ABRUZZO,IN 10 ANNI RADDOPPIATO L'EXPORT DEL VINO(REGIONI ITALIANE)
- Scritto da Redazione
- Pubblicato in ULTIM'ORA
- 0 commenti
Redazione-L'export regionale di vino nel 2015 ha raggiunto il tetto di 138 milioni di euro, più del doppio rispetto a dieci anni fa quando il valore dell'export abruzzese era inferiore 61 milioni di euro. A renderlo noto è la Coldiretti Abruzzo in base ai dati Istat, indicando come mete del prodotto Germania, Francia, Regno Unito, Usa e Canada, oltre ai nuovi mercati come quelli orientali. "L'Abruzzo - si legge in una nota - che può considerarsi oggi tra le regioni in cui il vino, con particolare riferimento al Montepulciano, ha saputo imporsi fino a diventarne l'immagine di riferimento, con una filiera che costituisce il principale comparto agricolo regionale (21% dell'intera PLV, la più elevata incidenza tra le regioni italiane) e può contare su 32 mila ettari di vigneto specializzato (di cui 3.559 ettari a biologico) localizzati prevalentemente in collina, una produzione media di uva intorno ai 5 milioni di quintali all'anno a cui corrisponde un quantitativo medio di vino intorno ai 3,5 milioni di ettolitri.(Regioni Italiane)
Ultimi da Redazione
- DALL'8 GIUGNO IN MOSTRA AI MUSEI CAPITOLINI LUCRINA FETTI, UNA PITTRICE ROMANA ALLA CORTE DI MANTOVA
- MUSICA JAZZ A CASINA DI RAFFAELLO
- UN PREMIO E UN LIBRO PER RICORDARE IL PROF. MARIO PASTORE STOCCHI
- MATERNITA' E LAVORO | LA STORIA DI MELISSA PALMIERI
- IL 4 GIUGNO NELLA RUBRICA DIALOGHI IL LIBRO DI DARIO ACCOLLA