ORICOLA,"RISPOSTA AL NOSTRO GRIDO DI ALLARME ENNESIMA OCCASIONE PERSA"
- Scritto da Redazione
- Pubblicato in ULTIM'ORA
- 0 commenti
Oricola-Vincenzo Mini,Capogruppo Consiliare di OricolaCamp,risponde al Sindaco di Oricola Antonio Paraninfi e al Coordinatore del Tavolo di Sviluppo della Piana del Cavaliere Pasquale Mattia sostenendo che:<<sull’occasione di sviluppo persa ci sono state risposte da parte del sindaco di Oricola e dal coordinatore del tavolo di sviluppo della Piana del Cavaliere. Affermando che non è vero. Ecco i fatti
Il comune di Oricola ha fatto una delibera di Giunta Comunale (n° 18) con oggetto “Tavolo di sviluppo del territorio della Piana del Cavaliere – concessione del patrocinio e dell’uso dello stemma comunale” (come se fosse una “sagra” – nulla contro di esse).Tanto è vero che nel documento del Tavolo firmato il comune di Oricola non risulta mentre troviamo chi abbiamo detto (imprese anche di Oricola, Giovanni D’Amico, Mario Mazzetti e Pasquale Mattia).
Ecco quello che hanno detto a voi le conclusioni:
Il sindaco:”non è assolutamente vero ciò che sostiene Mini sulla partecipazione attiva del nostro Comune al Tavolo di Sviluppo della Piana del Cavaliere; anzi-prosegue Paraninfi-siamo stati noi, come Comune, a prendere ogni tipo di iniziativa istituzionale affinché nascesse e anche quando il Comune di Carsoli si è ritrovato in Amministrazione Straordinaria con il Commissario Prefettizio, i nostri rappresentanti hanno continuato a lavorare supplendo, in qualche modo, anche l’assenza di quelli di Carsoli. Per cui-conclude Paraninfi-ogni polemica su questo argomento da parte di Mini, è infondata e pretestuosa”Il coordinatore:”tengo a precisare-afferma Mattia- che gli interlocutori del Tavolo sono la Regione e i Comuni della Piana e confermo la piena disponibilità all’iniziativa a cui, da subito, hanno aderito e partecipato con convinzione ed entusiasmo il Sindaco di Oricola, Antonio Paraninfi e tutta l’Amministrazione comunale di Oricola”.E per finire c’è stato un assessore che ha detto “come al solito demagogia politica da parte dei soliti don chisciotte contro i mulini a vento”>>.
Ultimi da Redazione
- DALL'8 GIUGNO IN MOSTRA AI MUSEI CAPITOLINI LUCRINA FETTI, UNA PITTRICE ROMANA ALLA CORTE DI MANTOVA
- MUSICA JAZZ A CASINA DI RAFFAELLO
- UN PREMIO E UN LIBRO PER RICORDARE IL PROF. MARIO PASTORE STOCCHI
- MATERNITA' E LAVORO | LA STORIA DI MELISSA PALMIERI
- IL 4 GIUGNO NELLA RUBRICA DIALOGHI IL LIBRO DI DARIO ACCOLLA