BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
PROROGATA FINO AL 21 GENNAIO 2024 LA MOSTRA LA ROMA DELLA REPUBBLICA | IL RACCONTO DELL' ARCHEOLOGIA: Ai Musei Capitolini, nelle sale di Palazzo Caffarelli il racconto della Roma repubblicana, dagli inizi del V alla metà del I secolo, attraverso circa1800 reperti, per la maggior parte esposti per la prima volta.     Redazione - Viene prorogata fino al 21 gennaio 2024 POSTE ITALIANE: A RIETI CONTINUANO LE SELEZIONI PER CONSULENTI FINANZIARI: Redazione-  Poste Italiane ricerca laureati motivati a intraprendere un percorso di formazione e crescita professionale come consulenti finanziari.Rieti è una delle 30 sedi di Poste Italiane sul territorio nazionale dove attualmente la ricerca è attiva. Per conoscere le altre sedi e POSTE ITALIANE: IL FESTIVAL “MUSICA CON VISTA” CON UN CONCERTO GRATUITO ENTRA NELLO STORICO PALAZZO DELLE POSTE DI SAN: Giovedì 28 settembre alle ore 19.00 il gruppo serbo “Corda Piano Trio” si esibirà proponendo componimenti di Felix Mendelssohn e Sergei Rachmaninoff L’ingresso al concerto del Palazzo delle Poste di San Silvestro è gratuito. I posti sono limitati con obbligo di I NUOVI APPUNTAMENTI DELL'ESTATE ROMANA 2023 DAL 27 SETTEMBRE AL 3 OTTOBRE: Redazione-  Anche questa settimana sono numerose le iniziative che animeranno la città tra cinema, teatro, musica, danza, arte, incontri e attività per bambini e famiglie. Un ricco calendario di eventi dedicati a un pubblico di tutte le età, promossi dall’Assessorato LUCIANO D'AMICO SI PRESENTA | AL LAVORO SU UN PATTO PER L'ABRUZZO: Redazione-  Luciano D’Amico ha presentato la sua candidatura alla Presidenza della Regione Abruzzo. Si contrapporrà a Marco Marsilio alle elezioni regionali del prossimo anno. Nato a Torricella Peligna nel 1960, è professore ordinario di Economia. Tra le altre cose è “IL CAOS DI UN’ESISTENZA”. QUANDO L’ORDINE PRENDE FORMA NEL DISORDINE: Redazione-  «Il caos è il germe della vita, è potenziale; il potenziale di un’esistenza, la quale tra alti e bassi, pace e conflitto interiore, dolori e consolazioni, ne esce forte, vitale e grintosa, mai imbruttita ma sempre più brillante e ANITA BRIGHTFLY | AMOREVOLE TU: Redazione- Dal 29 settembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “Amorevole tu”, il nuovo singolo di Anita Brightfly disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 28 settembre.“Amorevole tu” è un brano autobiografico dedicato ad un grande amore sofferto e travagliato, poi SULLE TRACCE DI OJETTI PER "UNA SETTIMANA IN ABRUZZO"A CUGNOLI: Redazione- Ugo Ojetti e "Una settimana in Abruzzo", saranno i protagonisti di un nuovo appuntamento del tour di "Comete – Scie d'Abruzzo" (Ianieri Ed.): il 28 settembre alle ore 21.00 il reportage di inizio novecento verrà fatto conoscere a Cugnoli IL CENTRO ABRUZZESE CANADESE DI OTTAWA CELEBRA 50 ANNI DALLA FONDAZIONE: Agli eventi del 7-8 ottobre presenti Autorità canadesi e dall’Abruzzo; parteciperà anche Goffredo Palmerini Redazione  - Grande festa a Ottawa, il 7 e 8 ottobre 2023, per i 50 anni del Centro Abruzzese Canadese Inc, organizzazione no-profit legalmente riconosciuta dal Governo THE GLOBAL CITY | A JOURNEY BEYOND BORDERS: Redazione-  In occasione del centenario dalla nascita di Italo Calvino, Instabili Vaganti presenta sabato 30 settembre al Teatro Goldoni di Firenze la nuova versione di “The global City”, spettacolo di Nicola Pianzola ispirato a “Le città invisibili”, con coro scenico

GIORNO DELLA MEMORIA| ESCE IL SINGOLO “TORNERÀ L’ESTATE”

Tornerà L'Estate Tornerà L'Estate

“Tornerà l’Estate” farà da apripista a “Il Viaggio dell’Eroe”, il grande concerto che si terrà il prossimo 26 febbraio sul palco de L’Asino Che Vola.

Redazione- Il prossimo 27 gennaio 2023, nella Giornata della Memoria, ricorrenza internazionale per commemorare le vittime dell'Olocausto, sulle principali piattaforme musicali, il lancio ufficiale di “Tornerà l’Estate”, il nuovo singolo di Alessandro Michisanti, in arte Resiliente.

Un capitolo tragico e aberrante della Storia si tramuta in una melodia che racchiude un messaggio di speranza, luce e coraggio.

La scelta di lanciare il brano in occasione della Giornata della Memoria non è casuale. Artista, producer e autore di brani indipendenti, con i suoi testi, Resiliente guida il pubblico in un viaggio di scoperta della vita e dell’uomo, questa volta trasformando la Storia in melodie delicatissime che custodiscono un messaggio fatto di speranza, luce e coraggio.

Tornerà l’Estate, difatti, è nato per dar voce a uno dei capitoli meno conosciuti della Shoah: la difficile quotidianità vissuta dalle famiglie, in particolare dei bambini, dei ghetti di Terezin (Repubblica Ceca) e Lòdz (Polonia). A ispirare l’artista romano Resiliente è stata la visione di un documentario dedicato alle vittime della Shoah, nel quale si denunciavano le dure condizioni di vita a Terezin, considerato un ghetto “modello”. Qui confluirono i maggiori artisti del tempo: intellettuali e musicisti. Nel ghetto vi erano più di 15.000 bambini che venivano privati di tutto, anche di mangiare e di giocare. Veniva, però, concesso loro il diritto di frequentare la scuola, seguire corsi di canto e disegno: un solido strumento di macabra propaganda nazista per mostrare la falsa benevolenza di Hitler verso gli ebrei.

Numeri raggelanti

Gli oltre 4.000 disegni recuperati, oggi conservati nel Museo Ebraico di Praga, svelano quanta bellezza, ma anche quanti sogni e speranze, custodisce l’animo umano. Persino in tanto buio e orrore. Alla fine del conflitto, dei 15.000 bambini, ne restarono in vita solamente 1.800. Più del 90 per cento morirono nei campi di sterminio.

Tornerà l’Estate è un omaggio alle giovani vite di Terezin, coraggiose al punto da sfidare il buio della notte e i cecchini nazisti per sgattaiolare tra i vicoli dal ghetto e recuperare un tozzo di pane da portare a chi era recluso e senza possibilità di nutrirsi.

L’omicidio di massa di 6 milioni di persone

La grafica animata, che accompagna la voce e la chitarra di Resiliente, è il risultato dell’intensa collaborazione con Alessio Galassetti, già autore del videoclip Prima di uscire. Con delicata maestria, Galassetti ha trasformato le vite del ghetto in dolci figure animate: terrore e incubi di quegli anni mutano in tenui e delicati colori che lasciano vincere la vita.

Con Tornerà l’Estate, Resiliente riscrive le pagine più dolorose della storia, fatte di orrori, contorni oscuri e angoscianti. Parzialmente e delicatamente, ripone nel cassetto della memoria la parte più efferata dei campi di sterminio (6 milioni di persone), le atroci sofferenze e le feroci umiliazioni, restituendo a noi, e a tutte le anime sopraffatte, un racconto fatto sì di immagini della vita reale del ghetto, ma alternate da sottili raggi di luce. Il fanciullo che rivive con la mente e col cuore alcuni ricordi felici del suo luogo natìo mentre, col suo sacco di pane sulla spalla, fugge rincorso da una guardia nazista. Quanta bellezza e speranza in quegli occhi innocenti e impauriti. Uno dei tanti bambini che sognava soltanto un mondo pieno di sole, ove aleggiasse pace e serenità.

Ed è così che oggi vogliamo ricordarli! Come piccoli angeli nel cielo, liberi di correre, ridere e giocare. Senza più timori… perché l’estate è tornata nei loro cuori e nelle loro vite.

Proprio per il messaggio che racchiude, il brano è una dedica dell’autore a tutti quelli che si sentono angosciati e disillusi, a chi dispera e a chi è disperato, a chi vuole mantenere vivo il ricordo e a chi non vuole perdere il filo della speranza”.

Il lancio di Tornerà l’Estate farà da apripista a “Il Viaggio dell’Eroe”, il grande concerto che si terrà il prossimo 26 febbraio sul palco de L’Asino Che Vola a Roma, il luogo di riferimento di esperti e appassionati di musica d’autore. Sarà l’occasione per fare un viaggio sul senso della vita ed esplorare, attraverso la musica, la profondità umana.

Canali social di Resiliente:

IG: resiliente.official

IG: alessandromichisanti

FB: Resiliente

FB: Alessandro Michisanti

YT: Resiliente official

Sito web: www.alessandromichisanti.it

Ultima modifica ilGiovedì, 02 Febbraio 2023 21:30

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.