BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
INCENDIO ALL’OSPEDALE DI TIVOLI NELLA TARDA SERATA DI IERI | 4 PAZIENTI HANNO PERSO LA VITA, GLI ALTRI TUTTI EVACUATI: Redazione-  Sono quattro i pazienti morti nel vasto incendio che si è sviluppato durante la notte nell'ospedale San Giovanni Evangelista di Tivoli, a poca distanza da Roma. Le fiamme, stando alle prime ricostruzioni, si sarebbero sprigionate da alcuni locali che IL DOGMA DELL'IMMACOLATA CONCEZIONE: Redazione-  Il dogma (verità di fede) certifica come Maria sia stata preservata dal peccato originale sin dal primo istante del suo concepimento. L'omaggio di papa Francesco; la preghiera di san Kolbe. Come ogni anno l’8 dicembre la Chiesa celebra l’Immacolata Concezione TAGLIACOZZO - INDULGENZA PLENARIA PRESSO LA CHIESA DI SAN FRANCESCO: Redazione-  Nella giornata di domani, 8 Dicembre, alle 16.30, verrà celebrata una messa presso la chiesa di San Francesco di Tagliacozzo, presieduta dal parroco don Ennio Grossi. Con questo rito, spiega il sindaco Vincenzo Giovagnorio, prendono il via le celebrazioni dedicate agli 800 anni del Natale di A ROMA CON DANTE MARIANACCI E "CONVERSAZIONI SUL CINEMA" DI IANIERI EDIZIONI: Redazione-  Venerdì 8 dicembre alle ore 18.30 all'interno della Fiera Nazionale della piccola e media editoria Più Libri Più Liberi di Roma, presso la Sala Venere (Convention Center La Nuvola, in viale Asia 25) si terrà la presentazione del libro L'AUDITORIUM DEL MUSEO UNIVERSITARIO DI CHIETI OSPITA IL CONCERTO DELL'ENSEMBLE ESACORDO: L'appuntamento è previsto per l'8 dicembre alle 17.30 Redazione-  Non mancano anche appuntamenti 'natalizi' per i 60 anni della Schola Cantorum 'Settimio Zimarino' di Chieti guidata dal Maestro Gabriele Di Iorio: ci si appresta a vivere l'emozione di un terzo evento MONTESILVANO, LA SCUOLA CALCIO FEMMINILE G SPORT VILLAGE AL MAPEI STADIUM PER IL CONVEGNO “TESTA E GAMBE”: Un momento di confronto tra le società affiliate al progetto Generazione S del Sassuolo Calcio Redazione-  Anche la scuola calcio femminile G Sport Village di Montesilvano, nella persona del responsabile Michele Galanti, al Mapei Stadium di Reggio Emilia il convegno dal ALBERTO BAGNAI (LEGA) A OMNIBUS (LA7) SUL PATTO DI STABILITA’: “EUROPA DEVE AVERE UN OCCHIO DI RIGUARDO ANCHE PER INVESTIMENTI: Redazione-  “Quello che ha detto il Ministro Giorgetti è un dato di fatto procedurale. Occorre unanimità. Quello che ho chiesto al Ministro Giorgetti è se c’è speranza di indurre gli altri paesi ad avere un occhio di riguardo non solo LA STORIA SI PUÒ INSEGNARE CON I PODCAST? NE PARLIAMO AI “GIOVEDÌ DELLA CULTURA” CON FEDERICO BETTUZZI: Redazione-  Il giornalista Federico Bettuzzi sarà ospite, il 7 dicembre alle 18, dei “Giovedì della cultura” con una conferenza dal titolo Divulgazione storica: la nuova frontiera del podcast .Il tema - L'attenzione verso la cultura in generale e la Storia PREMIO “MOVIE TO MUSIC” 2023: Redazione- Sabato 16 dicembre alle ore 20.30 al Teatro Palladium dell'Università Roma Tre si terrà la cerimonia finale del Premio “Movie To Music” che celebra il rapporto simbiotico e indissolubile tra musica e cinema, valorizzando i migliori film di argomento CANNIBALI COMMESTIBILI | BALLERINE SPLATTER: Redazione- Da venerdì 8 dicembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “Ballerine splatter” (Overdub Recordings), il nuovo singolo dei Cannibali Commestibili, estratto dal disco “Dio sta invecchiando male” già disponibile sulle piattaforme digitali dal 3 ottobre. “Ballerine splatter” è un brano che

- L'ITALIA VISTA DAL MARE | SCOPRI DOVE TI PORTO: A SAN SALVO LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO CHE PROMUOVE TURISMO NAUTICO E VACANZA IN BARCA

San Salvo,Presentazione San Salvo,Presentazione

Redazione- È stata la bellissima location del trabocco Diamante al porto turistico Cala del Golfo di San Salvo (Ch) a ospitare la presentazione del progetto “L’Italia vista dal mare - Scopri dove ti porto”, affidato ad Assonautica Italiana nell’ambito del Piano di promozione “Viaggio italiano - Scopri l’Italia che non sapevi”, tramite l’Accordo di Programma tra Ministero del Turismo, Regioni e Province autonome, in collaborazione con ENIT, per la valorizzazione del turismo in Italia.

L’iniziativa, che ha la finalità di valorizzare e promuovere il turismo nautico  e la vacanza in barca attraverso affascinanti rotte e itinerari alla scoperta del ricco patrimonio storico, culturale, paesaggistico ed enogastronomico italiano, è stata illustrata con un convegno sul turismo nautico al quale hanno partecipato Oreste Ciavatta, presidente porto turistico Cala del Golfo, Stefano Varone, Comandante Ufficio circondariale marittimo di Vasto, Gennaro Strever, presidente della Camera di Commercio di Chieti Pescara, Daniele D’Amario, assessore al Turismo della Regione Abruzzo.

Gli interventi, moderati da  Paolo Dal Buono, direttore della 35esima edizione di “Appuntamento in Adriatico”, sono stati a cura di Francesco Di Filippo, vice presidente vicario di Assonautica Italiana e presidente Assonautica Pescara Chieti, Bruno Santori, vicepresidente Assonat – Associazione nazionale porti e approdi turistici, Domenico Guidotti, presidente IX Zona FIV – Federazione Italiana Vela, Carmine Salce, presidente del Marina di Pescara, Andrea Fazioli, delegato Adriatico Centrale Lega Navale italiana, Carlo De Luca, presidente Club nautico San Salvo e Assonautica locale San Salvo, Roberto De Gioia, vice presidente Assonautica Italiana e vice presidente Assonautica Trieste.

L’incontro è avvenuto in occasione dell’inaugurazione ufficiale del porto turistico Cala del Golfo che, grazie al suo potenziamento in termini strutturali e di attrattiva turistica, è oggi un importante punto di richiamo a sud della Costa dei Trabocchi abruzzese e un hub naturale per l’accesso alla pista ciclo-pedonale costiera d’Abruzzo. Diventando così una bellissima piazza sul mare e una preziosa porta di accesso ai territori dell’entroterra costiero. Un concetto, questo, che sta molto a cuore al progetto “L’Italia vista dal mare – Scopri dove ti porto”, che sostiene il turismo nautico, comparto turistico in forte crescita – del 59% nel periodo post pandemico –, segno che le  vacanze sull’acqua sono sempre più richieste, anche in Italia. E che abbina il concetto di vacanza in barca alla scoperta dell’entroterra costiero e delle sue eccellenze.

Gli itinerari proposti da “L’Italia vista dal mare – Scopri dove ti porto” sono diciassette e sono ispirati ad antiche rotte commerciali o tematiche, che saranno consultabili sul portale Italia.it e fruibili da turisti italiani e stranieri, possessori di un’imbarcazione o che ne abbiamo noleggiata una.

L’esperienza di viaggio diventa così sostenibile e slow, coniugando la vita a contatto con la natura con il desiderio di conoscenza, alla scoperta di luoghi, saperi e sapori di tutto lo Stivale, da Nord a Sud, isole comprese.

Governo e Regioni hanno affidato la promozione de “L’Italia vista dal mare – Scopri dove ti porto” alla flotta di imbarcazioni della 35esima edizione di “Appuntamento in Adriatico”, che sta navigando lungo la costa adriatica fermandosi in tutti i porti di tappa, con eventi nazionali a Trieste, Ancona, Bisceglie (Bt) e San Salvo (Ch), che sono l’occasione per approfondire tematiche legate al turismo nautico.  “Appuntamento in Adriatico”, manifestazione ideata e organizzata da Assonautica Italiana dal 1989, è navigazione, con  decine di imbarcazioni e i relativi equipaggi che si spostano lungo la costa Adriatica,  ed è anche incontri, tavole rotonde, escursioni e visite dei territori, organizzati nelle varie tappe per promuovere le peculiarità delle città raggiunte.

Un sodalizio perfetto, quello tra “L’Italia vista dal mare – Scopri dove ti porto” e “Appuntamento in Adriatico”,  che promuove e valorizza le infinite ricchezze ed eccellenze italiane, attraverso esperienze che emozionano.

Ultima modifica ilVenerdì, 21 Luglio 2023 16:58

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.