BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
PETTORANO SUL GIZIO - NON ERA SUICIDIO, INDAGATI I FAMILIARI: Dopo anni di indagini, si arriva ad una svolta, sul caso dell'operaio 56enne di origine kosovara, morto suicida a Pettorano sul Gizio, il 21 ottobre 2021. Era stato trovato senza vita nella cantina della propria abitazione e i familiari avevano PESCARA - GIOVANE AL PRONTO SOCCORSO AGGREDISCE IL PERSONALE SANOTARIO PERCHE' VUOLE ESSER VISITATA: ancora un aggressione al personale sanitario, questa volta al pronto soccorso di Pescara, dove una donna di 38 anni pretendeva di essere immediatamente visitata e, alla risposta negativa del personale sanitario, avrebbe aggredito un infermiera provocandogli delle lesioni. Gli agenti, SULMONA - 32ENNE INDAGATO PER VIOLENZA SESSUALE SU TRE MINORENNI: Un uomo di 32 anni è stato indagato a Sulmona per violenza sessuale su tre minorenni.I fatti risalgono alla notte di Capodanno, quando l’uomo avrebbe avvicinato e palpeggiato tre ragazzine di 12 e 13 anni durante i festeggiamenti di fine L'ANTICO LAGO DEL FUCINO, CHIAMATO ANCHE LAGO DI CELANO: L’antico lago del Fucino, chiamato anche lago di Celano, è stato dall’antichità fino al secolo scorso, l’elemento caratterizzante della regione marsicana, una sub-regione abruzzese situata nell’Appennino centrale. Fino al suo prosciugamento, il Fucino era senza dubbio uno dei più grandi LEGGENDE DEL LAGO FUCINO - IL MOSTRO LACUSTRE A FORMA DI SEPENTE AD OTTO PINNE: Sono sempre tanti i misteri che l'uomo, la leggenda, il ricorso, il racconto destano intorno ad un lago, e certo non poteva redimersi il lago del fucino. Il lago aveva acque inquiete e insidiose in quanto era caratterizzato da forti TRAGEDIA IN GITA SCOLASTICA: STUDENTESSA DI 19 ANNI PERDE LA VITA SUL TRAGHETTO PER LA SICILIA: Redazione-  Aurora Bellini, una studentessa di 19 anni originaria di Batignano, frazione di Grosseto, è deceduta durante una gita scolastica mentre si trovava a bordo del traghetto "Cruise Bonaria" diretto da Napoli a Palermo. La giovane frequentava il quarto anno L'IMPORTANZA DELL'INCLUSIONE: UN APPROCCIO INTEGRATO ALLA DISABILITÀ TRA VOLONTARIATO E RICERCA ACCADEMICA: Redazione-  Sin da giovane, ho avuto l'opportunità di avvicinarmi al mondo delle persone con disabilità, esperienza che ha segnato profondamente il mio sviluppo personale e professionale. Questo percorso, iniziato con il volontariato, ha progressivamente assunto una dimensione più ampie, culminando URBAN SKETCHERS’ SPRING FESTIVAL 2025: Dal 21 al 23 marzo Firenze capitale mondiale  degli urban sketchers, gli artisti del disegno      Redazione-  Da venerdì 21 a domenica 23 marzo a Firenze si svolgerà la seconda edizione dell’incontro internazionale degli Urban Sketchers organizzato dal gruppo USk Firenze in collaborazione AL VIA, GIOVEDI’ 20 MARZO AD AVEZZANO, IL PROGETTO NAZIONALE DI TERZIARIO DONNA CONFCOMMERCIO PER LE MATERIE STEM E L'IMPRENDITORIA: Redazione- Il 20 marzo 2025, presso l’Istituto Comprensivo "Collodi - Marini" di Avezzano (AQ), prende il via "STEMprare, plasmare alla cultura STEM", il progetto nazionale di Terziario Donna Confcommercio per diffondere le materie STEM tra le giovani generazioni, contrastare il POSTE ITALIANE: 19 MARZO, FESTA DEL PAPA’. ANCHE IN PROVINCIA DI RIETI INIZIATIVE PER LA GENITORIALITÀ: La testimonianza di Daniele Ferri direttore dell’ufficio postale di Borgorose e papà di Gabriele Redazione  – Anche quest’anno Poste Italiane festeggia la Festa del Papà promuovendo in provincia di Rieti una serie di iniziative a sostegno della parità di genere dei

ANA KARINA ROSSI INCANTA LA CAPITALE CON LA SUA VOCE E LA SUA INTERPRETAZIONE

Fabrizio Mocata-Regina Schrecker-Ana karina Rossi-Sylvia Irrazabal Fabrizio Mocata-Regina Schrecker-Ana karina Rossi-Sylvia Irrazabal

Redazione-  Grande successo il 12 ottobre a Roma per Ana Karina Rossi, un talento uruguayano puro nel canto giunto a Roma appositamente da Parigi, artista internazionale accompagnata al piano da un altro talento il Maestro Fabrizio Mocata,  un’ora e mezza di spettacolo dedicato al Tango che ha incantato gli oltre 200 invitati nella Sala Baldini in piazza Campitelli.

Alte personalità, Vip, celebrities, giornalisti tv ma soprattutto tanti appassionati di tango hanno affollato la serata che con la sua magia ha trasportato tutti fuori dal tempo, come solo le vere rappresentazioni artistiche sanno fare.  Ad aprire lo spettacolo Sylvia Irrazabal, a lungo Addetta Culturale dell’Ambasciata dell’Uruguay in Italia, e ora  manager culturale ed organizzatrice di eventi, che ha salutato gli ospiti, e ha reso omaggio alla vedova di Astor Piazzolla, Laura Escalada, giunta da Buenos Aires per l'occasione e Presidente della Fondazione Astor Piazzolla.

Presente in prima fila anche un’altra ospite di eccezione Regina Schreker, fashion  designer e musa di, Andy Warhol iconica e poliedrica protagonista della moda, top model acclamata nel 1971 Lady Universe, poi affermatasi come stilista, che ha donato alla vedova di Piazzolla un foulard di sua creazione e un profumo della sua nuova collezione.

Uno spettacolo travolgente che ha regalato al pubblico romano la passione del Tango, l'emozione nel corpo e nello spirito attraverso brani famosi nel mondo, sulle cui note due ballerini straordinari come Vanessa Presutti e Peter Manchia, hanno dato vita al ballo più amato di tutti i tempi. 

Tra le personalità presenti, l’ambasciatore Luigi Maccotta, il critico d’arte professor Alfio Borghese, l’ingegner Luigi Cuozzo, l’attrice Fatima Schialdone presidente di TangoEventi, Humberto Grimaldo Duran coordinatore dell’Osservatorio per l’America Latina per l’Unesco,  la dottoressa Loredana Paolesse presidente dell’associazione culturale Il Cibo & l'Arte, la diplomatica francese Yvonne Tarabal, l’attrice Adriana Russo, il giornalista e scrittore Federico Guiglia

Incantate anche le tante giornaliste televisive della Rai presenti come: Josephine Alessio conduttrice del Tg di Rainews24, Lara Nicoli del Tg3 rubriche, la cantante e conduttrice Pamela D'Amico di Isoradio

Un vero successo grazie allo sforzo produttivo ed organizzativo della dott.ssa Sylvia Irrazabal alla quale abbiamo chiesto: 

A Roma tanti eventi ma pochi spettacoli in grado di suscitare emozioni profonde, perché?

Innanzitutto voglio ringraziare tutti per aver partecipato al grande successo di quest’evento e soprattutto questo pubblico appassionato che ha risposto con calore alle grandi doti artistiche e interpretative di Ana Karina, ai virtuosismi espressivi e creativi del Maestro Fabrizio Mocata e alle performance dei due ballerini Peter e Vanessa, v. campioni europei di Tango de Salon.

Quali le componenti di questo successo? 

Per prima cosa, le capacità espressive e interpretative di Ana Karina che vibrando di passione interna e scenica, sa trasmettere attraverso tutte le tonalità della sua voce, la gestualità del suo corpo, le espressioni del suo viso ed il suo sguardo a chi l’ascolta e la vede vibrazioni uniche. Sono vibrazioni uniche  che sono in grado di  trasformare  il pubblico  da spettatore a parte integrante fondamentale dell’evento. Ma un evento come questo  richiede anche una capacità di motivare e saper arrivare ad un pubblico sensibile, curioso e ricettivo ed in particolare a tutti  coloro  che  vedono  nell’espressione  artistica del Tango Rio platense – perché il Tango è patrimonio dei due paesi che si affacciano sul Rio della Plata, l’Argentina e l’Uruguay -  un frammento  autentico  e  universale  di dialogo interculturale che avvicina tutti i popoli del nostro pianeta, l’abbraccio sincero come riconquista di una fisicità che oggi si è perduta, con una forte valenza sociale che ha nel Tango condivisione, relazione e riscoperta del valore del rapporto umano”.                                                                     

                                                                                                 

Ultima modifica ilMartedì, 07 Novembre 2023 20:17

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.