CINA, IN FORTE AUMENTO LE CREMAZIONI DOVUTE AL COVID
- Scritto da Redazione
- Pubblicato in ULTIM'ORA
- 0 commenti
Redazione- La pandemia di COVID-19 sta avendo un forte impatto significativo sulla Cina, e sta portando ad ad un aumento esponenziale delle cremazioni.
Durante la prima ondata della pandemia nel 2020, le autorità cinesi hanno imposto restrizioni severe per prevenire la diffusione del virus, tra cui la chiusura delle chiese e la sospensione delle cerimonie funebri. Ciò ha portato ad un aumento dei casi di cremazione, poiché è considerato un modo più sicuro ed efficiente per gestire i corpi dei defunti rispetto alle sepolture tradizionali.
In alcune città cinesi, le cremazioni sono state rese obbligatorie per tutti i defunti, indipendentemente dalle loro credenze religiose o culturali. Ciò ha causato preoccupazione tra alcune comunità, specialmente quelle che hanno tradizionalmente sepolto i loro cari, in quanto la cremazione va contro le loro credenze religiose o culturali.
Per contrastare la diffusione del virus, le autorità cinesi hanno anche imposto limitazioni sui funerali, che spesso consistevano di solo pochi partecipanti e in alcune regioni non era possibile fare alcun tipo di commemorazione. Ciò ha creato un ulteriore dolore per le famiglie in lutto, poiché non potevano rendere omaggio ai loro cari come avrebbero voluto.
Il governo cinese ha inoltre insistito su una maggiore trasparenza riguardo i decessi causati dal COVID-19, inclusi i casi di decessi fuori ospedale e quelli sospetti, una misura presa per evitare possibili cover up di casi e fermare la diffusione del virus.
In generale, la pandemia di COVID-19 ha avuto un impatto significativo sulle abitudini funebri in Cina e ha sollevato preoccupazioni tra alcune comunità riguardo alle restrizioni imposte e alla mancanza di possibilità di
rendere omaggio ai loro cari. Tuttavia, le autorità cinesi hanno sostenuto che le misure adottate erano necessarie per prevenire la diffusione del virus e proteggere la salute pubblica.
Ultimi da Redazione
- I NUOVI APPUNTAMENTI DI ROMA CULTURE 2023 DALL' 8 AL 14 FEBBRAIO
- AL VIA I CORSI DI VELA DEL CLUB VELICO SALERNITANO
- POSTE ITALIANE: I CONSIGLI AI CITTADINI ABRUZZESI PER LA SICUREZZA INFORMATICA E PER CONTRASTARE LE TRUFFE ONLINE
- -GOVERNO DELL’ECONOMIA E PROGRAMMAZIONE- : DUE GIORNI DI STUDIO SULL’EVOLUZIONE DEL CONTESTO E DEL PENSIERO POLITICO E CULTURALE NEI PRIMI ANNI SESSANTA
- ROMA CELEBRA IL GIORNO DEL RICORDO 2023 CON INIZIATIVE PER I CITTADINI E PER I GIOVANI DELLE SCUOLE