BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
IN ARRIVO UN CORSO DI SELF MARKETING - L'ARTE DI FAR EMERGERE IL PROPRIO TALENTO: Redazione- Con grande gioia e con orgoglio, l’Associazione “Il Guscio” e il Circolo Culturale Chaikhana di Roseto degli Abruzzi vi invitano ad un nuovo corso gratuito, che inizierà il 13 aprile e riguarderà un argomento estremamente utile ed interessante: il SIAMO PRONTI A SOSTENERE LA PROPOSTA DI LEGGE SULLO SCREENING CARDIOLOGICO PER LA FASCIA DI ETA' 0-14: Redazione- ll comitato #difesaminori Vasto Franco PAGANELLI ha organizzato a Vasto domenica 26 marzo la PROIEZIONE E DIBATTITO presso il POLITEAMA RUZZI. Grande successo di pubblico alla proiezione del docufilm  sulle reazioni avverse che si è tenuto nel teatro POLITEAMA RUZZI A SETO FIORENTINO IL FAMOSO CIRCO ORFEI , LO SHOW CIRCENSE DI SUCCESSO E DEI RECORD: dal 31 marzo al 10 aprile lo spettacolo innovativo e tradizionale Redazione- A Sesto Fiorentino "Il Famoso Circo Orfei",  lo show di successo e dei record  che sposa novità e tradizione circense, approda in città dal 31 marzo al 10 PESCARA, UN SUCCESSO L'OMAGGIO A DANTE: Redazione- Thomas Stearns Eliot, uno dei poeti che maggiormente hanno influenzato la letteratura del Novecento, soprattutto con il suo celeberrimo poemetto La terra desolata (The Waste Land), a proposito di Dante Alighieri, che considerava il suo modello insuperato, scrisse che L'AQUILA, DOMANI 27 MARZO 2023 LA XX EDIZIONE DEL CERTAMEN SALLUSTIANUM: Redazione- Lunedì 27 marzo 2023 si terrà la XX edizione del Certamen Sallustianum, organizzato dal Centro Studi Sallustiani dell’Aquila, in collaborazione con il Convitto Nazionale “Domenico Cotugno” con i Licei annessi.  Una delle principali finalità del Certamen - intitolato allo storico TAGLIO DEL NASTRO PER LA FONDAZIONE CARLO MENDOZZI ETS: UNA MISSIONE PER LA COLLETTIVITÀ DAI GIOVANI AGLI ANZIANI UNA REALTÀ CHE PASSA PER IL SOCIALE Redazione- Nasce la Fondazione Carlo Mendozzi per onorare la memoria dell’imprenditore salernitano di successo, che ha dedicato gran parte della sua vita al lavoro, con impegno IV EDIZIONE - STRAORBINARIO - IL GRANDE TOUR DELLE VALLI | ASSASSINIO SULLA TRANSIBERIANA: Redazione- Dopo il successo dello scorso anno, che ha attirato anche le telecamere di Rai2, torna sul treno storico della Ferrovia dei Parchi, divenuta celebre come Transiberiana d’Italia, “StraorBinario” – Il Grand Tour delle Valli, progetto pluriennale, giunto alla sua PRO CALCIO PATERNO VS A.S.D. CARSOLI 1 -2, UNA VITTORIA FUORI CASA CHE RAFFORZA LA GIA’ CONSOLIDATA CLASSIFICA |: Redazione- Partita senza storia per le due squadre che non hanno più nulla da chiedere al campionato: i padroni di casa, senza velleità dei playof,f ed il Carsoli già promosso in 2^ categoria. Il Carsoli inizia, come sempre, con il possesso SULLE ALI DEL VENTO VOLANO PAROLE CHE VICONO DI IMMAGINI E RIFLESSIONI: Redazione- Una pennellata di parole a dar vita ad una immagine, ad una emozione, ad una riflessione, con leggerezza, ma contemporaneamente con densità di significato. Sono i versi che arricchiscono la raccolta “Sulle ali del vento”, a cura di Piero FOTOGRAFIA, CHE PASSIONE !!!!: Redazione- Sabato 25 marzo il palco del Salone Margherita è stato trasformato in set fotografico, sala di posa, laboratorio, in un evento speciale che ha coinvolto in prima persona il pubblico presente. “Fotografia, che passione” è un vero e proprio spettacolo scientifico

LA BCE TAGLIA I TASSI,ACQUISTI DEI BOND DA QE SALGONO A 80MLD

Redazione-Mario Draghi usa il 'bazooka' e va oltre le attese. Il Consiglio Direttivo della Bce ha deciso un intervento più ampio del previsto sui tassi: è stato infatti abbassato di 5 punti quello di riferimento principale, sceso dallo 0,05% allo 0%. Stesso taglio per quello di rifinanziamento marginale che da 0,30% a 0,25%. Sempre più in negativo, infine, il tasso sui depositi, che con un taglio di 10 punti scende a-0,40%.

 

La Bce non si ferma qui. E contro il rischio di bassa inflazione potenzia gli interventi nel quadro del Quantitative Easing. Oltre al taglio di tutti i tassi fra 5 e 10 punti, infatti, il Consiglio direttivo dell'Eurotower ha deciso di incrementare di 20 miliardi - portandolo a quota 80 miliardi - il pacchetto di acquisti mensili avviato un anno fa. La modifica avrà effetti a partire da aprile. Ma un'altra novità di rilievo è rappresentata dall'inclusione di bond emessi da imprese non finanziarie dell'Eurozona nell'elenco degli asset acquistabili. Inoltre, la Bce si muove sul fronte liquidità annunciando una nuova serie di aste 'mirate' a lungo termine, le cosiddette TLTRO: i prestiti alle banche inizieranno a giugno 2016, avranno durata di quattro anni con lo stesso tasso di interesse applicato sui depositi (quindi al momento negativo). Nella conferenza stampa che segue la riunione del Consiglio, Draghi spiega le ragioni che hanno spinto la Bce a mettere insieme una serie di misure che rappresentano uno sforzo senza precedenti contro "lo stallo della crescita e dell'inflazione". Il consiglio direttivo della Bce "dopo avere esaminato le nuove proiezioni macroeconomiche, ha deciso di varare misure per perseguire l'obiettivo della stabilità dei prezzi, definendo un pacchetto che possa sfruttare le sinergie fra i diversi strumenti". Sono state appunto le nuove stime, tutte tagliate, a suggerire un intervento così drastico. Nelle nuove stime macroeconomiche degli analisti della Bce è stato operato un "leggero ribasso" sull'andamento del Pil dell'Eurozona, previsto in crescita dell'1,4% nel 2016, per crescere dell'1,7% l'anno prossimo e dell'1,8% nel 2018. Netto, invece, il taglio sull'inflazione: 0,1% nel 2016, 1,3% 2017 e 1,6% 2018. In questo nuovo scenario "restano rischi al ribasso sulla crescita" e resta alta l'attenzione. Tanto che Draghi non esclude un ulteriore taglio dei tassi, portati oggi a zero dal Consiglio della Bce. "I tassi rimarranno a questo livello o più bassi per un lungo periodo", annuncia in conferenza stampa il presidente della Bce. Successivamente, rispondendo a una domanda, aggiunge: "Non anticipiamo che serviranno nuovi tagli ma nuovi fatti potrebbero modificare la situazione".

 

Dal numero uno della Bce arriva anche un richiamo ai governi. Incluso quello italiano. "L'applicazione delle raccomandazioni per i singoli paesi definite dalla Commissione Europea è rimasta piuttosto limitata nel 2015: nella maggior parte dei paesi dell'Eurozona bisogna pertanto accelerare gli sforzi per le riforme, mentre le politiche fiscali dovrebbero sostenere la ripresa pur continuando a rispettare le regole dell'Ue".Atre due puntualizzazioni rilevanti. Primo, la maggioranza in Consiglio a favore delle misure adottate oggi dalla Bce "è stata schiacciante". Rispondendo a una domanda in conferenza stampa, Draghi parla di una discussione "positiva e costruttiva" che "ha fatto piena giustizia della volontà di agire". E il fatto che il presidente della Bundesbank Jens Weidmann non abbia votato, come previsto dalla turnazione, "non ha influito". Secondo, non c'è nessun focus sulle banche italiane nella definizione delle nuove aste di liquidità varate oggi dalla Bce perché "noi decidiamo pensando all'intera Eurozona non a singoli paesi". Il presidente della Bce aggiunge che il Consiglio direttivo "si aspetta una richiesta importante, viste le condizioni attraenti".Come sempre, Draghi deve guardare anche avanti. E rassicurare anche per il futuro. Con le misure decise oggi dal Consiglio direttivo della Bce "abbiamo dimostrato che non ci mancano le munizioni", evidenzia, spiegando: "abbiamo molti dati a sostegno della nostra azione, dalla crescita all'allentamento condizioni finanziarie, dal credito allo spread fra paesi core e periferia, per finire con la frammentazione che era 'il' problema e oggi è scomparso". Nell'eurozona - aggiunge - è in corso una "ripresa non spettacolare ma graduale e continua". Comunque, ammette, "ci vorrà tempo per raggiungere il nostro target di inflazione".

Ultima modifica ilDomenica, 20 Marzo 2016 12:18

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.