UN SUPER SENSORE OTTICO SUL VOSTRO SMARTPHONE POTREBBE DIRVI SE AVETE IL COVID, L’INFLUENZA O IL RAFFREDDORE
- Scritto da Redazione
- Pubblicato in ULTIM'ORA
- 0 commenti
Redazione- Gli smartphone stanno diventando sempre più uno strumento essenziale nella lotta contro la pandemia di COVID-19. Una delle più recenti innovazioni in questo campo è lo sviluppo di app e dispositivi che possono utilizzare i sensori presenti nello smartphone per rilevare la presenza di infezioni come il COVID-19, l'influenza e il raffreddore.
Questi dispositivi utilizzano la tecnologia di rilevamento della temperatura a infrarossi, in grado di rilevare la temperatura del corpo attraverso la fotocamera dello smartphone. Con una semplice scansione sulla fronte, l'app può rilevare la temperatura del corpo e determinare se ci sono sintomi di febbre, uno dei principali sintomi del COVID-19, influenza e raffreddore.
Inoltre, alcune di queste app consentono di tracciare i sintomi attraverso un diario digitale, tenere traccia dei contatti con persone infette e ricevere consigli personalizzati su come gestire i sintomi. Gli utenti possono anche utilizzare queste app per condividere i loro dati con i loro medici, che possono utilizzare per monitorare la loro condizione e fornire loro consigli più precisi.
Alcune di queste app inoltre si basano sull'utilizzo di algoritmi di intelligenza artificiale per analizzare i dati raccolti e fornire una valutazione generale del rischio di contrarre il COVID-19, influenza o raffreddore.
Tuttavia, è importante sottolineare che queste app e dispositivi non sono sostituti dei test diagnostici ufficiali e non garantiscono una diagnosi precisa, possono essere utilizzati solo come indicatore della probabilità di avere una malattia.
In generale, gli sviluppi nell'utilizzo degli smartphone per rilevare la presenza di infezioni come il COVID-19, influenza e raffreddore offrono un'opportunità unica per aiutare a prevenire la diffusione delle malattie e fornire un
supporto prezioso per il trattamento e la gestione dei sintomi. E’ importante continuare a seguire le linee guida e i consigli dei medici e degli esperti sanitari per una gestione ottimale della propria salute.
Ultimi da Redazione
- DALL'8 GIUGNO IN MOSTRA AI MUSEI CAPITOLINI LUCRINA FETTI, UNA PITTRICE ROMANA ALLA CORTE DI MANTOVA
- MUSICA JAZZ A CASINA DI RAFFAELLO
- UN PREMIO E UN LIBRO PER RICORDARE IL PROF. MARIO PASTORE STOCCHI
- MATERNITA' E LAVORO | LA STORIA DI MELISSA PALMIERI
- IL 4 GIUGNO NELLA RUBRICA DIALOGHI IL LIBRO DI DARIO ACCOLLA