BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
DOMENICA 3 DICEMBRE INGRESSO GRATUITO NEI MUSEI CIVICI E SITI ARCHEOLOGICI DI ROMA: Redazione-  Torna anche nel mese di dicembre l’opportunità di visitare gratuitamente, nella prima domenica del mese, gli spazi del Sistema Musei di Roma Capitale e alcune aree archeologiche della città. Domenica 3 dicembre saranno aperte a ingresso libero l’Area Sacra di Largo POSTE ITALIANE: COLLE DI TORA, LA SEDE DI NUOVO OPERATIVA NELLA VERSIONE “POLIS” CON SERVIZI INPS: Ha riaperto al pubblico l’ufficio postale di Colle di Tora, in Via Colle Della Madonna 3. Redazione-  Sono terminati, infatti, i lavori di ristrutturazione della sede finalizzati ad accogliere, non appena saranno operativi, tutti i principali servizi della Pubblica Amministrazione grazie L'INU CON LE ASSOCIAZIONI: “LA NUOVA LEGGE URBANISTICA SUL GOVERNO DEL TERRITORIO È UNA TAGLIOLA PER L’ABRUZZO”: Redazione-  “La modalità scelta dalla Regione Abruzzo per l’approvazione della nuova Legge Urbanistica sul Governo del Territorio, applicando la tagliola e quindi eliminando tutti gli emendamenti anche se utili e collaborativi, ben sintetizza le implicazioni e gli effetti destinati a IL PRESIDENTE ONORARIO DI FEDERITALY, MAURIZIO MARINELLA, ANNUNCIA I VINCITORI DEL PREMIO FEDERITALY AMBASCIATORI DELL'ECCELLENZA ITALIANA NEL MONDO: Redazione-  Il Presidente Onorario di Federitaly, Maurizio Marinella, ha ufficialmente reso noti i nomi dei cinque straordinari imprenditori che saranno insigniti del prestigioso premio Federitaly Ambasciatori dell'Eccellenza Italiana nel Mondo, alla sua prima edizione. Il Presidente Marinella riveste anche il ALIIEN | GIORNATA NO: Redazione- Da venerdì 1° dicembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “Giornata NO”, il nuovo singolo di AliieN già disponibile sulle piattaforme digitali dal 17 novembre.Il brano “Giornata NO”, pubblicato dall’etichetta Label DMB production e distribuito da Sony Music Italia, racconta L'ALBA DI "CREPUSCOLO ELETTRICO": In anteprima presso la Scuola Macondo di Pescara con l'autore Alessandro Di Zio Redazione-  Può una macchina sperimentare la vita? Cogliere il segreto che governa i sogni? Comprendere dolore, gioia, tristezza, angoscia, paura, amore?Le risposte a queste domande e molte EVENTI NATALIZI, AD ARCHI NEL PROSSIMO FINE SETTIMANA “NATALE NEL BORGO E FESTA DELL’OLIO EVO”: Il 2 e 3 dicembre mercatini natalizi, stand gastronomici e il convegno sull’olio extravergine di oliva   Redazione -  Si accende l’atmosfera natalizia ad Archi, in provincia di Chieti, con l’evento “Natale nel borgo e festa dell’Olio Evo”, che si terrà sabato SVEVA FRANCHI CON LA SILLOGE INEDITA “COINCIDENZE” PREMIATA AL MILANO INTERNATIONAL 2023: Redazione-  Sabato 25 novembre 2023, presso l'Istituto dei Ciechi di Milano, la giovane poetessa svizzera SVEVA FRANCHI è stata premiata al prestigioso concorso MILANO INTERNATIONAL 2023 con la sua silloge inedita intitolata “COINCIDENZE”.Questa silloge della giovane SVEVA FRANCHI enfatizza ulteriormente SULMONA: AD ANTONIO RANALLI LA STELLA AL MERITO SPORTIVO DEL CONI: PER LA SUA ATTIVITA’ DI FIDUCIARIO CONI DEL XIII MUNICIPIO DI ROMA CAPITALE   Redazione-  Il sulmonese Antonio Ranalli è stato insignito della Stella di bronzo al merito sportivo del CONI. Il riconoscimento è stato assegnato lunedì 27 novembre ad Ariccia (Roma) TRASPORTI, MARINELLI (PD) E GILENO (GD): “NELL'ACCORDO REGIONE ABRUZZO-TRENITALIA L'AUMENTO DEL COSTO DEI BIGLIETTI E DEGLI ABBONAMENTI È PESANTISSIMO E: Redazione-  Il pesantissimo incremento dei costi dei biglietti e degli abbonamenti previsto dall'accordo siglato tra la Regione Abruzzo, guidata dal Presidente Marco Marsilio, e Trenitalia desta forte preoccupazione, in particolare tra i tanti fruitori del trasporto ferroviario. Si parla di

CNA AVEZZANO:"BOOM DI RICHIESTE DI FINANZIAMENTO PER IL MICRO CREDITO"

Redazione-137 consulenze globali effettuate, 72 richieste di finanziamento istruite di cui 33 startup, 27 sono imprese costituite da imprenditrici, 38 sono società. Questi in sintesi, i numeri dell’attività di Fidimpresa Abruzzo operatore territoriale per il micro credito correlato al bando regionale che ha una dotazione di circa nove milioni di euro. A dichiararlo è Francesco D’Amore presidente della CNA di Avezzano oggi nove marzo primo giorno utile di presentazione delle domande. “Le 72 richieste presentate stamattina” continua D’Amore “rappresentano complessivamente un importo totale di finanziamenti richiesti pari a oltre un milione di euro che potrebbero arrivare nella Marsica per sostenere i progetti delle aziende richiedenti. Un ottimo lavoro prodotto dai nostri collaboratori: Gabriele, Fabrizio e Antonella che, in queste settimane si sono dedicati a questa attività, come sempre, con competenza e professionalità ma anche con una straordinaria passione in quanto, per il successo e la finanziabilità di queste richieste, è necessario certamente rispettare l’aspetto formale e burocratico previsto nel bando, ma soprattutto l’idea progettuale elaborata ed illustrata a regola d’arte nella domanda”. “Infatti” conclude il presidente “i nostri consulenti avrebbero potuto evitare di entrare nel merito progettuale, avrebbero potuto semplicemente assemblare carte e documenti ed istruire tutte le richieste pervenuteci, ma non l’hanno fatto. Hanno verificato, consigliato, e anche scoraggiato iniziative le cui caratteristiche non corrispondevano ai parametri previsti dal bando e non avrebbero potuto essere finanziate. Oggi avremmo potuto dichiarare di aver effettuato molte più pratiche anziché le 72 reali e potenzialmente finanziabili, ma non avremmo avuto la coscienza a posto e tranquilla come deve essere per chi esercita un’attività come la nostra, estremamente importante per l’economia locale e per le nostre imprese”. La CNA, ricorda che le richieste di finanziamento a valere su questo bando possono essere presentate fino al 17 marzo e quindi gli operatori territoriali di Fidimpresa resteranno a disposizione, presso gli uffici dell’Associazione, per continuare ad effettuare consulenze ed istruttoria delle pratiche fino all’ultimo giorno utile. Si ricorda, inoltre, che l’entità del prestito per le persone fisiche (ditte individuali, lavoratori autonomi, liberi professionisti) ha un importo minimo di 5.000 euro ed uno massimo pari a 10.000 euro); per le persone giuridiche (società di persone e società cooperative) ha, invece, importo minimo di 10.000 euro ed un massimo di 25.000 euro. Per info contatti ed informazioni, gli interessati possono scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure telefonare ai seguenti numeri 0863/414499 – 366/7151654.        

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.