BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
GEPPINO MICHELETTI, UN EROE ISTRIANO A NARNI: In anteprima assoluta a Pola il 10 giugno 2023, presso il Park Hotel Plaza Medulino, Francesco Fagnani, scrittore storico e giornalista aquilano, narnese di adozione, nell’ambito del 66° Incontro culturale degli Esuli da Pola, presenterà il documentario GEPPINO MICHELETTI, UN PREMIAZIONE DEL CONCORSO LETTERARIO - IL SILENZIO UCCIDE - E PRESENTAZIONE DELL'ANTOLOGIA 2023: Redazione- Lo sai che basta una semplicissima parola per cambiare il corso degli eventi? Non avere mai timore di pronunciarla: talvolta potrebbe salvarti realmente la vita! Dì fieramente di NO: alla violenza, alle ingiustizie, a tutto ciò che non ti LIV CHARCOT | GIOCARE COL TEMPO: Redazione- Da venerdì 9 giugno 2023 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “Argento” (Inner Animal Recordings), il nuovo EP dei Liv Charcot, dal quale è estratto il singolo in rotazione radiofonica “Giocare col tempo”. “Giocare col tempo” è POSTE ITALIANE: IN QUATTRO UFFICI POSTALI DEI CASTELLI ROMANI PAGAMENTO DEI BOLLETTINI VELOCE CON LA CORSIA DEDICATA: Redazione- Una corsia dedicata esclusivamente al pagamento dei bollettini di conto corrente. È la nuova funzionalità pensato da Poste Italiane per andare incontro alle esigenze dei cittadini e ridurre il tempo di attesa agli sportelli. Il servizio è disponibile in quattro GERMANO PARISI | SE TORNASSI ADESSO: Redazione- Dal 9 giugno 2023 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “SE TORNASSI ADESSO”, il nuovo singolo di Germano Parisi. “Se tornassi adesso” è un brano che racconta la chiusura definitiva di una storia COORDINAMENTE STAGE & INDIES | RACCOLTE FONDI E MONITORAGGIO DANNI PER RALTA' MUSICALI ALLUVIONATE: Redazione- Il Coordinamento Stage & Indies: Giordano Sangiorgi del MEI , serve tenere i riflettori accesi  per questo vanno ringraziati gli artisti e mobilitati ancora, ecco un primo elenco di realta’ musicali colpite e danneggiate, le porteremo all’attenzione del Ministero EMILIA ROMAGNA | 10 PASSI PER TUTELARE IL BENESSERE PSICO-FISICO DEI BAMBINI DOPO L'ALLUVIONE: Redazione- È l’emergenza dopo l’emergenza quella che riguarda il benessere psico-fisico di chi ha vissuto una calamità naturale come l’alluvione. È un aspetto che arriva sempre dopo, ma che merita il massimo dell’attenzione per le conseguenze a lungo termine che SILVI MARINA | SUMMER TOUR 2023 DEL CELEBRE IMPERIAL ROYAL CIRCUS TRA I PIU' GRANDI D'ITALIA: Silvi Marina: Summer Tour 2023 del celebre Imperial Royal Circus, tra i  più grandi d’Italia  dal 15 al 25 giugno, lo show che ha riscosso successo nelle principali citta italiane il colosso con 100 esemplari, una grande carovana di attrazioni LUCO DEI MARSI, RIAPRE IL CENTRO ESTIVO COMUNALE GLI ORSETTI DELLA SELVA | TANTE LE NOVITA': Redazione- Riapre i battenti a Luco dei Marsi l’attesissimo Centro estivo comunale “Gli Orsetti della Selva”. Numerose le novità che l’edizione 2023, la quarta dall’istituzione del servizio, proporrà alle famiglie dal 19 giugno al 1º settembre: accanto alle attività già MUVI MUSIC CONTEST | AL CENTRO L'ARTISTA E LA SUA MUSICA: Redazione- Organizzato da REA Film, con la direzione artistica di Gerardo Lamberti e Nicolas Morganti Patrignani, il MUVI Music Contest ha un duplice obiettivo. Il primo: presentare, al pubblico e agli addetti del settore dell’industria discografica, progetti artistici inediti ed

REFERENDUM 2016: SI O NO PER DIRE "BASTA" ALLE TRIVELLAZIONI IN MARE?

Redazione-Tra un mese circa ci sarà il referendum popolare sulle trivellazioni in mare. L’appuntamento è stato fissato per domenica 17 aprile ed i cittadini italiani verranno chiamati ad esprimersi sull’unico quesito che riguarda l’abrogazione dell’articolo n° 6, comma 17, del decreto legislativo datato 3 aprile 2006, n° 152. In sostanza, verrà chiesto alla gente di decidere il futuro dei nostri mari, vietando o meno il rinnovo delle concessioni per l’estrazione di petrolio o gas per quei giacimenti che si trovano entro le 12 miglia dai litorali costieri. In molti non sono neppure a conoscenza di questa consultazione, perciò sono svariati i comitati, nonché le associazioni e gli enti, che cercano di informare la popolazione a riguardo. Il Governo, invece, sembra non essere particolarmente interessato alla questione, tant’è che non pare appoggiare l’iniziativa. Lo stesso Premier, durante una recente intervista, aveva dichiarato di rispettare il referendum, ma che esso non ha buon senso.Votando ‘sì’ verranno fermate le estrazioni nel momento in cui scadranno le concessioni, mentre optando per il ‘no’ verrà concessa la possibilità alle compagnie petrolifere di chiedere il rinnovo di tali concessioni, cosa per si presume otterranno. Gli ambientalisti, in prima fila, cercano di fermare tutto questo, perché le conseguenze sono gravi per il futuro delle nostre acque, nonché del nostro territorio e di noi stessi. Dunque, più saranno coloro che andranno a votare e maggiore sarà la possibilità di raggiungere il quorum. Ricordiamo che si voterà dalle ore 7 alle ore 23 e ciascun elettore dovrà recarsi presso il proprio seggio di appartenenza.

Referendum trivelle: M5S polemizza con il Governo

 

In attesa del referendum no trivelle, il Movimento 5 Stelle ha suonato la sveglia al Governo, che ad un mese dal voto non ha ancora inviato le circolari relative agli sconti da predisporre per i pendolari. Le riduzioni del 70% previste per altre tornate elettorali, questa volta ancora non ci sono. Ecco che il M5S ha chiesto di sbrigarsi quanto prima, perché non manca molto all’appuntamento. Il senatore Andrea Cioffi denuncia il fatto, invitando l’Esecutivo, ma anche i ministri Angelino Alfano e Graziano Delrio, a dare immediata attuazione, così da potersi recare a votare il 17 aprile usufruendo degli sconti di Trenitalia.Intanto, secondo alcuni sondaggi, sarebbe in netto vantaggio il ‘sì’ (78% vs 22%), ma preoccupa il fatto che sono parecchi a non essere al corrente della consultazione. Swg, infatti, rivela che solamente il 22% degli italiani è informato per bene, mentre il 40% ha soltanto sentito parlare dell’argomento, ma senza approfondire il tema. Addirittura, il 38% non sa neppure di cosa si stia parlando. Prima di lasciarvi, vi diamo notizia di alcune campagne referendarie che stanno facendo discutere in questi giorni, che da molti sono state definite sessiste. Sui social network troviamo la pagina ‘Boobs against oil: le mie tette votano sì’, che ricorda vagamente l’hashtag #escile, ma ancor più polemica è stato Be Shaped, che ha lanciato l’hashtag #TrivellatuaSorella ed alcune locandine offensive per le donne.

Ultima modifica ilVenerdì, 18 Marzo 2016 10:09

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.