NOVE PICCOLI TRUCCHI PER RISCALDARE LA CASA SENZA UTILIZZARE ENERGIA
- Scritto da Redazione
- Pubblicato in ULTIM'ORA
- 0 commenti
Redazione-Attila porta il freddo in Italia e trova tutti noi decisamente impreparati. Il novembre torrido visto finora, d'altronde, è stato un'eccezione climatica notevole e questo passaggio immediato dal caldo al freddo ci ha fatto sembrare decisamente rigido l'inverno appena giunto. L'Italia batte i denti, ma è ancora presto per accendere al massimo i riscaldamenti. Il luogo comune, d'altronde, impone questo: se accendiamo per tutto il giorno i termosifoni, cosa faremo a gennaio? Per fortuna, ci sono dei piccoli accorgimenti da seguire per riscaldare la nostra casa senza consumare energia di alcun tipo. Eccoli: 1) Anche se fa freddo, la ventilazione della casa è necessaria. Se abbiamo finestre abbastanza grandi, bastano cinque minuti (dieci se sono piccole) per ottenere un buon ricambio dell'aria. Ovviamente, il momento migliore è a mattino inoltrato, quando il sole è più forte e si raggiungono le temperature massime della giornata.
2) Le zone della casa vanno diversificate. Se ad esempio passiamo la maggior parte del tempo in cucina o in salone, è bene chiudere le porte di tutte le altre stanze e la zona più vissuta diventerà automaticamente più calda.
3) Le finestre vanno chiuse o aperte a seconda dell'incidenza solare. Le diverse zone della casa hanno un'esposizione differente rispetto al sole, alcune saranno irradiate dai raggi ultravioletti al mattino e altre al pomeriggio.
4) Gli spifferi sono i nemici più agguerriti delle persone freddolose. Anche se teniamo chiuse porte e finestre, possiamo avvertire il freddo. Per questo motivo è consigliabile utilizzare del nastro adesivo isolante per sigillare tutte le fessure di porte e finestre.
5) Le piante sono molto utili, perché possono contribuire all'irradiazione solare. Attenzione, però, a scegliere il tipo di piante: se in giardino avete pini, aranci o altri alberi a foglie perenni, questi tenderanno a respingere i raggi solari. Meglio le piante a foglie caduche, che tendono a ricevere i raggi solari.
6) Magari ridipingere la facciata dell'edificio è un'impresa impossibile, ma non va dimenticato che il colore è un fattore decisivo per i raggi solari. Il nero, il grigio e il verde scuro sono i colori che più li trattengono, quindi potreste scegliere arredamenti di questo colore da posizionare nei punti soleggiati della casa.
7) Il parquet e la moquette sono due ottimi isolanti, e soprattutto mantengono il pavimento più caldo rispetto al marmo o alla maiolica. In alternativa, un tappeto è utilissimo.
8) Fare attività fisica all'esterno, soprattutto d'inverno, è un gesto proibitivo per molti. Eppure, in casa è possibile fare esercizio, come ad esempio un po' di cyclette, per riscaldare il proprio corpo e anche l'ambiente.
9) Non dimenticate le coperte, meglio se di lana (un materiale che riesce a trattenere il 30% del proprio peso sotto forma di vapore acqueo).
Ultimi da Redazione
- COSA NE PENSI DEL DISPLAY HONOR MAGIC 5 LITE ?
- SIAMO PRONTI A SOSTENERE LA PROPOSTA DI LEGGE SULLO SCREENING CARDIOLOGICO PER LA FASCIA DI ETA' 0-14
- A SETO FIORENTINO IL FAMOSO CIRCO ORFEI , LO SHOW CIRCENSE DI SUCCESSO E DEI RECORD
- PESCARA, UN SUCCESSO L'OMAGGIO A DANTE
- L'AQUILA, DOMANI 27 MARZO 2023 LA XX EDIZIONE DEL CERTAMEN SALLUSTIANUM