SANREMO,OLTRE 10 MILIONI DI TELESPETTATORI PER LA SERATA DELLE COVER:VINCONO GLI STADIO
- Scritto da Redazione
- Pubblicato in ULTIM'ORA
- 0 commenti
Redazione-Sono stati 10 milioni 462 mila, pari al 47.88% di share, i telespettatori che ieri hanno seguito la serata del festival di Sanremo dedicata alle cover. Un dato appena inferiore in valori assoluti rispetto alla media dell'anno scorso, quando la serata dedicata alle reinterpretazioni dei successi del passato aveva avuto in media 10 milioni 586 mila telespettatori pari al 49.50%. Lo share invece risulta in calo di un punto e mezzo."La media Auditel delle prime tre puntate è del 49.07%, la più alta degli ultimi undici anni. #Sanremo2016". Lo segnala su Twitter il direttore di Rai1, Giancarlo Leone.Un'apertura tra cinema, clownerie e teatro per la terza serata del festival di Sanremo. In scena Marc Hollogne, artista belga che ha creato il personaggio di Marciel, capace di entrare e uscire da schemi grazie ai quali si permette di passare dal bianco e nero del muto a una piscina. Poi il via alla serata delle cover.Gli Stadio, con un commovente omaggio a Lucio Dalla e alla sua La sera dei Miracoli, si sono portati a casa la vittoria nella serata delle cover. A seguire si sono classificati Valerio Scanu con Io vivrò (senza te) di Lucio Battisti, Clementino con Don Raffae' di Fabrizio De Andrè, Noemi con Dedicato di Loredana Bertè, Ai vincitori il ranuncolo 'cover' creato appositamente dai floricultori sanremesi per l'occasione.La kermesse al via con la sfida tra le Nuove Proposte. Ma nella prima votazione in sala stampa per la prima sfida tra Miele e Francesco Gabbani delle Nuove Proposte del Festival di Sanremo, si sono verificati problemi tecnici: alcuni giornalisti accreditati non sono riusciti ad esprimere la loro preferenza. La direzione di Rai1 ha deciso di far ripetere il voto della sala stampa. E si ribalta l'esito della prima votazione sulla prima sfida tra le Nuove Proposte: dopo la ripetizione del voto della sala stampa, ha vinto Francesco Gabbani con il 50.8%, mentre Miele si è fermata al 49.2%. Lo ha annunciato Carlo Conti in diretta, spiegando che la ripetizione del voto dei giornalisti (che pesa al 50% con il televoto) è stata dovuta a un "inconveniente tecnico". "Valuteremo se far cantare Miele domani di nuovo - ha spiegato - come piccolissima consolazione".
Ultimi da Redazione
- GEPPINO MICHELETTI, UN EROE ISTRIANO A NARNI
- POSTE ITALIANE: IN QUATTRO UFFICI POSTALI DEI CASTELLI ROMANI PAGAMENTO DEI BOLLETTINI VELOCE CON LA CORSIA DEDICATA
- COORDINAMENTE STAGE & INDIES | RACCOLTE FONDI E MONITORAGGIO DANNI PER RALTA' MUSICALI ALLUVIONATE
- EMILIA ROMAGNA | 10 PASSI PER TUTELARE IL BENESSERE PSICO-FISICO DEI BAMBINI DOPO L'ALLUVIONE
- MUVI MUSIC CONTEST | AL CENTRO L'ARTISTA E LA SUA MUSICA