LA VERA STORIA DELLA GHIRLANDA DI NATALE
- Scritto da Ivan Cicchetti
- Pubblicato in ULTIM'ORA
- 0 commenti
Redazione- Il termine ghirlanda significa in inglese “girare” e viene associato anche al termine corona. Questo elemento ornamentale viene spesso associato al Natale e alle decorazioni natalizie ma esso affonda le proprie radici in contesti molto antichi. Probabilmente le prime ghirlande nascono durante l’Impero Persiano o ai tempi dell’Antico Egitto e avevano un uso diverso da quello moderno. Inizialmente queste corone o ghirlande erano fatte in tessuto e abbellite con gioielli e venivano indossate dai reali. Gli egiziani utilizzavano anch’essi le corone che invece erano realizzate con fiori; mentre nell’antica Roma si era soliti indossare corone di alloro che simboleggiavano onore e gloria. Da lì, l’usanza di appendere le ghirlande o corone alle porte in simbolo di vittoria e gloria.Se il significato del termine si discosta dal mondo natalizio, durante gli anni e con il consolidarsi di diverse tradizioni è stato possibile identificare la ghirlanda come una decorazione tipica del periodo natalizio. In particolare il significato di questo decoro affonda le sue radici nel mondo religioso. La sua forma circolare sta ad indicare la vita eterna e l’amore verso Dio.Nel XVI secolo nacquero le corone dell’Avvento che avevano una forte corrispondenza con il mondo cristiano e religioso. Tali ornamenti erano realizzati con dei rami di sempreverdi, bacche rosse e agrifoglio. Ciascun elemento presente sulla corona aveva un preciso significato. In particolare l’agrifoglio doveva simboleggiare la corona di spine che indossò Gesù durante la sua crocifissione. Le bacche rosse invece simboleggiano il sangue di Cristo. Secondo la tradizione, all’interno della ghirlanda devono essere posizionate 4 candele, note anche come candele dell’Avvento. Spesso si può aggiungere una quinta candela
che simboleggia la nascita di Cristo e secondo diverse tradizioni verrebbe accesa durante la notte della Vigilia di Natale.
Ultimi da Ivan Cicchetti
- IL DOGMA DELL'IMMACOLATA CONCEZIONE
- TAGLIACOZZO - INDULGENZA PLENARIA PRESSO LA CHIESA DI SAN FRANCESCO
- CONSIGLIO ABRUZZO - OK COMMISSIONE RIORDINO LEGGE OSPEDALIERA
- ABRUZZO - IL WWF DENUCIA " LA REGIONE APRE LA CACCIA SELETTIVA AL CERVO FUORI DAL PARCO "
- CARSOLI - INTERVISTA AL GIOVANE BALLERINO DARIO DI FABIO DELL'ACCADEMIA DI DANZA " THE SOUL FLIES ACCADEMY DANCE "