BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
VALY | CRISI ESISTENZIALE: Redazione-  Dal 29 settembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “Crisi esistenziale”, il nuovo singolo di Valy disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 28 settembre. “Crisi esistenziale” è una canzone che nasce da una vera e propria crisi avuta nel secondo POSTE ITALIANE OTTIENE LA MEDAGLIA DI PLATINO DA ECOVADIS E SI INSERISCE NELLA TOP 1% DELLE MIGLIORI AZIENDE: Redazione-  Poste Italiane ottiene la prestigiosa medaglia di platino di EcoVadis, che valuta la sostenibilità delle imprese lungo la catena di fornitura, e migliora ulteriormente la posizione dalla medaglia Gold dello scorso anno collocandosi entro l’1% delle migliori aziende valutate PREMIO RICCARDO BRAMANTE | UN TRIBUTO ALLA PASSIONE, ALL'ARTE E ALLA CULTURA: Redazione-  Il Premio Riccardo Bramante è stato istituito in onore di un uomo straordinario, Riccardo Bramante, il cui spirito vivace, nobiltà di cuore e dedizione alla cultura, hanno ispirato molte persone. Questo prestigioso premio, promosso da Ester Campese, moglie di UN EVENTO A CORDOBA PER RICORDARE RODOLFO ZANNI, IL MOZART D’ARGENTINA: Nella città dove il geniale musicista morì, il 26 ottobre sarà proiettato il docufilm sulla sua vita     Redazione -  A Cordoba, la città dove in circostanze sospette e misteriose Rodolfo Zanni morì all’età di 26 anni, il prossimo 26 ottobre al TIBERIO (ARCI): CON NINO D’ANNUNZIO SCOMPARE UN GRANDE AMICO PER ME E PER ARCI: Redazione-  «Con Nino scompare un amico e compagno amatissimo per me personalmente e per ARCI Pescara» così Antonio Tiberio, presidente di ARCI Pescara e ARCI Abruzzo-Molise, sulla morte improvvisa, questa mattina, di Nino D’Annunzio, storico esponente della sinistra di Montesilvano SCOMPARSA DI NINO D'ANNUNZIO, GD | TRISTEZZA DELLA COMUNITA', NINO CORAGGIOSO E SEMPRE VICINO AI GIOVANI: Redazione-  “La scomparsa di Nino D’Annunzio colpisce profondamente tutta la comunità dei Giovani Democratici d’Abruzzo e della Provincia di Pescara. Nino, che ha sempre coltivato la sua passione per la scrittura e la poesia, presentando suoi volumi anche al FLA, POSTE ITALIANE: A ROMA E PROVINCIA CONTINUANO LE SELEZIONI PER CONSULENTI FINANZIARI: Redazione-  Poste Italiane ricerca laureati motivati a intraprendere un percorso di formazione e crescita professionale come consulenti finanziari.Roma è una delle 30 sedi di Poste Italiane sul territorio nazionale dove attualmente la ricerca è attiva. Per conoscere le altre sedi e DOMENICA 1 OTTOBRE 2023 ARRIVA FIRENZEGIOCA OFF: INGRESSO GRATUITO ALLA STAZIONE LEOPOLDA A FIRENZE PER OLTRE 1000 MQ DEDICATI AL: Redazione-  Come si può festeggiare i primi 50 anni di Unicoop Firenze con un evento straordinario? Semplicemente organizzando lo spin-off di FirenzeGioca. Domenica primo ottobre 2023, dalle 10 alle 19, la Stazione Leopolda di Firenze diventerà un vero e proprio FAMART, L’ARTE CONTEMPORANEA A CASA DEI CARRARESI: Redazione- Dall’1 al 14 ottobre, Casa dei Carraresi ospiterà la mostra collettiva “FAMART. Futuro ambizioso Motivazione Arte”. La rassegna è curata da Elena Petras Duleba e si avvale della partnership dell’Associazione Veneziana Albergatori, del Consolato dell'Uruguay e del Charming Santa Fosca. La ANTICIPATO AL 5 OTTOBRE L’APPUNTAMENTO CON LA TRAGEDIA GRECA A SANTA CROCE: Redazione-  Torna in scena la Tragedia Greca.Dopo il successo dei primi tre spettacoli nel maggio scorso, la lettura scenica della tragedia “Ifigenia in Tauride” di Euripide viene anticipata a giovedì 5 ottobre pv alle ore 20.30. Lo spostamento, rispetto alla previsione

COORDINAMENTE STAGE & INDIES | RACCOLTE FONDI E MONITORAGGIO DANNI PER RALTA' MUSICALI ALLUVIONATE

Alluvione Alluvione

Redazione- Il Coordinamento Stage & Indies: Giordano Sangiorgi del MEI , serve tenere i riflettori accesi  per questo vanno ringraziati gli artisti e mobilitati ancora, ecco un primo elenco di realta’ musicali colpite e danneggiate, le porteremo all’attenzione del Ministero della Cultura e della Regione Emilia – Romagna e di tutti gli altri enti coinvolti.  Ecco le prossime raccolte fondi. 

Il Coordinamento Stage & Indies coordinato da Giordano Sangiorgi del Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza fin dalle prime ore è sceso in campo per supportare gli alluvionati di Romagna e grazie a volontari e artisti sta costantemente organizzando eventi a favore di chi è stato duramente colpito.

Tra l’altro l’evento organizzato dal MEI, presso il Teatro Masini di Faenza, insieme a Ridens ha raccolto oltre 11.000,00 euro regolarmente distribuiti e segnaliamo che il nostro Coordinamento ha intenzione di non fermarsi e di farsi capofila dei tantissimi colleghi che hanno subito danni da questo disastro climatico. Tra l’altro stiamo ricevendo altre donazioni che distribuiremo attraverso iniziative ed eventi come quelle fatte da Associazione New York Canta e le iniziative gia’ realizzate dai Beatlesiani d’Italia e dal Museo Secondo Casadei, mentre si sono attivate diverse realta’ da tutta Italia e altri li indirizziamo direttamente ad alcune realta’ in un rapporto diretto. 

Serve tenere alta l’attenzione su tutta la Romagna altrimenti il rischio e’ che da questa settimana coi media che spengono la loro attenzione si rischi di finire in un cono d’ombra che rischia di farci perdere attenzione, solidarieta’, sostegni e ristori e quanto necessario per la ricostruzione e la ripartenza. Per questo vanno ringraziati, oltre a tutti gli artisti che hanno partecipato e parteciperanno ad eventi solidali, gli artisti come Luca Barbarossa che ieri ha dato ampio spazio a Rai Radio 2 Social Club,  invitando  a parlarne Giordano Sangiorgi del MEI, alla Faenza e Romagna alluvionata lanciando appelli che sono stati raccolti da molti che dopo hanno telefonato  e al lughese  Maurizio Roi Presidente di  Left Wings che domani fara’ aprire gli Stati Generali dello Spettacolo da un videoappello di Giordano Sangiorgi agli artisti e operatori presenti a continuare a dare solidarieta’ ai territori colpiti dando l’appuntamento del 6, 7 e 8 ottobre al MEI di Faenza per un evento che segni la ripartenza ufficiale del settore musicale danneggiato e colpito dall’alluvione in Romagna e che sara’ tutto invitato per l’occasione per fare suoi interventi ed esibizioni. 

Tra gli eventi di raccolta fondi si segnalano il 23 giugno a Monte Brullo con l’Omaggio a Lucio Dalla con l’esordio degli Alluvionati del Liscio, il 24 giugno l’Omaggio a Vasco Rossi del grande chitarrista rock Cristian Cicci Bagnoli all’Oasi della PIdeura di Brisighella, il 27 giugno il concerto di Russell Crowe,, che donera’ l’incasso agli alluvionati a Bologna,  e il 7 luglio il grande Emilia Loves Romagna al Parco Tegge di Felina di Reggio Emilia con iMasa, Roberta Cappelletti, Franz Campi e tanti altri. 

Abbiamo elaborato, a tale proposito una semplice scheda per farci capire i danni subiti (materiali, cancellazioni e/o altro)  e a quanto ammontano economicamente e la mappa geografica.

Dopo il primo lancio del monitoraggio delle strutture musicali che hanno avuto dei danni per l’Alluvione del Maggio 2023 nelle Aree Romagna, Bologna, Pesaro e Appennino  Toscano, ci sono stati segnalati ad  oggi in ochissimi giorni gia’  ben 16 realta’ tra Faenza, Ravenna, Forli e Cesena:

1.    Scuola di Musica Artistation di Faenza 

2.    Scuola di Musica Sarti di Faenza 

3.    Sala Prove Ali Dev Lab Musicali di Faenza 

4.    Studio di Registrazione di Fabrizio Foschini 

5.    Sede di AudioCoop di Faenza 

6.    Studio di Registrazione Loris Ceroni di Castel Bolognese 

7.    Club Le Cupole di Castel Bolognese 

8.    Sala Strumenti Musicali Davide Falconi di Castel Bolognese 

9.    Sala Prove e Strumenti di Vittorio Bonetti di Bagnacavallo 

10. Sala Strumenti Musicali di Jader Nonni di Ravenna 

11. Sala Impianto Audio e Luci e Strumenti di Roberta Cappelletti di Forli 

12. Deposito Zero Studio di Registrazione, Sala Prove, Realizzazione Produzioni Videoclip e tanto altro 

13. Club Monte Brullo di Faenza 

14. Club Piccadilly di Faenza

15. Andy Dj, Sala per Strutture e Impianti e Telecamere Audio e Tv di Faenza  

16. Rosy Velasco dei Bandiera Gialla di Cesena  

17. Martino Chieffo di Modigliana 

18. Lennon Kelly di Cesena e altri che ci stanno pervenendo. 

L’intenzione e’, insieme al cantautore Omar Pedrini che ci fara’ da testimonial per questa iniziativa, e’ di portare all’attenzione del Ministero della Cultura e della Regione Emilia Romagna e delle altre istituzioni tale realta’  e anche di chiedere di poter intervenire durante i concertoni dei Big a Reggio Emilia e Imola per fare conoscere questa realta’ che rischia di non ripartire e di chiedere sempre ai Big di venirenei giorni del concerto nelle citta’ alluvionate a portare solidarieta’ e a concretizzare insieme altre iniziative ed eventi,.  Su questo tema abbiamo sensibilizzato anche Obis , l’Unione delle Orchestre da Ballo e Intrattenimento. 

Per tutte le  nuove segnalazioni di danni che hanno colpito le strutture e realta’ musicali del territorio si prega scrivere sempre via mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando tutti i dati della struttura e i danni subiti e nome del responsabile. Grazie a tutti coloro che hanno collaborato e a tutti quelli che collaboreranno . Presenteremo tale elenco presso la Regione Emilia – Romagna, il MIC e le altre istituzioni e chiederemo un incontro per sostegno per la riapertura e ripartenza.

Coordinamento Stage & Indies

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

349.4461825

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.