METEO:DOPO L'ANTICICLONE ITALO-AFRICANO ,IL COLPO DI CODA DELL'INVERNO
- Scritto da Redazione
- Pubblicato in ULTIM'ORA
- 0 commenti
Redazione-A partire da Nord il tempo è migliorato, favorito dall’avanzata dell’anticiclone italo-africano. Cielo sereno o poco nuvoloso sulla Penisola, rimarrà una leggera variabilità sulle regioni tirreniche, sull’Appennino e al Sud, fino al weekend quando la rimonta dell’alta pressione porterà clima sereno sull’Italia.Si richiede la massima attenzione, perché in montagna rimane marcato, a livello 3, il pericolo valanghe, in particolare sulle Alpi lombarde e sulle Alpi orientali. Proprio qui scenderà ancora qualche fiocco di neve, sopra i 700 metri di quota. Le temperature massime si registrano al di sopra delle medie stagionali. La città più fredda risulta essere Aosta con -8°C, mentre la più calda sarà Siracusa, con 22°C .All’inizio della prossima settimana assisteremo all’alternanza di giornate soleggiate a precipitazioni, ovunque nella media del periodo. Le temperature risulteranno al centro-Sud ancora oltre i valori medi, mentre al Nord si assetteranno su valori più prossimi a quelli stagionali. Il mese di febbraio terminerà con un colpo di coda dell’inverno, un nuovo periodo più freddo tipicamente invernale è atteso per gli ultimi giorni del mese.
Ultimi da Redazione
- SIAMO PRONTI A SOSTENERE LA PROPOSTA DI LEGGE SULLO SCREENING CARDIOLOGICO PER LA FASCIA DI ETA' 0-14
- A SETO FIORENTINO IL FAMOSO CIRCO ORFEI , LO SHOW CIRCENSE DI SUCCESSO E DEI RECORD
- PESCARA, UN SUCCESSO L'OMAGGIO A DANTE
- L'AQUILA, DOMANI 27 MARZO 2023 LA XX EDIZIONE DEL CERTAMEN SALLUSTIANUM
- TAGLIO DEL NASTRO PER LA FONDAZIONE CARLO MENDOZZI ETS