BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
PROMOZIONE GIRONE B CORSA SALVEZZA, IL PIANELLA CI CREDE: Mister Fanì: “I ragazzi stanno bene, complimenti a Cicconetti che ha sostituito l’infortunato d’Ettore” Redazione- Corsa per la salvezza serratissima nel girone B di Promozione e il Pianella Calcio è ancora lì dopo il buon pareggio contro la Turris Calcio Val FRANCESCO BUZZOLAN | APPUNTI DI VIAGGIO: Redazione- È disponibile in libreria e negli store online “Appunti di viaggio” (CTL Editore) la nuova avventura editoriale di Francesco Buzzolan che contiene un mix tra “istruzioni per l'uso” e un saggio dedicato al viaggiatore professionale (e non). Questo testo LA RACCOLTA DI POESIE DI GIANPIERO GRASSO: Redazione- Ad un passo dalla vita è la splendida raccolta di poesie dell’autore e Direttore editoriale Gianpiero Grasso.Un inno alla vita, o meglio ancora un ringraziamento alla vita, alla famiglia e all'amore.Gianpiero Grasso è un ciclone in piena evoluzione, ha -DIVINAMENTE DONNA- , IL 31 MARZO A FIRENZE: Presso la Biblioteca delle Oblate, alle ore 17, il convegno sulle questioni di genere e sul ruolo delle donne Redazione- Toccherà Firenze, il prossimo 31 marzo, il progetto “DivinaMente Donna”, promosso e organizzato dall’associazione internazionale Verbumlandiart, che già con grande successo COSA NE PENSI DEL DISPLAY HONOR MAGIC 5 LITE ?: Redazione- Honor Magic 5 Lite viene fornito in una scatola semplice. Mi ricorda molto le scatole delle diverse marche che consentono l'ingresso di dispositivi rinnovati. Sebbene una scatola comunemente non venga accertata per un periodo di tempo significativo dopo l'apertura IN ARRIVO UN CORSO DI SELF MARKETING - L'ARTE DI FAR EMERGERE IL PROPRIO TALENTO: Redazione- Con grande gioia e con orgoglio, l’Associazione “Il Guscio” e il Circolo Culturale Chaikhana di Roseto degli Abruzzi vi invitano ad un nuovo corso gratuito, che inizierà il 13 aprile e riguarderà un argomento estremamente utile ed interessante: il SIAMO PRONTI A SOSTENERE LA PROPOSTA DI LEGGE SULLO SCREENING CARDIOLOGICO PER LA FASCIA DI ETA' 0-14: Redazione- ll comitato #difesaminori Vasto Franco PAGANELLI ha organizzato a Vasto domenica 26 marzo la PROIEZIONE E DIBATTITO presso il POLITEAMA RUZZI. Grande successo di pubblico alla proiezione del docufilm  sulle reazioni avverse che si è tenuto nel teatro POLITEAMA RUZZI A SETO FIORENTINO IL FAMOSO CIRCO ORFEI , LO SHOW CIRCENSE DI SUCCESSO E DEI RECORD: dal 31 marzo al 10 aprile lo spettacolo innovativo e tradizionale Redazione- A Sesto Fiorentino "Il Famoso Circo Orfei",  lo show di successo e dei record  che sposa novità e tradizione circense, approda in città dal 31 marzo al 10 PESCARA, UN SUCCESSO L'OMAGGIO A DANTE: Redazione- Thomas Stearns Eliot, uno dei poeti che maggiormente hanno influenzato la letteratura del Novecento, soprattutto con il suo celeberrimo poemetto La terra desolata (The Waste Land), a proposito di Dante Alighieri, che considerava il suo modello insuperato, scrisse che L'AQUILA, DOMANI 27 MARZO 2023 LA XX EDIZIONE DEL CERTAMEN SALLUSTIANUM: Redazione- Lunedì 27 marzo 2023 si terrà la XX edizione del Certamen Sallustianum, organizzato dal Centro Studi Sallustiani dell’Aquila, in collaborazione con il Convitto Nazionale “Domenico Cotugno” con i Licei annessi.  Una delle principali finalità del Certamen - intitolato allo storico

LA NOTTE DELLA LUNA,STASERA TUTTI CON IL NASO ALL'INSU':MONTI E CRATERI MAI COSI' VISIBILI

Redazione-La Luna come non si era mai vista prima. ​Stasera tutti con il naso all'insù perché è la Notte della Luna. Nuvole permettendo, mai come questa notte si potranno ammirare monti e crateri che costellano il nostro satellite, così come i suoi 'mari'.   La Luna si trova infatti in una delle condizioni più favorevoli per essere osservata nei dettagli, con un telescopio ma anche con un semplice binocolo, e per celebrare nel modo migliore il MoonWatch Party, l'iniziativa internazionale lanciata dalla Nasa nel 2010 con il suo Lunar Science Institute e in collaborazione con Lunar Planetary Institute e Lunar Reconnaissance Orbiter."La Notte Internazionale dell'osservazione della Luna è diventata ormai un appuntamento classico, con cui si celebrano e diffondono le conoscenze scientifiche e culturali raggiunte finora", ha detto Gianluca Masi, responsabile scientifico del Virtual Telescope. Sono oltre 500 gli appuntamenti nel mondo, con centinaia di telescopi puntati verso la Luna, e sono numerose le serate di osservazione organizzate anche in Italia, con Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf) e Unione Astrofili Italiani (Uai).  "Abbiamo decine di adesioni in tutta Italia, da Nord a Sud", ha detto Paolo Volpini, della Uai. Sono almeno 50 gli appuntamenti previsti da Bolzano a Lamezia Terme. "La data viene decisa a livello internazionale - ha spiegato Volpini - e normalmente cade nel fine settimana per consentire di osservare la Luna fino a tardi". In questo periodo, inoltre, la Luna è vicina al primo quarto: una condizione particolarmente favorevole per osservarne i dettagli.  Al terminatore, ossia lungo la linea che separa la zona illuminata da quella buia, la luce del Sole è radente. "Per questo - prosegue Volpini - le ombre appaiono più lunghe, come quelle delle montagne, e i bordi dei crateri sono più netti: le osservazioni in queste condizioni sono decisamente più spettacolari". Sarà possibile ammirare la Luna anche grazie al Web, con l'osservazione organizzata dal Virtual Telescope e che sarà trasmessa in diretta streaming dalle 20.30 anche sul canale Scienza e Tecnica dell'ANSA.  Sarà un 'aperitivo' dello spettacolo straordinario che la Luna ha riservato per la fine del mese: nella notte fra il 27 e il 28 settembre il suo disco apparirà più grande per la minore distanza rispetto alla Terra e si tingerà di rosso a causa di un'eclissi.

Ultima modifica ilSabato, 19 Settembre 2015 13:01

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.