BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
INCENDIO ALL’OSPEDALE DI TIVOLI NELLA TARDA SERATA DI IERI | 4 PAZIENTI HANNO PERSO LA VITA, GLI ALTRI TUTTI EVACUATI: Redazione-  Sono quattro i pazienti morti nel vasto incendio che si è sviluppato durante la notte nell'ospedale San Giovanni Evangelista di Tivoli, a poca distanza da Roma. Le fiamme, stando alle prime ricostruzioni, si sarebbero sprigionate da alcuni locali che IL DOGMA DELL'IMMACOLATA CONCEZIONE: Redazione-  Il dogma (verità di fede) certifica come Maria sia stata preservata dal peccato originale sin dal primo istante del suo concepimento. L'omaggio di papa Francesco; la preghiera di san Kolbe. Come ogni anno l’8 dicembre la Chiesa celebra l’Immacolata Concezione TAGLIACOZZO - INDULGENZA PLENARIA PRESSO LA CHIESA DI SAN FRANCESCO: Redazione-  Nella giornata di domani, 8 Dicembre, alle 16.30, verrà celebrata una messa presso la chiesa di San Francesco di Tagliacozzo, presieduta dal parroco don Ennio Grossi. Con questo rito, spiega il sindaco Vincenzo Giovagnorio, prendono il via le celebrazioni dedicate agli 800 anni del Natale di A ROMA CON DANTE MARIANACCI E "CONVERSAZIONI SUL CINEMA" DI IANIERI EDIZIONI: Redazione-  Venerdì 8 dicembre alle ore 18.30 all'interno della Fiera Nazionale della piccola e media editoria Più Libri Più Liberi di Roma, presso la Sala Venere (Convention Center La Nuvola, in viale Asia 25) si terrà la presentazione del libro L'AUDITORIUM DEL MUSEO UNIVERSITARIO DI CHIETI OSPITA IL CONCERTO DELL'ENSEMBLE ESACORDO: L'appuntamento è previsto per l'8 dicembre alle 17.30 Redazione-  Non mancano anche appuntamenti 'natalizi' per i 60 anni della Schola Cantorum 'Settimio Zimarino' di Chieti guidata dal Maestro Gabriele Di Iorio: ci si appresta a vivere l'emozione di un terzo evento MONTESILVANO, LA SCUOLA CALCIO FEMMINILE G SPORT VILLAGE AL MAPEI STADIUM PER IL CONVEGNO “TESTA E GAMBE”: Un momento di confronto tra le società affiliate al progetto Generazione S del Sassuolo Calcio Redazione-  Anche la scuola calcio femminile G Sport Village di Montesilvano, nella persona del responsabile Michele Galanti, al Mapei Stadium di Reggio Emilia il convegno dal ALBERTO BAGNAI (LEGA) A OMNIBUS (LA7) SUL PATTO DI STABILITA’: “EUROPA DEVE AVERE UN OCCHIO DI RIGUARDO ANCHE PER INVESTIMENTI: Redazione-  “Quello che ha detto il Ministro Giorgetti è un dato di fatto procedurale. Occorre unanimità. Quello che ho chiesto al Ministro Giorgetti è se c’è speranza di indurre gli altri paesi ad avere un occhio di riguardo non solo LA STORIA SI PUÒ INSEGNARE CON I PODCAST? NE PARLIAMO AI “GIOVEDÌ DELLA CULTURA” CON FEDERICO BETTUZZI: Redazione-  Il giornalista Federico Bettuzzi sarà ospite, il 7 dicembre alle 18, dei “Giovedì della cultura” con una conferenza dal titolo Divulgazione storica: la nuova frontiera del podcast .Il tema - L'attenzione verso la cultura in generale e la Storia PREMIO “MOVIE TO MUSIC” 2023: Redazione- Sabato 16 dicembre alle ore 20.30 al Teatro Palladium dell'Università Roma Tre si terrà la cerimonia finale del Premio “Movie To Music” che celebra il rapporto simbiotico e indissolubile tra musica e cinema, valorizzando i migliori film di argomento CANNIBALI COMMESTIBILI | BALLERINE SPLATTER: Redazione- Da venerdì 8 dicembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “Ballerine splatter” (Overdub Recordings), il nuovo singolo dei Cannibali Commestibili, estratto dal disco “Dio sta invecchiando male” già disponibile sulle piattaforme digitali dal 3 ottobre. “Ballerine splatter” è un brano che

LA BCE TAGLIA I TASSI,ACQUISTI DEI BOND DA QE SALGONO A 80MLD

Redazione-Mario Draghi usa il 'bazooka' e va oltre le attese. Il Consiglio Direttivo della Bce ha deciso un intervento più ampio del previsto sui tassi: è stato infatti abbassato di 5 punti quello di riferimento principale, sceso dallo 0,05% allo 0%. Stesso taglio per quello di rifinanziamento marginale che da 0,30% a 0,25%. Sempre più in negativo, infine, il tasso sui depositi, che con un taglio di 10 punti scende a-0,40%.

 

La Bce non si ferma qui. E contro il rischio di bassa inflazione potenzia gli interventi nel quadro del Quantitative Easing. Oltre al taglio di tutti i tassi fra 5 e 10 punti, infatti, il Consiglio direttivo dell'Eurotower ha deciso di incrementare di 20 miliardi - portandolo a quota 80 miliardi - il pacchetto di acquisti mensili avviato un anno fa. La modifica avrà effetti a partire da aprile. Ma un'altra novità di rilievo è rappresentata dall'inclusione di bond emessi da imprese non finanziarie dell'Eurozona nell'elenco degli asset acquistabili. Inoltre, la Bce si muove sul fronte liquidità annunciando una nuova serie di aste 'mirate' a lungo termine, le cosiddette TLTRO: i prestiti alle banche inizieranno a giugno 2016, avranno durata di quattro anni con lo stesso tasso di interesse applicato sui depositi (quindi al momento negativo). Nella conferenza stampa che segue la riunione del Consiglio, Draghi spiega le ragioni che hanno spinto la Bce a mettere insieme una serie di misure che rappresentano uno sforzo senza precedenti contro "lo stallo della crescita e dell'inflazione". Il consiglio direttivo della Bce "dopo avere esaminato le nuove proiezioni macroeconomiche, ha deciso di varare misure per perseguire l'obiettivo della stabilità dei prezzi, definendo un pacchetto che possa sfruttare le sinergie fra i diversi strumenti". Sono state appunto le nuove stime, tutte tagliate, a suggerire un intervento così drastico. Nelle nuove stime macroeconomiche degli analisti della Bce è stato operato un "leggero ribasso" sull'andamento del Pil dell'Eurozona, previsto in crescita dell'1,4% nel 2016, per crescere dell'1,7% l'anno prossimo e dell'1,8% nel 2018. Netto, invece, il taglio sull'inflazione: 0,1% nel 2016, 1,3% 2017 e 1,6% 2018. In questo nuovo scenario "restano rischi al ribasso sulla crescita" e resta alta l'attenzione. Tanto che Draghi non esclude un ulteriore taglio dei tassi, portati oggi a zero dal Consiglio della Bce. "I tassi rimarranno a questo livello o più bassi per un lungo periodo", annuncia in conferenza stampa il presidente della Bce. Successivamente, rispondendo a una domanda, aggiunge: "Non anticipiamo che serviranno nuovi tagli ma nuovi fatti potrebbero modificare la situazione".

 

Dal numero uno della Bce arriva anche un richiamo ai governi. Incluso quello italiano. "L'applicazione delle raccomandazioni per i singoli paesi definite dalla Commissione Europea è rimasta piuttosto limitata nel 2015: nella maggior parte dei paesi dell'Eurozona bisogna pertanto accelerare gli sforzi per le riforme, mentre le politiche fiscali dovrebbero sostenere la ripresa pur continuando a rispettare le regole dell'Ue".Atre due puntualizzazioni rilevanti. Primo, la maggioranza in Consiglio a favore delle misure adottate oggi dalla Bce "è stata schiacciante". Rispondendo a una domanda in conferenza stampa, Draghi parla di una discussione "positiva e costruttiva" che "ha fatto piena giustizia della volontà di agire". E il fatto che il presidente della Bundesbank Jens Weidmann non abbia votato, come previsto dalla turnazione, "non ha influito". Secondo, non c'è nessun focus sulle banche italiane nella definizione delle nuove aste di liquidità varate oggi dalla Bce perché "noi decidiamo pensando all'intera Eurozona non a singoli paesi". Il presidente della Bce aggiunge che il Consiglio direttivo "si aspetta una richiesta importante, viste le condizioni attraenti".Come sempre, Draghi deve guardare anche avanti. E rassicurare anche per il futuro. Con le misure decise oggi dal Consiglio direttivo della Bce "abbiamo dimostrato che non ci mancano le munizioni", evidenzia, spiegando: "abbiamo molti dati a sostegno della nostra azione, dalla crescita all'allentamento condizioni finanziarie, dal credito allo spread fra paesi core e periferia, per finire con la frammentazione che era 'il' problema e oggi è scomparso". Nell'eurozona - aggiunge - è in corso una "ripresa non spettacolare ma graduale e continua". Comunque, ammette, "ci vorrà tempo per raggiungere il nostro target di inflazione".

Ultima modifica ilDomenica, 20 Marzo 2016 12:18

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.