FRA BIAGIO CONTE - STORIA DI UN MISSIONARIO LAICO DEI NOSTRI GIORNI
- Scritto da Ivan Cicchetti
- Pubblicato in ULTIM'ORA
- 0 commenti
Redazione- Figlio di imprenditori edili, a tre anni venne portato in Svizzera in un collegio di suore, ritornando a Palermo a 9 anni per poi essere inserito nel collegio di San Martino delle Scale, dove rimase quattro anni.
A 16 anni abbandonò la scuola e iniziò precocemente a lavorare nell'impresa edile della sua famiglia, ma a causa di una profonda crisi spirituale decise di allontanarsi nel 1983, andando a vivere a Firenze.
Nel maggio 1990 scelse di vivere come eremita, ritirandosi nelle montagne dell'entroterra siciliano e successivamente facendo un viaggio interamente a piedi verso la città di Assisi. Il viaggio fu reso noto alle cronache per gli appelli della famiglia d'origine alla trasmissione Rai Chi l'ha visto?, dove Biagio rispose in diretta informando del suo cammino verso Assisi, che raggiunse il 7 giugno 1991. Tornò quindi a Palermo per salutare i familiari,
con l'intenzione di trasferirsi in Africa come missionario, ma lo stato di miseria in cui ritrovò la sua città gli fece cambiare idea.
Ultimi da Ivan Cicchetti
- CID NEWS - ENTRA NEL DIRETTIVO NAZIONALE DELLA SEZIONE ITALIANA DEL CID " CARSOLI SECTION CID " LA MAESTRA DESIRE' GAETANO
- ORSO BRUNO MARSICANO - QUANTI ESEMPLARI SONO PRESENTI NELL'AREA DEL PNALM
- PIETRASECCA - LA SUA ANTICA STORIA
- CARSOLI 1944 – I MISTERI DELL’ARRESTO DEL COLONNELLO ARDEN
- TORNA L'ORA LEGALE, MA PER LA SCIENZA NON E' UN DATO POSITIVO