BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
CARSOLI - IL 7 OTTOBRE PIZZICA E DANZE POPOLARI CON GLI ERRESEI: Una straordinaria serata evento di PIZZICA E DANZE POPOLARI nell'evento TERRA E TRADIZIONI con gli ERRESEI.Il gruppo musicale ERRE SEI, originario di Cave (RM) nasce nel 2008, da diversi amici con la passione comune per la musica popolare. L’intento è da sempre MESSINA DENARO, FINA | RAFFORZARE IMPEGNO CONTRO LE MAFIE: Redazione-  “Muore Matteo Messina Denaro ma non le mafie: rimane il dolore di chi per esse ha perso i cari, rimane l’impegno di donne e uomini dello Stato, associazioni, cittadine e cittadini, che le combattono tutti i giorni, per impegno RACCONTI SONORI, QUATTRO DOMENICHE A IMPATTO ZERO CON MUSICA E PAROLE NEL PARCO DI VILLA PAMPHILJ: Redazione-  Dal 1° ottobre alle ore 11,30 a Villa Pamphilj, per quattro domeniche consecutive, quattro matinée dedicate ai Racconti sonori: da Italo Calvino alla rivoluzione dei Garofani, dalla Monteverde di Pasolini e Donna Olimpia alle poesie di Alda Merini. MORTE SUL LAVORO A TERAMO, IL CORDOGLIO DEL PD ABRUZZO: Redazione-  “Alle persone vicine al lavoratore rimasto ucciso a Teramo va il cordoglio della comunità del Partito Democratico abruzzese. Un’altra morte sul lavoro nella nostra regione. Non dobbiamo abituarci; si faccia piena luce su questa ennesima tragedia": lo dichiara Daniele “USA IL CUORE, CONOSCI IL CUORE”: PREVENZIONE E INFORMAZIONE PER UN CUORE IN SALUTE: Torna il 29 settembre la Giornata mondiale per il Cuore: ICC (Istituto Clinico Casalpalocco), Ospedale San Carlo di Nancy, Tiberia Hospital e Santa Rita da Cascia Hospital aderiscono alla campagna e propongono screening gratuiti di prevenzione Redazione – Come ogni anno FAMART | L’ARTE CONTEMPORANEA A CASA DEI CARRARESI: Redazione-  Dall’1 al 14 ottobre, Casa dei Carraresi ospiterà la mostra collettiva “FAMART. Futuro ambizioso Motivazione Arte”.La rassegna è curata da Elena Petras Duleba e si avvale della partnership dell’Associazione Veneziana Albergatori, del Consolato dell'Uruguay e del Charming Santa Fosca. La INSEGNARE STORIA DELL’ARTE | STRUMENTI E METODI SPERIMENTALI PER LE SCUOLE SUPERIORI: Il 29 settembre torna la rassegna “Libri al Museo” con un nuovo appuntamento al Museo di Roma Nella Sala Tenerani di Palazzo Braschi, alle ore 17, si terrà un nuovo incontro nell’ambito del ciclo di presentazioni editoriali dedicato ai volumi a tema POSTE ITALIANE: A RIETI SEMINARIO ONLINE GRATUITO DEDICATO AI PICCOLI OPERATORI ECONOMICI, E AI LIBERI PROFESSIONISTI: Il webinar si terrà mercoledì 27 settembre alle ore 15.00.   Redazione  – L’evoluzione tecnologica a supporto dei sistemi di controllo e di gestione ha assunto un peso specifico determinante all’interno di un’attività d’impresa poichè consente di verificare in tempo reale l’andamento IL MUSEO DELLA LETTERA D’AMORE SEMPRE PIU’ RICCO: Redazione-  Si sono concluse le Giornate Europee del Patrimonio, 23 -24 settembre, che hanno interessato anche il Museo della Lettera d’Amore di Torrevecchia Teatina, organizzate dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Chieti e Pescara, a TORNARECCIO, CONCLUSA LA DICIASSETTESIMA EDIZIONE DI REGINA DI MIELE: Redazione-  Cala il sipario sulla diciassettesima edizione di Tornareccio Regina di Miele, l’evento dedicato al miele e alle eccellenze della terra d’Abruzzo che si è svolto nello scorso fine settimana nella capitale abruzzese del miele. Numerosi visitatori, nonostante l’incertezza del

METEO,IN EUROPA FREDDO E GELO GRANDI ASSENTI:LA SVOLTA A CAPODANNO

Redazione-L'inverno meteorologico è iniziato il 1° Dicembre ma di freddo e gelo in Europa finora se ne è visto poco; le perturbazioni atlantiche sono rimaste confinate a nord, forti tempeste di vento hanno spazzato Irlanda, Gran Bretagna e regioni scandinave lasciando all'asciutto buona parte dell'Europa continentale.
EUROPA DELL'EST, CERCASI INVERNO - Al momento l'inverno crudo ha faticato a iniziare anche a est del Danubio, freddo ma nelle norma in Ucraina, Romania, Repubblica Ceca, a causa di un enorme anticiclone che si spinge dal Portogallo fino alla Turchia e oltre.
IN ITALIA NEVE ARTIFICIALE E POCO FREDDO - Sulle montagne italiane la stagione sciistica sta iniziando tra mille difficoltà, la neve artificiale fatica ad attaccare al suolo a causa delle temperature elevate, la quota dello zero termico è ancora elevata e le montagne sono brulle e senza neve. Gli impianti di risalita sono aperti grazie all'utilizzo massiccio della neve artificiale.
POSSIBILE SVOLTA DA FINE ANNO? - I principali modelli meteo, GFS e ECMWF (rispettivamente, modello AMERICANO e modello EUROPEO) sono incerti sul prosieguo invernale, sicuramente l'alta pressione potrebbe estendersi a ridosso delle festività natalizie. La svolta potrebbe esserci tra la fine dell'anno e i primi giorni del 2016, quando una grossa massa di aria gelida potrebbe tracimare dal serbatoio freddo siberiano e giungere fino all'Europa centrale, con risvolti gelidi e nevosi per l'Italia. In pole position le regioni adriatiche e il sud Italia, gelido ma niente neve al nord-ovest: nel corso dei prossimi giorni la situazione sarà sicuramente più chiara e sarà possibile analizzarla al meglio.

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.