BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
MESSINA DENARO, FINA | RAFFORZARE IMPEGNO CONTRO LE MAFIE: Redazione-  “Muore Matteo Messina Denaro ma non le mafie: rimane il dolore di chi per esse ha perso i cari, rimane l’impegno di donne e uomini dello Stato, associazioni, cittadine e cittadini, che le combattono tutti i giorni, per impegno RACCONTI SONORI, QUATTRO DOMENICHE A IMPATTO ZERO CON MUSICA E PAROLE NEL PARCO DI VILLA PAMPHILJ: Redazione-  Dal 1° ottobre alle ore 11,30 a Villa Pamphilj, per quattro domeniche consecutive, quattro matinée dedicate ai Racconti sonori: da Italo Calvino alla rivoluzione dei Garofani, dalla Monteverde di Pasolini e Donna Olimpia alle poesie di Alda Merini. MORTE SUL LAVORO A TERAMO, IL CORDOGLIO DEL PD ABRUZZO: Redazione-  “Alle persone vicine al lavoratore rimasto ucciso a Teramo va il cordoglio della comunità del Partito Democratico abruzzese. Un’altra morte sul lavoro nella nostra regione. Non dobbiamo abituarci; si faccia piena luce su questa ennesima tragedia": lo dichiara Daniele “USA IL CUORE, CONOSCI IL CUORE”: PREVENZIONE E INFORMAZIONE PER UN CUORE IN SALUTE: Torna il 29 settembre la Giornata mondiale per il Cuore: ICC (Istituto Clinico Casalpalocco), Ospedale San Carlo di Nancy, Tiberia Hospital e Santa Rita da Cascia Hospital aderiscono alla campagna e propongono screening gratuiti di prevenzione Redazione – Come ogni anno FAMART | L’ARTE CONTEMPORANEA A CASA DEI CARRARESI: Redazione-  Dall’1 al 14 ottobre, Casa dei Carraresi ospiterà la mostra collettiva “FAMART. Futuro ambizioso Motivazione Arte”.La rassegna è curata da Elena Petras Duleba e si avvale della partnership dell’Associazione Veneziana Albergatori, del Consolato dell'Uruguay e del Charming Santa Fosca. La INSEGNARE STORIA DELL’ARTE | STRUMENTI E METODI SPERIMENTALI PER LE SCUOLE SUPERIORI: Il 29 settembre torna la rassegna “Libri al Museo” con un nuovo appuntamento al Museo di Roma Nella Sala Tenerani di Palazzo Braschi, alle ore 17, si terrà un nuovo incontro nell’ambito del ciclo di presentazioni editoriali dedicato ai volumi a tema POSTE ITALIANE: A RIETI SEMINARIO ONLINE GRATUITO DEDICATO AI PICCOLI OPERATORI ECONOMICI, E AI LIBERI PROFESSIONISTI: Il webinar si terrà mercoledì 27 settembre alle ore 15.00.   Redazione  – L’evoluzione tecnologica a supporto dei sistemi di controllo e di gestione ha assunto un peso specifico determinante all’interno di un’attività d’impresa poichè consente di verificare in tempo reale l’andamento IL MUSEO DELLA LETTERA D’AMORE SEMPRE PIU’ RICCO: Redazione-  Si sono concluse le Giornate Europee del Patrimonio, 23 -24 settembre, che hanno interessato anche il Museo della Lettera d’Amore di Torrevecchia Teatina, organizzate dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Chieti e Pescara, a TORNARECCIO, CONCLUSA LA DICIASSETTESIMA EDIZIONE DI REGINA DI MIELE: Redazione-  Cala il sipario sulla diciassettesima edizione di Tornareccio Regina di Miele, l’evento dedicato al miele e alle eccellenze della terra d’Abruzzo che si è svolto nello scorso fine settimana nella capitale abruzzese del miele. Numerosi visitatori, nonostante l’incertezza del RUBEN COCO | NEL FRATTEMPO: Redazione- Dal 29 settembre 2023 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Nel frattempo” (LaPOP), il nuovo singolo di Ruben Coco. “Nel frattempo” è il quarto e ultimo singolo estratto dall’album in uscita il 6

COMUNE DI CARSOLI:CONTRIBUTI A SOSTEGNO AL PAGAMENTO DEI CANONI DI LOCAZIONE

Carsoli-Dal Sito Web Ufficiale del Comune di Carsoli riportiamo questa notizia di interesse pubblico:<<

Si porta a conoscenza di tutta la cittadinanza che sono aperti i termini per la presentazione delle domande per accedere ai contributi per il sostegno al pagamento dei canoni di locazione, a favore dei conduttori di immobili ad uso privato, in possesso dei requisiti minimi fissati con Decreto del Ministero dei Lavori Pubblici del 7/6/1999, ai sensi dell’art. 11 L. 431 del 9/12/1998 e che non siano titolari di alloggi di edilizia residenziale pubblica. 

REQUISITI PER L’ACCESSO al fondo nazionale per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione – ANNUALITA’ 2014. 

1) Cittadinanza italiana o Stato di provenienza (gli immigrati devono possedere il certificato storico di residenza da almeno dieci anni nel territorio nazionale ovvero cinque nella Regione Abruzzo - comma 13, art. 11 D.L. 25.06.2008, come convertito con Legge 06.08.2008, n.133); 

2) Residenza nel Comune di Carsoli (riferita al periodo coperto dal contributo); 

3) Limiti di reddito: 

- FASCIA A: reddito annuo imponibile complessivo del nucleo familiare (ultima dichiarazione), rapportato ai mesi di pagamento del canone, non superiore a due pensioni minime INPS anno 2013 (€ 12.881,18) rispetto al quale l’incidenza del canone sul reddito non sia inferiore al 14%; 

- FASCIA B: reddito annuo convenzionale complessivo non superiore a € 15.853,63 rispetto al quale l’incidenza del canone di locazione risulti non inferiore al 24%.  

I redditi da prendere in considerazione sono quelli riferiti all’anno 2013 mentre per i canoni di locazione occorre far riferimento a quelli pagati nell’anno 2014. 

Il reddito convenzionale (€ 15.853,63) è utile solo ai fini di stabilire il requisito per accedere ai contributi, mentre ai fini dell’incidenza canone/reddito deve farsi riferimento al reddito imponibile. Per la determinazione del reddito convenzionale si tiene conto di quanto stabilito dall’art. 21 della L. 05.08.1978, n° 457: “qualora alla formazione del reddito concorrano redditi di lavoro dipendente, questi,dopo la detrazione dell’aliquota per ogni figlio che risulti essere a carico, sono calcolati nella misura del 60 per cento”. 

4) Indicazione del numero dei componenti del nucleo familiare del richiedente il contributo e dei figli a carico. 

5) Canone mesi di efficacia del contratto (numero complessivo di mensilità pagate nell’anno 2014). 

6) Dati relativi al contratto di locazione registrato (tipo di contratto, soggetto con il quale ha stipulato il contratto di affitto, data e numero di registrazione dell’atto). 

7) Categoria catastale dell’alloggio (sono escluse le categorie catastali A1, A8 e A9). 

8) Non sono ammissibili contributi ai soggetti usufruenti di alloggi di edilizia residenziale pubblica; 

9) I contributi di cui al terzo comma, art. 11 L. n° 431/98 non sono cumulabili con le detrazioni ai fini dell’imposta sul reddito delle persone fisiche in favore dei conduttori (comma 2, art. 10, L. n° 431/98). 

10) Presenza di sfratto esecutivo (Eventuale).

COMUNE DI CARSOLI Provincia dell’Aquila 

Piazza della Libertà, 1 – Tel.: 0863908300 Fax: 0863995412

 

MODALITA’DI PARTECIPAZIONE: 

I cittadini interessati, in possesso dei requisiti di cui sopra, devono far pervenire formale istanza al Comune di Carsoli, Ufficio Protocollo, Piazza della Libertà, entro il termine perentorio del 31/08/2015 pena l’esclusione, compilando l’apposito modulo che sarà ritirabile presso la Portineria del Comune di Carsoli – Piazza della Libertà, 1 o scaricabile dal sito internet www.comune.carsoli.aq.it. 

Le domande dovranno essere corredate dalla seguente documentazione: 

a) Fotocopia della carta di identità o equipollente documento di riconoscimento del concorrente;  b) Per i cittadini comunitari fotocopia attestazione regolarità di soggiorno;  c) Per i cittadini extracomunitari certificato storico di residenza da almeno 10 (dieci) anni nel territorio nazionale ovvero 5 (cinque) anni nella medesima regione;  d) Dichiarazione  ISEE, corredata da DSU, relativa ai redditi 2013  - (Nuova attestazione ISEE - Indicatore della Situazione Economica Equivalente, rilasciata nell'anno 2015 ai sensi del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 159/2013 e riferita ai redditi percepiti nell'anno 2013, corredata dalla Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU))  e) Copia del contratto di locazione regolarmente registrato- obbligatorio -;  f) Copia della ricevuta del modello F23 relativo al pagamento della tassa di registro del contratto di locazione riferita all’annualità per la quale viene richiesto il contributo (2013) – obbligatorio -.  g) Copia delle ricevute di avvenuto pagamento del canone di locazione – obbligatorio –  h) Dichiarazione dei redditi  anno 2014 – redditi 2013.  

INAMMISSIBILITA’ DELLA DOMANDA

La domanda, ai fini della partecipazione al concorso, è inammissibile nei seguenti casi: a) Mancanza dei requisiti previsti dal presente avviso pubblico; b) Inosservanza dei termini perentori per la presentazione della domanda; c) Mancanza della sottoscrizione della domanda; d) Mancata produzione della fotocopia della carta di identità o documento di riconoscimento equipollente del richiedente; e) Fotocopia della carta di identità o documento di riconoscimento equipollente, scaduta o priva dell’autodichiarazione, in calce alla stessa, circa l’invariata condizione dei dati in essa contenuti; f) Modello della domanda non conforme a quello messo in distribuzione dal Comune; g) Mancata presentazione della documentazione di cui al precedente paragrafo. 

Sono esclusi dai contributi i soggetti assegnatari di alloggi di edilizia residenziale pubblica, coloro che già sono affittuari di unità immobiliari a canone sociale e gli studenti con contratto di locazione per motivi di studio. 

Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio “Servizi Generali” - Dott.sa Sabrina Marzano Tel. 0863.908327. 

Al fine della tutela della riservatezza dei dati personali, ai sensi del D.Lgs. n°196/2003, tutte le informazioni fornite saranno utilizzate esclusivamente in riferimento al presente avviso.  

Carsoli, 11.06.2015   

Il Responsabile dei Servizi Generali    

F.to Dott.ssa Sabrina Marzano>>.

Il modulo della domanda è possibile scaricarlo cliccando qui

Ultima modifica ilVenerdì, 12 Giugno 2015 11:20

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.