BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
CARSOLI, STADIO COMUNALE EDOARDO MARCANGELI | INCONTRO DI CALCIO RAPPRESENTATIVA LAZIO E ABRUZZO: IN RICORDO DI EDOARDO MARCANGELI ACCORDO TRA INTESA SANPAOLO E FEDERALBERGHI ABRUZZO PER SOSTENERE GLI INVESTIMENTI NEL SETTORE TURISTICO DELLA REGIONE:   Riqualificazione, efficientamento energetico e digitalizzazione i principali driver Tra le misure presentate oggi a Montesilvano anche interventi per contrastare il caro bollette, agevolazioni per il sistema dei pagamenti e finanziamenti a supporto della liquidità Strumenti a supporto per l’accesso ai bandi pubblici E' ONLINE IL BANDO PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI DI ANIMAZIONE CULTURALE E SPETTACOLO DAL VIVO IN OCCASIONE DELLA NOTTE: Redazione- Fervono i preparativi per la nuova edizione della Notte dei Musei, l’annuale appuntamento all’insegna dello spettacolo e dell’arte che torna in città sabato 13 maggio 2023 in contemporanea con la Nuit Européenne Des Musées. Giunta alla sua tredicesima edizione POSTE ITALIANE: ROCCA DI MEZZO, AL VIA I LAVORI DEL PROGETTO “POLIS” PER L’UFFICIO POSTALE: La continuità dei servizi sarà garantita da uno sportello dedicato nella sede di Rocca di Cambio     Redazione– Poste Italiane comunica che l’ufficio postale di Rocca di Mezzo da oggi lunedì 20 marzo è interessato da interventi di ammodernamento per migliorare la FROSINONE, PRESENTAZIONE DEL LIBRO QUANDO L'ITALIA SI ARRAPAHO CON GLI SQUALLOR: Redazione- Si svolgerà venerdì 24 marzo alle ore 21 presso la Biblioteca Oltre l'Occidente  sita in Largo Paleario 7 a Frosinone la presentazione del libro "Quando l'Italia si Arrapaho con gli Squallor" di Protani Diego ed edito dalla LFA Publisher. Un CARSOLI - TORNA L'EVENTO NAZIONALE DI DANZA "ROYAL STAGE ACADEMY" CON IL MAESTRO INTERNAZIONALE SANTO GIULIANO: Redazione- Il 25 Marzo, torna il grande evento di danza ROYAL STAGE ACADEMY, circuito di stage di alta formazione alla danza. L'evento, al suo quinto anno, avrà come maestro big, il maestro SANTO GIULIANO. Il maestro, nonchè ballerino e coreografo DECRETO RICOSTRUZIONE, PD | GOVERNO E MAGGIORANZA FANNO SOLO PROPAGANDA: Redazione- “Sulla ricostruzione il governo e la maggioranza fanno propaganda, creano aspettative ma in realtà si limitano al minimo indispensabile”: lo ha detto il senatore Michele Fina, segretario del Partito Democratico abruzzese, nella conferenza stampa in cui sono state commentate COLLEZIONISMO E IDENTITÀ NAZIONALE - LA COLLEZIONE DEL DUCA DELLA VERDURA TRA RISORGIMENTO E SENATO DEL REGNO: Redazione- Nel secondo appuntamento del ciclo di presentazioni LIBRI AL MUSEO, giovedì 23 marzo alle ore 17, nella sala Tenerani del MUSEO DI ROMA a Palazzo Braschi, sarà presentato il volume di Carmelo Bajamonte Collezionismo e identità nazionale - La EUGENIA CANALE QUARTET | IL NUOVO ALBUM “RISVEGLI” CHE SARÀ PRESENTATO DAL VIVO AL BIÀ JAZZ (COOPERATIVA RINASCITA ABBIATENSE) DI: Redazione- Il nuovo disco della pianista jazz, compositrice e arrangiatrice Eugenia Canale sarà su tutte le piattaforme digitali e in supporto fisico da venerdì 24 marzo 2023, album che verrà presentato live sempre venerdì 24 marzo al Bià Jazz (Cooperativa PIANELLA, TRE PUNTI PREZIOSI PER LO SPRINT SALVEZZA: Redazione- Quattro gare alla conclusione del campionato di Promozione e il Pianella si gioca il tutto per tutto: servono almeno 9 punti per rendere questo campionato difficile, vincente. E la squadra è pronta per lo sprint decisivo anche grazie alla vittoria

AULE FREDDE NELLA SCUOLA ELEMENTARE DI CARSOLI:DISPOSTA L'ACCENSIONE ANTICIPATA DEI TERMOSIFONI

Carsoli-Le temperature di alcune aule dell’edificio scolastico Scuola Elementare Carlo Scarcella, si aggirerebbero intorno ai 13 gradi durante le ore di lezione. E’ quanto comunicato da un gruppo di genitori che affermano: “dal 7 gennaio 2016 con alti e bassi (piu’ bassi che alti) sono state rilevate temperature di 13,14 gradi nelle aule. Il dato è attendibile in quanto nelle stesse aule c’e’ un termometro. Per maggior sicurezza e’ stato anche posto un termometro direttamente sul termosifone di una classe ed e’ stata confermata la temperatura suddetta. Inoltre troppo spesso molti bambini hanno detto alle famiglie di aver dovuto far lezione con giubbotti e cappelli, e questo e’ stato anche confermato dai docenti. Il  26 gennaio con alcune mamme siamo andate a protestare al comune. Le risposte date sono due: c’e la storia del sondino esterno che forse esposto al sole registra una temperatura tale da far abbassare i riscaldamenti all’interno della scuola (cosa che ci sembra molto strana), e poi c’e’ quella forse piu’ vera che i riscaldamenti vengono accesi troppo tardi la mattina. Comunque, in tarda mattinata ci e’ stato detto che un termoidraulico ed un elettricista si sono recati a scuola per “cercare” il sondino esterno e capire l’origine del problema. Ci viene riferito – prosegue la nota- che il Sindaco ha disposto l’accensione anticipata dei termosifoni,  basta che la situazione si risolva in qualche modo, perchè stiamo parlando di scuola dell’obbligo,e in molti si comincia a pensare che questi bambini stiano pagando il menefreghismo o la negligenza di qualcuno che non fa il proprio dovere. Ovviamente con dei sopralluoghi ci accerteremo di cio’, altrimenti saranno presi provvedimenti.” Il Sindaco Velia Nazzarro è intervenuto spiegando che “la situazione riguarda solo due aule dell’edificio scolastico, i cui termosifoni funzionano regolarmente. Il problema deriva dalla esposizione delle citate aule che le rende piu’ fredde. Per ovviare al problema – conclude il Sindaco – è stata anticipata l’accensione in tutto l’edificio dei riscaldamenti alle ore 5 del mattino e posticipata nel pomeriggio, e la domenica anticipata alle ore 3 della notte. Durante il periodo estivo, faremo installare nelle aule in questione altri elementi nei termosifoni”.

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.