BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
LUCO DEI MARSI, LA SINDACA DE ROSA | ATTIVE AL FIANCO DELLE AZIENDE AGRICOLE DEL TERRITORIO, SOLITE E STERILI STRUMENTALIZZAZIONI: Redazione- "Seguiamo attivamente, sin dalle prime ore dell'emergenza, la situazione relativa alle aziende agricole fucensi, tanto che pure nel corso di incontro in sede prefettizia ne abbiamo rappresentato le criticità e le istanze collegate, con la massima partecipazione”. Così la DALL'8 GIUGNO IN MOSTRA AI MUSEI CAPITOLINI LUCRINA FETTI, UNA PITTRICE ROMANA ALLA CORTE DI MANTOVA: Redazione- Giunge a Roma per la prima volta, grazie ad un accordo tra la Sovrintendenza Capitolina - Direzione Musei Civici, la Fondazione Palazzo Te e il Museo di Palazzo Ducale di Mantova, il dipinto “Ritratto di Eleonora Gonzaga” (1622), l’unico MUSICA JAZZ A CASINA DI RAFFAELLO: Venerdì 02 giugno 2023 alle ore 18.30 Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria allo 060608 fino ad esaurimento posti (max 60 persone tra adulti e bambini) Redazione – In occasione della Festa della Repubblica Italiana, venerdì 02 giugno, Casina di Raffaello, lo spazio UN PREMIO E UN LIBRO PER RICORDARE IL PROF. MARIO PASTORE STOCCHI: Martedì 6 giugno, a partire dalle ore 18 a Casa dei Carraresi, la Fondazione Cassamarca ricorderà il prof. Manlio Pastore Stocchi con due iniziative. Redazione- Verrà presentato il volume “In ricordo di Manlio Pastore Stocchi” che raccoglie 23 saggi presentati MATERNITA' E LAVORO | LA STORIA DI MELISSA PALMIERI: Scopre di essere incinta a fine contratto e viene assunta a tempo indeterminato Villa Santa Maria (Ch), 1 giugno 2023 - È una storia a lieto fine quella raccontata da Melissa Palmieri, 31 anni di Villa Santa Maria, di professione IL 4 GIUGNO NELLA RUBRICA DIALOGHI IL LIBRO DI DARIO ACCOLLA: Redazione- Nel 165esimo incontro della rubrica “Dialoghi, la domenica con un libro” Marielisa Serone D'Alò presenterà con l'autore e con Benedetta La Penna (attivista femminista intersezionale e speaker radiofonica) il libro di Dario Accolla (insegnante, attivista LGBT e saggista) "Parole IL PRESIDENTE MATTARELLA A POSTENEWS: Redazione- “L’unità europea rappresenta uno degli eventi di maggior successo della storia del nostro Continente”.Lo ha detto il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nell’intervista rilasciata a ‘Poste News’ il giornale del gruppo Poste Italiane.“Nel quadro delle istituzioni europee e con POSTE ITALIANE: ALL’AQUILA, AVEZZANO E SULMONA LA CARTOLINA DEDICATA ALLA FESTA DELLA REPUBBLICA: Redazione-  Poste Italiane festeggia la Festa della Repubblica, in calendario venerdì 2 giugno, con una colorata cartolina filatelica: un’occasione per ogni collezionista o per chi vuole ricordare in modo originale una giornata speciale e un modo per sostenere il valore ROMA, AL VIA LA TERZA EDIZIONE DI VOKALFEST JUNIOR: Redazione- Saranno oltre 400 coristi under 18 provenienti da 20 scuole della Capitale, insieme alla Cantoria dell’Accademia Nazionale di S. Cecilia e a “Il coro che non c’è” diretto da Dodo Versino, ad animare il primo appuntamento dedicato alla musica GRANDISSIMO SUCCESSO PER LA XIV EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE PRATOLA 2023: Il presidente Marco Marsilio: Evento che si inserisce tra le più importanti iniziative culturali della nostra regione Un parterre di prestigio internazionale ha animato la manifestazione dello scorso sabato 27 maggio Redazione- Pubblico delle grandi occasioni per la XIV Edizione del

GIRANO GIA’ LE 20EURO FALSE:COME RICONOSCERLE

Redazione-Attenzione alle nuove banconote da 20 euro perché potrebbero essere false. A lanciare l'allarme è il Giornale di Brescia che spiega che a poco più di due mesi dalla loro introduzione stanno già circolando in Lombardia delle copie finte. Non si tratta di riproduzioni raffinate, ma è facile per chi è distratto cadere nell'inganno. Per distinguere i venti euro falsi da quelli veri bisogna controllare che abbiano una finestra trasparente con il ritratto della figura mitologica Europa. I margini sono inoltre in rilievo e la cifra verde smeraldo cambia colore se si inclina il biglietto.

Retro

Il design è opera dell'artista berlinese Reinhold Gerstette, che ha scelto diverse tonalità di colore per distinguere le banconote. Per i venti euro sono state scelte tonalità del blu. Banconote contigue avranno tonalità in contrasto tra loro, così da evitare confusione tra i tagli. Le tonalità, inoltre, richiamano quelle della prima serie.

Al tatto

 Per distinguere i nuovi 20 euro dalle banconote false, il primo passo sarà di utilizzare il tatto. La carta ha una consistenza ruvida. Inoltre sui lati corti sono presenti delle linee oblique in rilievo per facilitare il riconoscimento anche da parte degli ipovedenti.

Alla vista

 Nel riquadro in alto a destra della banconota è presente una finestra con il ritratto di Europa. Il ritratto diventa trasparente se osservato in controluce ed è visibile da entrambi i lati. A sinistra è invece presente un secondo ritratto di Europa, visibile in controluce. Se posto contro una superficie scura il ritratto apparirà in negativo. Infine una banda scura attraversa la banconota. In filigrana è visibile il simbolo dell'euro e il valore della banconota.

Ologrammi

 Nelle striscia degli ologrammi è rappresentato il disegno principale della banconota, le due finestre con arco a sesto acuto. Inclinando la banconota, il simbolo dell'euro viene sostituito dal valore nominale. Osservando il ritratto di Europa e muovendo la banconota gli ologrammi mostrano immagini in sovraimpressione. Il ritratto sul fronte mostra dei disegni geometrici in corrisponenza della finestra. Il disegno sul retro mostra il valore della banconota in sovraimpressione.

Microstampa

 In alcune parti della banconota sono stampati caratteri minuscoli visibili solo con la lente di ingrandimento. Questi caratteri, una volta ingranditi, non devono apparire sbiaditi. Il valore della banconota in basso a sinistra, inoltre, è stampato con un inchiostro che cambia a seconda dell'inclinazione.

Raggi UV

 Se sottoposta ai raggi UV, la carta della banconota deve restare opaca. In trasparenza devono essere visibili piccole strisce di fibre di 3 colori diversi. Inoltre parti del disegno, come le stelle dell'Unione Europea, devono apparire di colore giallo. Sul retro, quando sottoposta a raggi UV, la banconota deve mostrare un quarto di cerchio di colore verde chiaro. Deve essere inoltre visibili il numero di serie in rosso.

Le tappe della nuova banconota

 La BCE ha rilasciato un'infografica che riassume le tappe fondamentali per l'introduzione della nuova banconota da 20 Euro. Il 24 Febbraio 2015 la banconota viene presentata presso la BCE a Francoforte sul Meno.

Per aiutare a familiarizzarsi con le caratteristiche della nuova banconota è stato inoltre rilasciata una versione personalizzata del popolare gioco Tetris, raggiungibile all'indirizzo game-20.new-euro-banknotes.eu. A seguire, esemplari del nuovo biglietto da 20 euro vengono distribuiti in prestito a produttori e e fornitori di attrezzature per il trattamento delle banconote, così che possano adattare apparecchiature e dispositivi per il controllo dell'autenticità.Nell'ottobre 2015 comincia la distribuzione degli opuscoli informativi a 3 milioni di punti vendita. E infine il 25 Novembre 2015 la nuova banconota entra in circolazione in tutta l'area Euro

 

 

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.