BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
LUCO DEI MARSI, LA SINDACA DE ROSA | ATTIVE AL FIANCO DELLE AZIENDE AGRICOLE DEL TERRITORIO, SOLITE E STERILI STRUMENTALIZZAZIONI: Redazione- "Seguiamo attivamente, sin dalle prime ore dell'emergenza, la situazione relativa alle aziende agricole fucensi, tanto che pure nel corso di incontro in sede prefettizia ne abbiamo rappresentato le criticità e le istanze collegate, con la massima partecipazione”. Così la DALL'8 GIUGNO IN MOSTRA AI MUSEI CAPITOLINI LUCRINA FETTI, UNA PITTRICE ROMANA ALLA CORTE DI MANTOVA: Redazione- Giunge a Roma per la prima volta, grazie ad un accordo tra la Sovrintendenza Capitolina - Direzione Musei Civici, la Fondazione Palazzo Te e il Museo di Palazzo Ducale di Mantova, il dipinto “Ritratto di Eleonora Gonzaga” (1622), l’unico MUSICA JAZZ A CASINA DI RAFFAELLO: Venerdì 02 giugno 2023 alle ore 18.30 Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria allo 060608 fino ad esaurimento posti (max 60 persone tra adulti e bambini) Redazione – In occasione della Festa della Repubblica Italiana, venerdì 02 giugno, Casina di Raffaello, lo spazio UN PREMIO E UN LIBRO PER RICORDARE IL PROF. MARIO PASTORE STOCCHI: Martedì 6 giugno, a partire dalle ore 18 a Casa dei Carraresi, la Fondazione Cassamarca ricorderà il prof. Manlio Pastore Stocchi con due iniziative. Redazione- Verrà presentato il volume “In ricordo di Manlio Pastore Stocchi” che raccoglie 23 saggi presentati MATERNITA' E LAVORO | LA STORIA DI MELISSA PALMIERI: Scopre di essere incinta a fine contratto e viene assunta a tempo indeterminato Villa Santa Maria (Ch), 1 giugno 2023 - È una storia a lieto fine quella raccontata da Melissa Palmieri, 31 anni di Villa Santa Maria, di professione IL 4 GIUGNO NELLA RUBRICA DIALOGHI IL LIBRO DI DARIO ACCOLLA: Redazione- Nel 165esimo incontro della rubrica “Dialoghi, la domenica con un libro” Marielisa Serone D'Alò presenterà con l'autore e con Benedetta La Penna (attivista femminista intersezionale e speaker radiofonica) il libro di Dario Accolla (insegnante, attivista LGBT e saggista) "Parole IL PRESIDENTE MATTARELLA A POSTENEWS: Redazione- “L’unità europea rappresenta uno degli eventi di maggior successo della storia del nostro Continente”.Lo ha detto il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nell’intervista rilasciata a ‘Poste News’ il giornale del gruppo Poste Italiane.“Nel quadro delle istituzioni europee e con POSTE ITALIANE: ALL’AQUILA, AVEZZANO E SULMONA LA CARTOLINA DEDICATA ALLA FESTA DELLA REPUBBLICA: Redazione-  Poste Italiane festeggia la Festa della Repubblica, in calendario venerdì 2 giugno, con una colorata cartolina filatelica: un’occasione per ogni collezionista o per chi vuole ricordare in modo originale una giornata speciale e un modo per sostenere il valore ROMA, AL VIA LA TERZA EDIZIONE DI VOKALFEST JUNIOR: Redazione- Saranno oltre 400 coristi under 18 provenienti da 20 scuole della Capitale, insieme alla Cantoria dell’Accademia Nazionale di S. Cecilia e a “Il coro che non c’è” diretto da Dodo Versino, ad animare il primo appuntamento dedicato alla musica GRANDISSIMO SUCCESSO PER LA XIV EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE PRATOLA 2023: Il presidente Marco Marsilio: Evento che si inserisce tra le più importanti iniziative culturali della nostra regione Un parterre di prestigio internazionale ha animato la manifestazione dello scorso sabato 27 maggio Redazione- Pubblico delle grandi occasioni per la XIV Edizione del

AUGURI DI BUON ANNO 2023 CON LE PAROLE DEL 2022

Natività-Carlo Maratta Natività-Carlo Maratta

Redazione- Per gli auguri di Natale ho proposto al lettore la contemplazione di un “bambino” adagiato nella mangiatoia di una stalla , vegliato da una madre quasi bambina, riscaldato dal fiato di un bue e di un asino ,in una grotta illuminata dalle stelle del firmamento , lodato dagli angeli , adorato da pastori . Un bambino , il Verbo che si è fatto carne. La parola che diventa carne. Il termine parola viene usato in modi diversi nella Bibbia. Nel Nuovo Testamento, sono due le parole greche che vengono tradotte come “parola”rhema e logos. Hanno dei significati leggermente differenti. Rhema di solito significa “parola detta a voce alta.” Per esempio, in Luca 1:38, quando l’angelo disse a Maria che sarebbe stata la madre del Figlio di Dio, ella rispose: “Ecco la serva del Signore; mi sia fatto secondo la tua parola [rhema].”Logos, d’altra parte, ha un significato più ampio, più filosofico. È il termine usato in Giovanni 1 . Di solito implica un messaggio totale, e viene usato più spesso in riferimento al messaggio di Dio all’umanità. Per esempio, Luca 4:32 dice che, mentre Gesù insegnava alle genti, “essi stupivano del suo insegnamento, perché la sua parola [logos] era con autorità.” Le persone erano stupite non soltanto dalle parole specifiche che Gesù aveva scelto, bensì dal Suo messaggio totale.”La Parola” (Logos) in Giovanni 1 si riferisce a Gesù. Gesù è il Messaggio totale: tutto quello che Dio vuole comunicare all’uomo. (1)

Quella parola si è fatta carne, una parole che è un logos, messaggio che in quel contesto , quello evangelico, diventa totale.

Prendendo a pretesto quell’augurio fatto al lettore su queste pagine ,attraverso la parola che si è fatta carne per il Natale trascorso , voglio qui augurare di nuovo al lettore BUON ANNO proprio prendendo in esame la “parola” che in questo caso è ben altra cosa : ovvero le parole del 2022 che ci porteremo nel 2023.

Da “gaslighting” a “goblin mode”, passando per “sleepcation”, “great resignation”, “nomadi digitali” ma anche “crisi” e “inflazione”: sono tanti i termini e le espressioni già elette parola dell’anno 2022 per la loro capacità di interpretare – e riassumere – lo spirito del tempo.

L’Oxford English Dictionary ha indetto una votazione per scegliere la parola dell’anno 2022. Il risultato è stato che 320 mila persone che parlano inglese nel mondo, su 340 mila che hanno aderito alla richiesta di votare, hanno scelto “goblin mode” . L’espressione indica letteralmente «un comportamento inescusabilmente autoindulgente, pigro, sciatto, ingordo e che esplicitamente rifiuta norme e aspettative sociali». Il significato di “goblin mode” può essere facilmente riassunto insomma nel “diritto di fare schifo quando tutto fa schifo”. .

Secondo il maggior numero di consultazioni sul sito avvenute nell’anno, Merriam-Webster ha indicato come parola dell’anno ( con un +1740%) “gaslighting” che letteralmente vuol dire «l’atto di indurre grossolanamente in errore qualcuno, specialmente per trarne vantaggio», anche se può assumere altri significati a secondo dei contesti in cui viene usata .

Molti sono i dizionari che hanno già scelto la parola o le parole dell’anno. Per esempio Collins ha scelto “permacrisi” ovvero «un periodo duraturo di instabilità e insicurezza» ed si riferisce praticamente alla insicurezza dovuta ai periodi in cui si sono alternate una pandemia, svariate crisi politiche e sociali, la guerra in Ucraina, una forte instabilità economica e, soprattutto, la costante paura che potesse succedere qualcosa di ancora più grave e inaspettato.

Per il Cambridge Dictionary la parola dell’anno 2022 è “homer”: un abbreviativo di “home run” che, nell’inglese americano, è l’espressione utilizzata per riferirsi al fuoricampo nel baseball. Un vocabolo dunque del tutto particolare legata ad un gioco on line Wordle in cui viene richiesto di indovinare ogni giorno un termine diverso in un massimo di sei tentativi. Il 5 maggio 2022 la parola da scoprire era proprio “homer” e in quel solo giorno ci sono state 65 mila interlocuzioni sulle 79 mila totali. (2)

A proposito della parola dell’anno ma anche dei fatti più importanti del 2022 ,l’Agi scrive : “C’è l’Ucraina, la parola dell’anno, ci sono Putin, la regina Elisabetta e Piero Angela, rispettivamente primi nella categoria personaggio e primo e secondo tra gli addii. C’è anche spazio per le domande e svetta perché “La Russia vuole invadere l’Ucraina”. È quanto risulta da “Un anno di Google”, la lista delle domande e delle curiosità che gli italiani hanno cercato su Big G. “I termini che hanno fatto registrare il maggiore incremento nelle ricerche nel corso dell’anno in questione (non il maggior numero di ricerche in assoluto)”, fanno sapere da Mountain View. Dall’analisi emerge la necessità di capire cosa succede intorno a noi, le motivazioni di un conflitto e delle personalità che lo hanno scatenato, ma c’è anche un interesse ricorrente verso momenti di maggiore ironia e leggerezza, cercati nello sport (dal calcio al tennis) e nei suoi protagonisti ma anche nella musica, che combacia con un momento che si dimostra importante per gli italiani come il Festival di Sanremo. “Ci siamo anche soffermati sull’assenza di personalità rilevanti per la storia, che hanno lasciato un segno seppur in forme diverse: da una parte la regina Elisabetta e dall’altra Piero Angela”. (3)

Il Covid, che aveva dominato le ricerche negli anni precedenti, è quasi sparito anche perchè sono più di dodici miliardi, ad oggi, le dosi di vaccino COVID-19 somministrate nel mondo, grazie alle quali, dopo più di due anni, l’emergenza sanitaria globale legata alla pandemia sembra avviarsi finalmente a rientrare. E di conseguenze le richiesta a Google degli italiani sono quelle di come fare il tampone rapido o molecolare. Dalle domande emerge poi l’esigenza di trovare spiegazioni a problemi pratici: come fare, ad esempio, la domanda di assegno unico o del bonus di 200 euro. Mentre i “perché?” rivolti al motore di ricerca si riferiscono a guerra, dimissioni di Draghi, aumento del costo della benzina, e anche sulla separazione di Totti e Ilary

Anche gli esperti di Babbel – l’azienda per l’apprendimento delle lingue che offre lezioni live e su app – propongono l’annuale retrospettiva linguistica commentata così da Gianluca Pedrotti, Principal Learning Content Editor di Babbel. . “Il nostro impegno nell’analizzare l’anno e nell’elaborare la retrospettiva ha come scopo quello di raccogliere i termini che, registrando un incremento nella frequenza di utilizzo, fotografano un cambiamento più o meno duraturo della nostra quotidianità e possono, quindi, servire come strumento per interpretare e comprendere appieno la società”- (4)

E allora dunque per Babbel ecco le parole : invasione, crisi energetica,inflazione . Mentre per gli avvenimenti le ricerche e le domande, gli italiani hanno toccato diversi argomenti a partire dalla crisi ambientale : digital domands,The Great Resignation ,Sleepcation Le tempeste Zeynep, Ylenia e Antonia in Germania ,Gli “incendies” in Francia ,La siccità in Italia ,L’“ola de calor” in Spagna ,passando per i diritti civili :“Feministische Außenpolitik” in Germania , Roe versus Wade negli Stati Uniti ,Jin, Jiyan, Azadî in Iran

Un elenco che denota la volontà di conoscere il significato per avere consapevolezza del momento come afferma Sara Garizzo, Principal Content Strategist di Babbel: “Dalla retrospettiva linguistica di questo 2022, che purtroppo ci porta a ripercorrere eventi tragici e talvolta traumatici per la collettività, emergono senz’altro ancora una volta la forza delle parole e la necessità di conoscerne il significato per prendere consapevolezza del momento storico”. .

Un altro termine molto usato è stato quello di nomadi digitali specialmente negli Stati Unirti d’America. Lo smart working o remote working ha reso molti , soprattutto in America, “nomadi digitali” e cioè persone senza una residenza o una sede di lavoro fissa ma che si spostano frequentemente da una località all’altra, quando non addirittura da un paese o un continente all’altro, grazie alla possibilità di lavorare da qualunque posto in cui si trovino.

Per i giovani,lo slang della generazione Z comprende : globin .chad ,cringe .“Essere un goblin” o meglio “comportarsi come un goblin” sta ad indicare, diventandone anche un simbolo , il rifiuto di tutto ciò che oggi la nostra società ci impone. Contro dunque l’estetica perfetta, la presenza ( spesso ossessiva) sui social, rimanere informati a tutti i costi, In definitiva una vita off(line).

Chad è un termine che compare in Italia solo ora mentre negli Stati Uniti d’America è in uso da tempo . Espressione del sottobosco di internet sta ad indicare lo stereotipo del ragazzo popolare delle high school americane, solitamente il “bello con gli addominali” della squadra di football. E’ una specie di insulto però come il classico “ burino” italiano .

In un post su Facebook della pagina di Treccani la parola cringe veniva descritta attraverso il concetto di “vergogna vicaria” dal filosofo Tonino Griffero: di fatto, secondo lui, siamo “cringiati” quando proviamo vergogna per chi non la prova affatto. L’equivalente è “ mi vergogno per te “. Cringe, per l’Oxford Dictionary, sembra derivare da cringan, un verbo dell’inglese antico che nel lessico bellico indicava “arrendersi”, “piegarsi” e “rannicchiarsi”, che può essere associato anche al tedesco krank “malato”. Insomma, con cringe ci si riferisce a una situazione difficile da gestire. Letteralmente, oggi significa “indietreggiare per il disgusto”, e ancora “strisciare” . (5 )

Poi ci sono le parole del cambiamento : quando ci riferiamo a persone disabili cominciamo a dire Abilismo, che è termine discriminatorio perchè presuppone che tutti abbiano identiche capacità. Con Fat shaming, si stigmatizza l’obesità e per questo viene insultato e isolato. Insomma una colpa grave in una società che guarda al corpo come una funzione dell’apparire che si esplica anche in diverse altre modalità. Infine catcalling, termine che indica le molestie sessuali che avvengono per strada, per lo più sul piano verbale.

Mi limito però in questo augurio di BUON ANNO dunque ad aggiungere solo le tre parole che ho già menzionate e che probabilmente sono le più vicine alla nostra vita di ogni giorno : guerra, crisi energetica , inflazione . Sono le parole con le quali abbiamo maggiore dimestichezza e che in realtà pesano moltissimo nella nostra vita. Ho voluto fare un excursus delle parole più usate nel 2022 ma molte di quelle parole probabilmente per molti di noi non significano niente. Guerra, crisi energetica e inflazione invece riguardano da vicino il nostro presente declinato in una inedita complessità, a livello internazionale e nazionale, tra pandemia e guerra causa di crisi energetica, inflazione e rischio recessione. L’anno della ripresa dal biennio pandemico si è trasformato in una lunga serie di sfide per gli in nvestitori: guerra in Ucraina, crisi energetica e difficile riperimento delle materie prime hanno comportato livelli inflattivi a doppia cifra e il deciso intervento da parte delle Banche Centrali sul fronte dei tassi di interesse

Un anno che si è rivelato, scrive Lorenzo Vaiani del Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali su Il punto : “assai lontano dagli auspici e dalle aspettative che lo avevano caratterizzato all’inizio. Una guerra da molti ritenuta non possibile e che invece si è materializzata nel cuore dell’Europa, un’offerta globale di beni che non riesce a far fronte alle richieste per via della scarsità di materie prime e dei continui lockdown che rallentano, se non addirittura bloccano, le varie catene di approvvigionamento. A ciò occorre aggiungere il prezzo dell’energia che in Europa, e nel nostro Paese in particolare, in alcuni momenti è persino decuplicato rispetto agli anni scorsi per via della totale dipendenza dalle forniture russe. Tutto questo ha spinto l’inflazione a livelli secondi solo a quanto registrato nel corso degli anni Settanta e che hanno portato le Banche Centrali occidentali ad aumentare in modo deciso e costante i tassi di interesse.” ( 6)

Diceva in sintesi la Confartigianato già a settembre di questo 2022 : “I segnali desunti dai dati statistici pubblicati nelle ultime quattro settimane indicano un rallentamento della domanda e dell’attività delle imprese, mentre la tempesta dei prezzi dell’energia fa salire l’inflazione. Sul mercato del lavoro rimane vivace la domanda per dipendenti a termine; una diffusione di lockdown energetici e la chiusura di attività causata dall’ insostenibile costo dell’energia perle micro e piccole imprese ,che in dodici mesi è salito di 21,1 miliardi di euro , potrebbero amplificare la già conclamata crisi dell’occupazione indipendente.

Naturalmente insieme all’ augurio di una anno che porti serenità e pace negli affetti familiari, salute e benessere fisico, tranquillità economica, lavoro e successi scolastici,realizzazione di ogni desiderio , questo nuovo anno 2023 possa per ognuno di noi e per tutti determinare le condizioni per un cambiamento della realtà e quindi di un superamento della guerra, della crisi energetica e dell’inflazione che in questi ultimi mesi hanno interessato le nostre vite , quelle delle persone che ci stanno vicine e dell’intera società del nostro paese.

(1)https://www.gotquestions.org/Italiano/Parola-fatta-carne.html

( 2)https://www.insidemarketing.it/parola-dell-anno-2022-goblin-mode/

( 3 )https://www.agi.it/innovazione/news/2022-12-07/trend-google-parole-piu-cercate-2022-19101768/

( 4)https://www.illibraio.it/news/grammatica/parole-2022-1431260/

( 5) https://www.focus-scuola.it/le-parole-del-2022-lo-slang-della-generazione-z/

( 6 https://www.itinerariprevidenziali.it/site/home/ilpunto/finanza/da-inflazione-alla-crisi-energetica-lanno-che-voleva-essere-ma-non-e-stato.html

Ultima modifica ilMartedì, 10 Gennaio 2023 21:56

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.