BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
INCENDIO ALL’OSPEDALE DI TIVOLI NELLA TARDA SERATA DI IERI | 4 PAZIENTI HANNO PERSO LA VITA, GLI ALTRI TUTTI EVACUATI: Redazione-  Sono quattro i pazienti morti nel vasto incendio che si è sviluppato durante la notte nell'ospedale San Giovanni Evangelista di Tivoli, a poca distanza da Roma. Le fiamme, stando alle prime ricostruzioni, si sarebbero sprigionate da alcuni locali che IL DOGMA DELL'IMMACOLATA CONCEZIONE: Redazione-  Il dogma (verità di fede) certifica come Maria sia stata preservata dal peccato originale sin dal primo istante del suo concepimento. L'omaggio di papa Francesco; la preghiera di san Kolbe. Come ogni anno l’8 dicembre la Chiesa celebra l’Immacolata Concezione TAGLIACOZZO - INDULGENZA PLENARIA PRESSO LA CHIESA DI SAN FRANCESCO: Redazione-  Nella giornata di domani, 8 Dicembre, alle 16.30, verrà celebrata una messa presso la chiesa di San Francesco di Tagliacozzo, presieduta dal parroco don Ennio Grossi. Con questo rito, spiega il sindaco Vincenzo Giovagnorio, prendono il via le celebrazioni dedicate agli 800 anni del Natale di A ROMA CON DANTE MARIANACCI E "CONVERSAZIONI SUL CINEMA" DI IANIERI EDIZIONI: Redazione-  Venerdì 8 dicembre alle ore 18.30 all'interno della Fiera Nazionale della piccola e media editoria Più Libri Più Liberi di Roma, presso la Sala Venere (Convention Center La Nuvola, in viale Asia 25) si terrà la presentazione del libro L'AUDITORIUM DEL MUSEO UNIVERSITARIO DI CHIETI OSPITA IL CONCERTO DELL'ENSEMBLE ESACORDO: L'appuntamento è previsto per l'8 dicembre alle 17.30 Redazione-  Non mancano anche appuntamenti 'natalizi' per i 60 anni della Schola Cantorum 'Settimio Zimarino' di Chieti guidata dal Maestro Gabriele Di Iorio: ci si appresta a vivere l'emozione di un terzo evento MONTESILVANO, LA SCUOLA CALCIO FEMMINILE G SPORT VILLAGE AL MAPEI STADIUM PER IL CONVEGNO “TESTA E GAMBE”: Un momento di confronto tra le società affiliate al progetto Generazione S del Sassuolo Calcio Redazione-  Anche la scuola calcio femminile G Sport Village di Montesilvano, nella persona del responsabile Michele Galanti, al Mapei Stadium di Reggio Emilia il convegno dal ALBERTO BAGNAI (LEGA) A OMNIBUS (LA7) SUL PATTO DI STABILITA’: “EUROPA DEVE AVERE UN OCCHIO DI RIGUARDO ANCHE PER INVESTIMENTI: Redazione-  “Quello che ha detto il Ministro Giorgetti è un dato di fatto procedurale. Occorre unanimità. Quello che ho chiesto al Ministro Giorgetti è se c’è speranza di indurre gli altri paesi ad avere un occhio di riguardo non solo LA STORIA SI PUÒ INSEGNARE CON I PODCAST? NE PARLIAMO AI “GIOVEDÌ DELLA CULTURA” CON FEDERICO BETTUZZI: Redazione-  Il giornalista Federico Bettuzzi sarà ospite, il 7 dicembre alle 18, dei “Giovedì della cultura” con una conferenza dal titolo Divulgazione storica: la nuova frontiera del podcast .Il tema - L'attenzione verso la cultura in generale e la Storia PREMIO “MOVIE TO MUSIC” 2023: Redazione- Sabato 16 dicembre alle ore 20.30 al Teatro Palladium dell'Università Roma Tre si terrà la cerimonia finale del Premio “Movie To Music” che celebra il rapporto simbiotico e indissolubile tra musica e cinema, valorizzando i migliori film di argomento CANNIBALI COMMESTIBILI | BALLERINE SPLATTER: Redazione- Da venerdì 8 dicembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “Ballerine splatter” (Overdub Recordings), il nuovo singolo dei Cannibali Commestibili, estratto dal disco “Dio sta invecchiando male” già disponibile sulle piattaforme digitali dal 3 ottobre. “Ballerine splatter” è un brano che

ANA KARINA ROSSI INCANTA LA CAPITALE CON LA SUA VOCE E LA SUA INTERPRETAZIONE

Fabrizio Mocata-Regina Schrecker-Ana karina Rossi-Sylvia Irrazabal Fabrizio Mocata-Regina Schrecker-Ana karina Rossi-Sylvia Irrazabal

Redazione-  Grande successo il 12 ottobre a Roma per Ana Karina Rossi, un talento uruguayano puro nel canto giunto a Roma appositamente da Parigi, artista internazionale accompagnata al piano da un altro talento il Maestro Fabrizio Mocata,  un’ora e mezza di spettacolo dedicato al Tango che ha incantato gli oltre 200 invitati nella Sala Baldini in piazza Campitelli.

Alte personalità, Vip, celebrities, giornalisti tv ma soprattutto tanti appassionati di tango hanno affollato la serata che con la sua magia ha trasportato tutti fuori dal tempo, come solo le vere rappresentazioni artistiche sanno fare.  Ad aprire lo spettacolo Sylvia Irrazabal, a lungo Addetta Culturale dell’Ambasciata dell’Uruguay in Italia, e ora  manager culturale ed organizzatrice di eventi, che ha salutato gli ospiti, e ha reso omaggio alla vedova di Astor Piazzolla, Laura Escalada, giunta da Buenos Aires per l'occasione e Presidente della Fondazione Astor Piazzolla.

Presente in prima fila anche un’altra ospite di eccezione Regina Schreker, fashion  designer e musa di, Andy Warhol iconica e poliedrica protagonista della moda, top model acclamata nel 1971 Lady Universe, poi affermatasi come stilista, che ha donato alla vedova di Piazzolla un foulard di sua creazione e un profumo della sua nuova collezione.

Uno spettacolo travolgente che ha regalato al pubblico romano la passione del Tango, l'emozione nel corpo e nello spirito attraverso brani famosi nel mondo, sulle cui note due ballerini straordinari come Vanessa Presutti e Peter Manchia, hanno dato vita al ballo più amato di tutti i tempi. 

Tra le personalità presenti, l’ambasciatore Luigi Maccotta, il critico d’arte professor Alfio Borghese, l’ingegner Luigi Cuozzo, l’attrice Fatima Schialdone presidente di TangoEventi, Humberto Grimaldo Duran coordinatore dell’Osservatorio per l’America Latina per l’Unesco,  la dottoressa Loredana Paolesse presidente dell’associazione culturale Il Cibo & l'Arte, la diplomatica francese Yvonne Tarabal, l’attrice Adriana Russo, il giornalista e scrittore Federico Guiglia

Incantate anche le tante giornaliste televisive della Rai presenti come: Josephine Alessio conduttrice del Tg di Rainews24, Lara Nicoli del Tg3 rubriche, la cantante e conduttrice Pamela D'Amico di Isoradio

Un vero successo grazie allo sforzo produttivo ed organizzativo della dott.ssa Sylvia Irrazabal alla quale abbiamo chiesto: 

A Roma tanti eventi ma pochi spettacoli in grado di suscitare emozioni profonde, perché?

Innanzitutto voglio ringraziare tutti per aver partecipato al grande successo di quest’evento e soprattutto questo pubblico appassionato che ha risposto con calore alle grandi doti artistiche e interpretative di Ana Karina, ai virtuosismi espressivi e creativi del Maestro Fabrizio Mocata e alle performance dei due ballerini Peter e Vanessa, v. campioni europei di Tango de Salon.

Quali le componenti di questo successo? 

Per prima cosa, le capacità espressive e interpretative di Ana Karina che vibrando di passione interna e scenica, sa trasmettere attraverso tutte le tonalità della sua voce, la gestualità del suo corpo, le espressioni del suo viso ed il suo sguardo a chi l’ascolta e la vede vibrazioni uniche. Sono vibrazioni uniche  che sono in grado di  trasformare  il pubblico  da spettatore a parte integrante fondamentale dell’evento. Ma un evento come questo  richiede anche una capacità di motivare e saper arrivare ad un pubblico sensibile, curioso e ricettivo ed in particolare a tutti  coloro  che  vedono  nell’espressione  artistica del Tango Rio platense – perché il Tango è patrimonio dei due paesi che si affacciano sul Rio della Plata, l’Argentina e l’Uruguay -  un frammento  autentico  e  universale  di dialogo interculturale che avvicina tutti i popoli del nostro pianeta, l’abbraccio sincero come riconquista di una fisicità che oggi si è perduta, con una forte valenza sociale che ha nel Tango condivisione, relazione e riscoperta del valore del rapporto umano”.                                                                     

                                                                                                 

Ultima modifica ilMartedì, 07 Novembre 2023 20:17

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.