UNIONI CIVILI , L'ALTOLA' DELLA CEI : I FIGLI NON SONO UN DIRITTO
- Scritto da Redazione
- Pubblicato in ULTIM'ORA
- 0 commenti
Redazione-Nessuna divisione tra i vescovi sui temi della famiglia e delle unioni civili. Il cardinale Angelo Bagnasco assicura unità e compattezza da parte dei vescovi nel condividere le difficoltà e le prove della famiglia e nel riaffermarne la bellezza, la centralità e l'unicità. Sogniamo un Paese - ha aggiunto il presidente della Cei - a dimensione familiare, dove il rispetto per tutti sia stile di vita, e i diritti di ciascuno vengano garantiti su piani diversi secondo giustizia. Parole che mettono definitivamente una pietra sopra al ddl Cirinnà che giovedì prossimo approderà a Palazzo Madama.A pochi giorni dal monito di Papa Francesco a non confondere la famiglia voluta da Dio con ogni altro tipo di unione, Bagnasco è tornato a bombardare contro le unioni civili. Nella prolusione al Consiglio permanente ha così ribadito l'importanza a porre l'attenzione alla famiglia perché le sia conferita la centralità che le spetta sia nella Chiesa, quale soggetto attivo dell'evangelizzazione, sia nella società. E invita a non dimenticare l'identità propria della famiglia e la sua importanza per la stabilità e lo sviluppo economico del Paese nonché l'imprescindibile ruolo che riveste per l'educazione delle nuove generazioni.
Ultimi da Redazione
- GEPPINO MICHELETTI, UN EROE ISTRIANO A NARNI
- POSTE ITALIANE: IN QUATTRO UFFICI POSTALI DEI CASTELLI ROMANI PAGAMENTO DEI BOLLETTINI VELOCE CON LA CORSIA DEDICATA
- COORDINAMENTE STAGE & INDIES | RACCOLTE FONDI E MONITORAGGIO DANNI PER RALTA' MUSICALI ALLUVIONATE
- EMILIA ROMAGNA | 10 PASSI PER TUTELARE IL BENESSERE PSICO-FISICO DEI BAMBINI DOPO L'ALLUVIONE
- MUVI MUSIC CONTEST | AL CENTRO L'ARTISTA E LA SUA MUSICA