BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
ARSOLI, PRESENTAZIONE LIBRI DI PAOLO DI CENSI - @CASACANTONIERA 03/12/2023: Redazione-  Domenica 3 dicembre 2023 dalle ore 11:00, Paolo Di Censi presenterà la sua collana di libri “Sbadigli”, edita da AnotherCoffeeStories Editore. In occasione del periodo pre natalizio, inizieremo con l’opera “Leggende per le feste”. Noi della Comunità Giovanile di Arsoli ALL’ISTITUTO “PASCAL-COMI-FORTI” DI TERAMO INCONTRO SUL TEMA “VIOLENZA E FEMMINICIDIO – L’AMORE NON È VIOLENZA”: Redazione-  Venerdì 24 novembre 2023, presso l’Auditorium dell’Istituto per Geometri “Carlo Forti” di Teramo, nell’ambito delle iniziative previste in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza maschile sulle donne, il Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Teramo, unitamente alla Presidente e POSTE ITALIANE: GLI UFFICI POSTALI DI ANTICOLI CORRADO E MADONNA DELLA PACE SI PREPARANO AD ACCOGLIERE I SERVIZI DELLA PUBBLICA: Gli uffici saranno completamente rinnovati con una riorganizzazione degli spazi, nuovi arredi più moderni e funzionali, miglioramento del confort ambientale Alla riapertura saranno disponibili a sportello tre servizi INPS: cedolino pensione, certificazione unica e modello OBIS M   Redazione – Poste Italiane comunica DJ TOMMY DELTA | THINK DEEP: Redazione-  Da venerdì 1 dicembre sarà disponibile in rotazione radiofonica “THINK DEEP”, il nuovo singolo di Dj Tommy Delta.“Think Deep” è un brano che nasce da una ricerca di sonorità dance, estive e con un ritmo disimpegnato, caratterizzato da un POSTE ITALIANE: NELL’UFFICIO POSTALE DI PERO DEI SANTI PARTE IL PROGETTO “POLIS”: Durante il periodo dei lavori potenziata la sede di Civita d’Antino. Alla riapertura saranno disponibili a sportello tre servizi INPS      Redazione – Poste Italiane comunica che l’ufficio postale di Pero dei Santi da oggi, lunedì 27 novembre, è interessato dagli interventi previsti LUISA D'AMICO, CON IL ROMANZO “L’AMORE NON IL SANGUE”, PREMIATA AL MILANO INTERNATIONAL 2023: Redazione-  Sabato 25 novembre 2023, presso l'Istituto dei Ciechi di Milano, la scrittrice LUISA D'AMICO è stata premiata al prestigioso concorso letterario MILANO INTERNATIONAL 2023 con il romanzo "L’AMORE NON IL SANGUE" pubblicato da CTL Editore. Luisa D’amico commenta: “Felice ed POSTE ITALIANE: IN ABRUZZO UN WEBINAR SUL MARKETING DIGITALE: Redazione- Proseguono, anche in Abruzzo, i webinar di Poste Italiane sull’Educazione Digitale. Gli eventi sono completamente gratuiti e dedicati a favorire la consapevolezza e le conoscenze di tutti i cittadini su tematiche di grande attualità.   Mercoledì 29 novembre, a partire MANOVRA ECONOMICA, LE INIZIATIVE DEL SENATORE FINA E DEL PARTITO DEMOCRATICO. SUPERBONUS, TRIBUNALI, DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO: Redazione-  “La manovra economica che il governo si appresta ad approvare, comprimendo come mai in precedenza le possibilità di dialogo e di contributo del Parlamento e quindi delle cittadine e dei cittadini, è fortemente iniqua, nel senso che non fa ANGELO IANNELLI | VICINI MARGINI: Redazione- Da venerdì 1° dicembre 2023 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “Vicini Margini” il nuovo singolo di Angelo Iannelli, che anticipa l’uscita del nuovo album, pubblicato da Matilde Dischi e distribuito da Artist First.Il brano “Vicini LA "MARINA" DEL PROGETTO "AMORI RUBATI" ALLO ZAMBRA DI ORTONA CON LORENZA SORINO: Tratto dal racconto di Dacia Maraini   Redazione- "Amori rubati" è un progetto culturale composito, che ha l’obiettivo di dare voce a una preghiera: a nessuno deve essere più rubato l’amore.Il progetto di Effimera approda il 30 novembre alle 20.45 presso

NELLA RUBRICA DIALOGHI PRESENTATO L'ULTIMO LIBRO DI MASSIMO CARUGNO | UN MISTERO A SULMONA

Serone, Carugno Serone, Carugno

Redazione- Nel 157esimo incontro della rubrica “Dialoghi, la domenica con un libro” Marielisa Serone D’Alò ha presentato l’ultimo libro di Massimo Carugno (scrittore, opinionista, avvocato) “L’ombra dell’ultimo manto. Mistero di una storia spezzata” (PaperHill). 


Serone D’Alò ha detto che “è il secondo romanzo di Carugno, il primo è del 2019. Si tratta di un libro colto e stimolante. Nella nota finale del testo l’autore precisa che le storie e i personaggi sono inventati ma i luoghi hanno un legame con lui. Le storie in questo romanzo si incrociano arrivando ad attraversare il globo, in posti noti a Carugno. C’è molta accuratezza nelle descrizioni. Il gioco di scatole che si percepisce nella lettura è quello che ti porta a voltare le pagine una dopo l’altra; l’affabulazione che c’è attorno al tema della Madonna che scappa è efficace. La questione del mistero è molto interessante, le figure femminili sono particolarmente affascinanti”.

 
Carugno parlando dei suoi due romanzi ha detto che “hanno entrambi come teatro piazza Garibaldi a Sulmona, già piazza Maggiore. L’idea è quella di dare corso a una quadrilogia ambientata proprio in questo scenario, pur non essendo le storie collegate tra loro. Sono uno scrittore che ama digerire le pagine una dopo l’altra, legge, rilegge e poi lima. Il tempo lo trovo organizzandomi rispetto agli impegni professionali, giornalistici e politici. Non si può scrivere se non si legge e quando si comincia a scrivere si è inevitabilmente influenzati dai gusti letterari. Personalmente da giovane ho avuto la fortuna di avere una madre che mi ha indotto a leggere e anche autori importanti, poi da Wilbur Smith, Dan Brown e Ken Follet ho recepito l’impostazione di essere molto minuzioso nelle descrizioni ed è per questo che ho inserito nell’ambientazione dei miei romanzi luoghi che ho visitato di persona. Ho avuto la fortuna di vedere il mondo e ho voluto calare nei miei romanzi queste esperienze. L’ambientazione a Sulmona nasce per una serie di motivi, innanzitutto perché è la mia città e mi piace farla conoscere, poi perché ho sempre pensato che la provincia sia più seducente e interessante delle metropoli, un approccio comune a molta della letteratura italiana. Il manto del titolo richiama quella della Madonna che cade quando inizia a correre nella nota processione della Madonna che scappa, e il mistero di Mina che viene svelato nel corso dell’amicizia di cui si parla nel libro”.

L’autore ha spiegato: “Il mio primo romanzo è in parte autobiografico, in questo non c’è niente di riferibile a me. I personaggi sono tutti di fantasia. Tre sono gli elementi fondamentali: lo scenario, la storia fatta di storie e il tema, che è quello del riscatto: ci sono una serie di personaggi che devono riscattare colpe proprie o di persone a cui sono stati vicini. Per il romanzo è stato fondamentale lo studio: sotto questo aspetto la parte più difficoltosa è quella ambientata in Vaticano, anche questo un luogo denso di misteri e storie seducenti”.

La registrazione del dialogo è disponibile qui https://www.facebook.com/michelefina78/videos/631403708792090/?extid=NS-UNK-UNK-UNK-IOS_GK0T-GK1C&mibextid=2Rb1fB&ref=sharing

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.