Festival con una rete nazionale di operatori e di opportunità.

La location principale del Festival sarà il Teatro India, grazie alla collaborazione con Teatro di Roma – Teatro Nazionale.

Ad affiancare la nuova direzione artistica U25 di Dominio pubblico saranno: Tiziano Panici (regista e produttore) direzione Teatro Argot Studio / Dominio Pubblico; Leonardo Varriale (artista) coordinatore Rete Circosfera Lazio; Fabrizio Gavosto (direttore artistico e operatore culturale) - direzione Mirabilia International Circus & Performing Arts Festival; Loredana Parrella (direttrice artistica) e Yoris Petrillo (danzatore e coreografo) direzione Twain - Centro di Produzione Danza del Lazio / Premio Direzioni Altre / Periferie Artistiche - Centro di Residenza del Lazio; Davide Dose (organizzatore e promoter) direzione LAZIOSound; Giacomo de Angelis (videomaker e art director); Silvia Cifani docente di audiovisivo e Referente Comunicazione e Attività Culturali presso IISS Cine TV Roberto Rossellini; Matteo Bonanni e Gianlorenzo Lombardi direzione artistica Girogirocorto Film Festival; Andrea Giansanti former CTO Oniride; docente e new media consultant presso Istituto Pantheon e IED; Riccardo Galdenzi - Responsabile VR per Gold e Infinito Produzioni e formatore VR di team building aziendale per IDEGO Psicologia Digitale; Mirko Pierri (curatore artistico) curatore artistico a.DNA project.

L’avviso pubblico del bando e l’application form sono disponibili sul sito: www.dominiopubblicoteatro.it.

Festival “Dominio Pubblico – La Città agli Under 25”
Direzione artistica – Tiziano Panici
Consulenza e ideazione del progetto – Luca Ricci
Responsabile organizzazione e amministrazione – Alin Cristofori

Coordinamento organizzativo e Direzione Artistica U25 – Clara Lolletti
Coordinamento Comunicazione e Redazione U25 – Debora Troiani

Grafica – Rosario Bova

Affiancamento Direzione Artistica Under 25

Michela Califano - Federica Ferraro - Francesca Leserri - Andrea Speranza

Direzione Artistica Under 25

Alice Balestrieri - Saverio Barbiero - Davide Bellini - Viviana Bergamasco - Lorenzo Bitetti - Marianna Brovchuck - Marco Corte - Annalisa Costantino - Lavinia Di Genova - Camille Doucet - Pietro Ferrari - Maripina Innamorato - Alice Lucarelli - Roberta Marolla - Federica Perelli - Chiara Picco - Lorenzo Tracanna

INFO www.dominiopubblicoteatro.it - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ultima modifica ilVenerdì, 09 Dicembre 2022 20:28

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.