INFLUENZA –AUSTRALIANA- IN ITALIA | PREVISTI 250MILA CASI AL GIORNO
- Scritto da Redazione
- Pubblicato in ULTIM'ORA
- 0 commenti
Redazione- Gli italiani a casa con febbre, raffreddore e altri sintomi sono tantissimi: secondo il virologo Pregliasco “il picco è previsto a Natale, quando ci saranno 250mila casi al giorno”. Ad essere più colpiti sembrano essere i giovani lavoratori, ma per tutti la soluzione è solo una: fare il vaccino antinfluenzale."Con l'influenza australiana sarà una bella stagione tosta, come sempre ci saranno morti. Il picco è previsto a Natale, circa 250mila casi al giorno". Lo dice Fabrizio Pregliasco, professore associato di Igiene generale e applicata all'Università degli Studi di Milano e direttore Irccs Galeazzi-Sant'Ambrogio, che lo ha raccontato ai microfoni di Radio 1. Ma cosa occore sapere sull’influenza australiana? "Noi medici di famiglia in Lombardia abbiamo gli studi molto pieni e c'è di tutto: influenza e anche Covid. Si fa il tampone per scrupolo, per escludere Sars-CoV-2, e invece ne troviamo ancora alcuni positivi, anche se l'impressione è che Covid sia inferiore alle sindromi influenzali. C'è davvero tanta sintomatologia: influenzale, prime vie respiratorie, febbre, e così via. Il classico di questi virus di stagione. E la situazione è già esplosa”, ha raccontato Paola Pedrini, segretario generale della Fimmg Lombardia.Secondo Pedrini, la situazione è risolvibile: “Basterebbe fare il vaccino antinfluenzale, magari anche recuperare l'uso della mascherina, che stiamo un po' dimenticando.
Vale per il Covid, ma anche per questi virus. Sicuramente sarebbe un aiuto: è quello che ci ha protetto negli anni passati e può aiutarci ancora"
Ultimi da Redazione
- ROMA, CABIN ART | INAUGURATE OPERE DI CRUDI IN PIAZZALE LABICANO E NIAN A TOR PIGNATTARA
- POSTE: LASCO, CON POLIS SIAMO AZIENDA DI SISTEMA CON SERVIZI DIGITALI IN OGNI ANGOLO D’ITALIA
- FINA | "SENTENZA TAR ENNESIMO SEGNALE. SUBITO UNA LEGGE PER SALVARE I TRIBUNALI ABRUZZESI"
- RIFORMA SU AUTONOMIA DIFFERENZIATA | LA UIL ESPRIME PREOCCUPAZIONE
- LA GUIDA DEFINITIVA ALLA SCELTA DEL TUO PRIMO LAPTOP