BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
PESCARA, SENZATETTO VINCE 300MILA EURO AL GRATTA E VINCI E CAMBIA LA SUA VITA | RINGRAZIAMENTI ALLA CARITAS: Redazione- Si chiama T.P. il senzatetto di Pescara, ex operaio dell'ex azienda Italim che, grazie ad una vincita al Gratta & Vinci di 300 mila euro, ha cambiato completamente la sua vita. Aveva perso tutto, sbarcava il lunario chiedendo l’elemosina INTERVISTA A DOMENICO SESSA AUTORE DELLA SILLOGE POETICA - ARITMIE PERFETTE-: Redazione- Abbiamo voluto intervistare Domenico Sessa autore della silloge poetica " Aritmie Perfette ". <<  Ci racconti come è nata l’idea della silloge poetica la silloge "Aritmie Perfette" nasce dalla voglia di porre in essere un excursus attraverso le emozioni e i ELEZIONE DEL CONSIGLIO NAZIONALE ALI | LA PRESENZA ABRUZZESE: Redazione- Il XIX Congresso nazionale di ALI – Autonomie Locali Italiane, appena concluso a Pisa, ha confermato, in modo unanime, il Presidente Matteo Ricci, Sindaco di Pesaro, e il Direttore Valerio Lucciarini De Vincenzi. Una due giorni densa, su temi AMICHEVOLE INTERNAZIONALE PER L'UNDER 17 DELL'ISWEB AVEZZANO CHE AFFRONTA IL MIRA COSTA HIGH SCHOOL DI LOS ANGELES: Redazione-  Amichevole internazionale per l'under 17 dell'Isweb Avezzano Rugby che domenica mattina, tra le mura amiche dello stadio "A.Trombetta" del capoluogo marsicano affronteranno il Mira Costa High School di Los Angeles. Oltre ai gialloneri che sfideranno il club californiano, è RUGBY, L'ISWEB AVEZZANO VA IN CASA DEL PESARO. ROTILIO | ABBIAMO COSTRUITO QUALCOSA DI SPECIALE: Redazione- "Siamo sereni e carichi nell'affrontare un avversario come il Pesaro. L'emergenza in infermeria non è finita, mancano diversi giocatori acciaccati e altri non sono al meglio. Ma c'è entusiasmo e il gruppo è compatto. I ragazzi si rendono conto ANDREA VITELLO SUL PODIO DELL'ORCHESTRA FIORENTINA: Due serate nel segno di Mozart e Haydn insieme al giovane direttore toscano, proiettato verso scenari internazionali   Domenica 2 e lunedì 3 aprile 2023 – ore 21 Auditorium Santo Stefano al Ponte Vecchio - via Por S. Maria CODERBLOCK PRESENTA IL SUO MONDO VIRTUALE ALL'AMERICAN METAVERSE AWARDS: La prima edizione dell’evento made in USA è stata un’occasione per far conoscere su larga scala la blockchain company italiana e dar vita a importanti collaborazioni di business Redazione- L’universo tridimensionale di Coderblock si fa conoscere anche negli States in occasione L'AUTISMO AL CENTRO DI UN CONVEGNO AL COMUNE DI PESCARA: Redazione- Martedì 4 aprile con inizio alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Pescara, si terrà il convegno dal titolo “Autismo e impatto sociale. Esperienze di vita” organizzato da Meridiana Club Abruzzo ODV in collaborazione con Fondazione Il A GIOVEDI' DELLA CULTURA LA MUSICA PER LA SETTIMANA SANTA: Redazione- Eccezionalmente si terrà alla Chiesa di Santa Croce l’appuntamento del 6 aprile (ore 18) con i “Giovedì della cultura”.L’incontro sarà dedicato alle musiche per la Settimana Santa: mottetti, antifone e sequenze del periodo rinascimentale e barocco, per voci e MILANO, GIOVANI LEONI 2023: Redazione- Giovani Leoni rappresenta uno dei contest più celebri di ADCI, dedicato a tutti i giovani creativi Under 30, è aperto anche a chi non è ancora associato al Club e ha come missione quella di dare una vetrina prestigiosa

2 OTTOBRE, FESTA DEI NONNI

Redazione-La festa dei nonni che si celebra oggi, 2 ottobre, è una ricorrenz recente di cui non esiste una vera e propria tradizione. In Italia ha soltatnto 10 anni (venne introdotta nel 2005 per legge, per celebrare “l’importanza del ruolo svolto dai nonni all’interno delle famiglie e della società in generale”). Negli Stati Uniti viene festeggiata dal 1978, la prima domenica di settembre; in Spagna e Portogallo cade il 26 luglio; in Francia a marzo; mentre in Polonia si festeggiano solo le nonne (e il 21 gennaio).Ma ha un senso, perché i nonni hanno un’importanza sempre maggiore nella società moderna.Nonni da 18 miliardi di euro.Che i nonni rappresentino un vero tesoro per nipoti e figli è tanto vero quanto evidente, ma il tempo, le coccole, i giochi e anche i vizi che donano agli altri quanto possono valere in soldoni? La risposta arriva dall’IRES, l’istituto di ricerche economiche e sociali della CGIL: nell’indagine Il capitale sociale degli anziani (2010) stima che dei quasi 7 milioni di nonni italiani ben 6 milioni si prendono cura dei propri nipoti, per un valore economico che si aggira intorno ai 18 miliardi di euro l’anno, pari all’1,2% del PIL.

 

E anche se le coccole non hanno prezzo, l’aiuto dei nonni innesca una spirale di economie positive, permettendo alle mamme di riprendere il lavoro e alle famiglie di risparmiare i costi di strutture private e baby sitter a cui affidare i bambini, per un valore compreso tra i 496 milioni e gli 1,3 miliardi di euro. Un motivo in più per festeggiare questi nonni così importanti nella vita di chi ha la fortuna di averli vicino così come nella società, ma non solo oggi, festa dei nonni: tutti i giorni dell’anno.Ma perché si festeggia il 2 ottobre? Perché nel calendario liturgico cattolico, il 2 ottobre è la festa degli Angeli Custodi.Chi sono gli angeli? La storia degli angeli, dal greco ánghelos, inviato, messaggero, intermediari tra gli uomini e la divinità, è presente in molte culture e religioni. Gli angeli figurano già in alcune culture precristiane: nel mito persiano, per esempio, esistono Isfendar, angelo tutelare della castità femminile e della pace in famiglia, e i cinque Farvar, che si pongono a fianco dell’uomo e lo proteggono dal nemico.

 

Per gli Assiri e i Babilonesi il dio Anu aveva al proprio servizio esseri chiamati sukkal (che significava messaggeri). Tra i Babilonesi troviamo tra gli altri, Papsukal e Gibil, entrambi con l’incarico di messaggeri della volontà divina.Alcuni storici ritengono che il periodo passato in esilio dagli Ebrei a Babilonia (VI secolo a.C.) sia stato decisivo per acquisire nella loro cultura gli esseri angelici. Per esempio, i grifoni alati mesopotamici vengono ritenuti i prototipi dei Cherubini biblici.

 

Aiutanti di Dio. Grande influenza avrebbe avuto anche la religione persiana di Zoroastro, profeta del dio supremo Ahura-Mazda, che aveva generato 7 entità chiamate amesha spenta (immortali benefici). Queste collaborarono alla creazione del mondo e intervenendo noi nelle sue vicende, proprio come gli Arcangeli dei cristiani. Questa religione monoteista prevedeva, 600 anni prima di Cristo, anche figure simili agli angeli custodi, le fravashi. Erano “doppi” spirituali di ogni individuo, preesistenti alla nascita delle persone e permanenti dopo la loro morte.

 

Così parlo Zarathustra. Lo zoroastrismo, che influenzò il filosofo ebreo Filone d’Alessandria, ha ispirato anche la “teosofia”, nata nell’Ottocento per collegare la scienza, il positivismo occidentale, al misticismo orientale. Per esempio, con la definizione di “corpo astrale”, un doppio spirituale che esisterebbe fuori dal nostro corpo in un’altra dimensione. Figure di tipo angelico erano presenti anche nell’antica Grecia: la protettrice di Achille, Athena, si comportava da messaggera alata, così come Ermes con un altro suo protetto,Ulisse.

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.