METEO:PERTUBAZIONE IN ARRIVO,PEGGIORA ANCHE IN ABRUZZO
- Scritto da Redazione
- Pubblicato in ULTIM'ORA
- 0 commenti
Redazione-L’estate è ormai agli sgoccioli e dopo mesi di intenso calore arriva la tregua. Il primo fine settimana di settembre si apre infatti all’insegna del fresco e rovesci.
Come conferma Giovanni De Palma di Abruzzo Meteo sulla nostra Penisola la pressione è in ulteriore diminuzione a causa dell'avvicinamento di una perturbazione atlantica che, a partire dalle prossime ore, favorirà un graduale aumento dell'instabilità al centro-nord e lungo la dorsale appenninica, mentre un deciso peggioramento è previsto dalle prossime ore sulla Sardegna e, tra stasera e domattina su Toscana, Umbria, Marche, Lazio e Abruzzo con rovesci diffusi, a prevalente carattere temporalesco, anche di forte intensità, in estensione dal settore tirrenico verso il settore adriatico.
Peggioramento che sarà caratterizzato anche da una generale diminuzione delle temperature, soprattutto al centro-nord, a causa dell'arrivo di masse d'aria fresca provenienti dall'Europa centro-occidentale. Probabili ampie schiarite sulla nostra regione tra la serata di sabato e la mattinata di domenica, tuttavia permarranno condizioni di instabilità con rischio di nuovi fenomeni nel pomeriggio-sera, specie sul settore orientale. Tempo instabile anche nei primi giorni della prossima settimana.
Nella giornata di oggi, spiega De Palma, si prevedono condizioni iniziali di cielo poco nuvoloso o parzialmente nuvoloso con tendenza a graduale aumento della nuvolosità sulle zone interne e montuose tra la tarda mattinata e il pomeriggio con possibili rovesci e manifestazioni temporalesche, in estensione verso il settore orientale e costiero. Temporanee schiarite in serata ma dalla tarda serata è previsto un ulteriore peggioramento a partire dalla Marsica e dall'Aquilano con piogge e temporali, anche di forte intensità, in estensione verso il settore orientale, in particolar modo verso il teramano e il pescarese in nottata. Tempo instabile e temperature in generale diminuzione nella giornata di sabato.
Temperature: In temporaneo aumento sulle zone collinari e lungo la fascia costiera nelle prossime ore. Da stasera è prevista una generale e sensibile diminuzione. Venti: deboli o moderati dai quadranti occidentali, specie sulle zone montuose e sulle zone collinari. Orientali lungo la fascia costiera. Mare: quasi calmo o poco mosso con moto ondoso in aumento.
Ultimi da Redazione
- AVEZZANO| POSTE ITALIANE CELEBRA LA FESTA DELLE DONNE
- L'AQUILA| IL COMPARTO MODA–RETAIL CHIEDE INTERVENTI STRUTTURALI E RAPIDI
- TUSCIA EXPERIENCE| 31 IMPRESE PER LA RIPARTENZA NEL SEGNO DELLA TRADIZIONE
- DEMOCRATICHE ABRUZZESI | SOLIDARIETA' A FRANCESCA BUTTARI E MARIA OLIMPIA MORGANTE
- INTERVISTA ESCLUSIVA A CRISTIAN CICCI BAGNOLI, FAMOSO CHITARRISTA ITALIANO IN VISTA DELL’USCITA DEL NUOVO BRANO “ACCELERATION CC” IL 19 MARZO