E’ ALLERTA PER LA VARIANTE KRAKEN DEL COVID ANCHE IN ITALIA
- Scritto da Redazione
- Pubblicato in ULTIM'ORA
- 0 commenti
Redazione- La variante del COVID-19 nota come "Kraken" è stata recentemente segnalata in Italia, insieme ad altre varianti emergenti del virus. Questa variante, chiamata così per la sua capacità di diffondersi rapidamente e causare grandi danni, è stata identificata per la prima volta in Danimarca a dicembre 2020.La variante Kraken, ufficialmente nota come Cluster 5, è stata classificata come una delle varianti a preoccupazione moderata dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Ciò significa che, pur non presentando caratteristiche specifiche che la rendono particolarmente preoccupante, ha mostrato una maggiore trasmissibilità rispetto alle varianti precedenti del virus.
In Italia, le autorità sanitarie hanno segnalato la presenza di casi di variante Kraken in diverse regioni del paese, tra cui Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto e Campania. Nonostante ciò, gli esperti sottolineano che la diffusione della variante Kraken rimane al momento limitata rispetto ad altre varianti emergenti, come quella nota come "Delta" o "B.1.617.2", che è stata classificata come variante a preoccupazione elevata dall'OMS.
Le autorità sanitarie italiane stanno intensificando i controlli per identificare e monitorare i casi di variante Kraken e adottare misure per contenere la sua diffusione. Ciò include l'incremento dei test di screening per il COVID-19, in particolare per le persone che presentano sintomi, e la sorveglianza attiva dei casi di contatto. Inoltre, è stato richiesto a tutte le regioni italiane di effettuare sequenziamento genomico sui campioni di casi positivi al fine di identificare precocemente la presenza di varianti emergenti.
Per prevenire la diffusione della variante Kraken, gli esperti raccomandano di continuare a seguire le misure di prevenzione già in atto, come il distanziamento fisico, l'uso di mascherine, la igiene delle mani e la vaccinazione. Inoltre, è importante seguire le disposizioni e le raccomandazioni delle autorità sanitarie locali per evitare la diffusione del virus.
In generale, è importante continuare a monitorare la situazione e adottare misure per prevenire la diffusione delle varianti emergenti del COVID-19. La ricerca sta continuando a esplorare le caratteristiche delle varianti,
inclusa la loro trasmissibilità e la risposta agli attuali vaccini, per adattare le misure di controllo e le strategie
Ultimi da Redazione
- I NUOVI APPUNTAMENTI DI ROMA CULTURE 2023 DALL' 8 AL 14 FEBBRAIO
- AL VIA I CORSI DI VELA DEL CLUB VELICO SALERNITANO
- POSTE ITALIANE: I CONSIGLI AI CITTADINI ABRUZZESI PER LA SICUREZZA INFORMATICA E PER CONTRASTARE LE TRUFFE ONLINE
- -GOVERNO DELL’ECONOMIA E PROGRAMMAZIONE- : DUE GIORNI DI STUDIO SULL’EVOLUZIONE DEL CONTESTO E DEL PENSIERO POLITICO E CULTURALE NEI PRIMI ANNI SESSANTA
- ROMA CELEBRA IL GIORNO DEL RICORDO 2023 CON INIZIATIVE PER I CITTADINI E PER I GIOVANI DELLE SCUOLE