MATURITA',L'IMMIGRAZIONE TRA LE TRACCE.CALVINO,MALATA E I SOCIAL NETWORK ALLA PRIMA PROVA
- Scritto da Redazione
- Pubblicato in ULTIM'ORA
- 0 commenti
Redazione-Con la prima prova scritta, quella di italiano, ha preso ufficialmente il via questa mattina, per quasi mezzo milione di studenti, la maturità edizione 2015. La traccia di italiano di analisi di testo è tratta da «Il sentiero dei nidi di ragno», il primo romanzo di Italo Calvino. Pubblicato nel 1947, è ambientato in Liguria all'epoca della seconda guerra mondiale. La traccia di argomento storico per la maturità è sulla Resistenza. Nella traccia di argomento generale si parte da una frase del premio Nobel per la Pace la studentessa pachistana 18enne Malala Yousafzai («I libri e le penna sono le nostre armi più potenti») per riflettere sul diritto all'istruzione.
Per il saggio breve Mediterraneo, informatica e comunicazione
I quattro temi relativi alla redazione del saggio breve per la maturità sono la letteratura come esperienza di vita; le sfide del XXI secolo e la competenza del cittadino nella vita economica e sociale; Mediterraneo atlante geopolitico d'Europa; sviluppo scientifico e tecnologico dell'elettronica e dell'informatica che ha trasformato la comunicazione. In particolare, questa la traccia per il saggio di ambito tecnico scientifico propone ai candidati: «lo sviluppo scientifico e tecnologico dell'elettronica e dell'informatica ha trasformato il mondo della comunicazione che oggi è dominato dalla connettività. Questi rapidi e profondi mutamenti offrono vaste opportunità ma suscitano anche riflessioni critiche».
Invio telematico delle tracce
Come ormai consuetudine l'invio delle tracce delle prove scritte è avvenuto attraverso un plico telematico. Si tratta di “buste” criptate recapitate per via informatica alle scuole. Per la loro apertura è necessaria una password che è stata resa nota soltanto stamani. Per i ragazzi il solito ventaglio di scelte: analisi del testo, redazione di un articolo di giornale/saggio breve, tema di argomento storico, tema di ordine generale. Sei ore a disposizione per lo svolgimento.
Su Studenti.it prima traccia tema e foto
Le prime indiscrezioni sono approdate sul web perciò solo alle 8,39, quando il sito Studenti.it pubblicava la prima delle tracce sul tema di italiano della Maturità 2015. «Prime indiscrezioni sull'autore dell'analisi del testo: è Calvino. Si parla di “Il Sentiero dei Nidi di Ragno”». Sempre sullo stesso sito, molto frequentato dagli studenti, alle 8,57 veniva pubblicata la foto della traccia dell'ambito tecnico scientifico saggio breve
Maturità per mezzo milione di studenti
I maturandi quest’anno sono 489.962, 472.000 dei quali interni e 17.962 esterni. Si inizia oggi con la prima prova scritta, italiano. Poi, domani, le prove differenziate a seconda del percorso scolastico: latino al Classico; matematica allo Scientifico; economia aziendale negli Istituti tecnici ad indirizzo amministrazione, finanza e marketing; scienza e cultura dell’alimentazione nei Professionali dove si studiano servizi per l'enogastronomia e l’ospitalità alberghiera. Debutto quest'anno per i licei Coreutico e Musicale. La terza prova, diversa per ciascuna scuola, si svolgerà il 22 giugno. Quanto alle Commissioni esaminanti, i nomi dei professori membri esterni sono stati pubblicati on line dal ministero.
Ultimi da Redazione
- GEPPINO MICHELETTI, UN EROE ISTRIANO A NARNI
- POSTE ITALIANE: IN QUATTRO UFFICI POSTALI DEI CASTELLI ROMANI PAGAMENTO DEI BOLLETTINI VELOCE CON LA CORSIA DEDICATA
- COORDINAMENTE STAGE & INDIES | RACCOLTE FONDI E MONITORAGGIO DANNI PER RALTA' MUSICALI ALLUVIONATE
- EMILIA ROMAGNA | 10 PASSI PER TUTELARE IL BENESSERE PSICO-FISICO DEI BAMBINI DOPO L'ALLUVIONE
- MUVI MUSIC CONTEST | AL CENTRO L'ARTISTA E LA SUA MUSICA