PINETO,IN DUEMILA PER L'ULTIMO SALUTO AL PICCOLO MARCO
- Scritto da Redazione
- Pubblicato in ULTIM'ORA
- 0 commenti
Redazione-Oltre duemila persone questo pomeriggio a Pineto, all'interno e all'esterno della Chiesa di Sant'Agnese, per l'ultimo saluto al piccolo Marco Calabretta, 9 anni, il baby calciatore dei Pulcini del Pineto morto venerdì, dopo un malore accusato mentre si stava stava allenando con i suoi compagni nel campo sportivo del centro costiero. Tutto per una malformazione cardiaca congenita, come accertato dall'autopsia. Straziante ma composto, in chiesa, il dolore dei genitori di Marco, papà Giuseppe e mamma Marta; inconsolabile quello dei compagni di scuola e di squadra. Al rito funebre era presente anche la squadra del Pineto calcio (oggi non scesa in campo, così come le formazioni giovanili, in segno di lutto) e quelle del Pineto e del Silvi Volley, quest'ultima allenata dalla madre di Marco, per anni pallavolista. Accanto a loro i sindaci di Pineto, Atri e Silvi, Robert Verrocchio, Gabriele Astolfi, Francesco Comignani. Sono stati proprio i compagni di Marco che all'uscita del piccolo feretro hanno lasciato andare in aria tanti palloncini bianchi a lui dedicati. fuori e dentro la chiesa di Sant'Agnese, per l'ultimo saluto a Marco Calabretta, 9 anni, morto dopo un malore accusato mentre si stava stava allenando con i suoi compagni dei Pulcini del Pineto. Straziante ma composto il dolore dei genitori; inconsolabile quello di compagni di scuola e di squadra. Al rito funebre, anche le squadre del Pineto calcio e del Pineto e Silvi Volley. All'uscita del feretro tanti palloncini bianchi.
Ultimi da Redazione
- GEPPINO MICHELETTI, UN EROE ISTRIANO A NARNI
- POSTE ITALIANE: IN QUATTRO UFFICI POSTALI DEI CASTELLI ROMANI PAGAMENTO DEI BOLLETTINI VELOCE CON LA CORSIA DEDICATA
- COORDINAMENTE STAGE & INDIES | RACCOLTE FONDI E MONITORAGGIO DANNI PER RALTA' MUSICALI ALLUVIONATE
- EMILIA ROMAGNA | 10 PASSI PER TUTELARE IL BENESSERE PSICO-FISICO DEI BAMBINI DOPO L'ALLUVIONE
- MUVI MUSIC CONTEST | AL CENTRO L'ARTISTA E LA SUA MUSICA