BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
L'AQUILA, TRATTORI D’EPOCA | TANTE INIZIATIVE IN UN ANNO DA INCORNICIARE: Redazione-  Un anno davvero da incorniciare il 2023 per l’Associazione TRATTOREPOCA di Pianola (L’Aquila), con tante iniziative di successo. Anzitutto la prima edizione della scalata L’Aquila-Campo Imperatore “Verso la Vetta" che ha visto sfilare il 24 e 25 giugno lungo SI CHIUDE LA VII EDIZIONE DELL'ORVIETO FESTIVAL DELLA PIANA DEL CAVALIERE | BILANCIO POSITIVO: Chiude in positivo e con grande partecipazione di pubblico l’edizione 2023 dell’Orvieto Festival della Piana del Cavaliere.  Redazione-  Questa VII edizione si è conclusa dopo una ricca programmazione che, dall’8 al 17 settembre, ha portato sul palco del Teatro Mancinelli artisti PENE PIU' SEVERE PER CHI UCCIDE GLI ORSI MARSICANI: Redazione-  Pene più severe per chi uccide gli orsi marsicani, come Amarena, l'esemplare colpito a morte con un fucile in Abruzzo: dopo questo episodio gli animalisti sono scesi in piazza per chiedere un inasprimento di pene e sanzioni. Ora qualcosa potrebbe cambiare.Oggi il MIGLIAIA DI SPETTATORI AL PRIMO FESTIVAL DI OPENA A PARMA:   Redazione-  Si è conclusa con una entusiasmante partecipazione di pubblico l'edizione di esordio del «Festival di Open - Le sfide del futuro», il primo grande evento live del giornale fondato da Enrico Mentana e diretto da Franco Bechis. Il 15 e DAL 22 SETTEMBRE AL MUSEO DI ROMA IN TRASTEVERE LA MOSTRA ILLUSTRAZIONI PER LIBRI INESISTENTI. ARTISTI CON MANGANELLI: Fino al 7 gennaio 2024 in esposizione 60 opere, fra arti visive e testi rari: alla scoperta del sodalizio con gli artisti del suo tempo di uno dei maggiori scrittori del Novecento, Giorgio Manganelli   Redazione – Uno straordinario spaccato della vita culturale a ROMA, METROPOLITAN 2023 | GIOCO DI RUOLO TEATRALE: Redazione-  Il 1 ottobre 2023, Roma diventerà protagonista di un vero e proprio larp (live action role-play): un inedito gioco di ruolo dal vivo che chiama a raccolta, di fronte a cinque stazioni della Metro C - Stazione Malatesta, Stazione SOLO TAGLI E NESSUN INVESTIMENTO SULL’OSPEDALE DI TAGLIACOZZO, IL COMITATO CIVICO SPONTANEO: SMENTITE LE PROMESSE DI POTENZIAMENTO: Redazione-  Le attuali condizioni del presidio ospedaliero di Tagliacozzo smentiscono le promesse di un suo potenziamento formulate dagli esponenti di governo della Regione Abruzzo. All’indomani della veemente reazione popolare della Città di Tagliacozzo e dei territori limitrofi alla notizia della SCUOLE SICURE, MOLTENI | DAL VIMINALE 2MNL DI EURO PER CONTRASTO ALLA DROGA TRA I GIOVANI: Redazione-  In arrivo 2 milioni di euro per 171 Comuni italiani da Nord a Sud. Anche quest'anno, grazie all’importante lavoro del  ministro Piantedosi, viene finanziato dal Ministero dell'Interno con il fondo “ sicurezza urbana” il progetto "Scuole Sicure" per il LA RIFORMA FISCALE ‘NEL SOLCO’ DEI COMMERCIALISTI: DA SALERNO LA SODDISFAZIONE DELLA CATEGORIA PER IL CONVOLGIMENTO NELLA STESURA DELLA NORMA: Professionisti fiduciosi che si procederà spediti nella semplificazione e razionalizzazione delle norme tributarie e nella rimodulazione dell’accertamento, di grande aiuto anche per i contribuenti. Dubbi sul taglio del cuneo fiscale per la mancata copertura finanziaria Redazione-  “Dove c’è una grande volontà non possono CAMILLA DOT | HAPPINESS AWAITS: Redazione-  Dal 22 settembre 2023 sarà disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “Happiness Awaits”, il primo singolo di Camilla Dot."Happiness Awaits" è un brano che racconta un viaggio introspettivo nell'oscurità dell'anima, ci proietta nel mondo interiore

CAMMINO DEL VOLTO SANTO, EDIZIONE 2016: ANNO DEL GIUBILEO STRAORDINARIO DELLA MISERICORDIA

Redazione-Il Cammino del Volto Santo ha aperto l’Anno giubilare ripercorrendo la sua storia, andando alle radici del senso stesso del Giubileo che è strettamente legato al Velo della Veronica.Nel 1208 il Velo fu mostrato ed esposto pubblicamente per la prima volta da Papa Innocenzo III, che garantì indulgenze a chiunque vi pregasse davanti. Questa ostensione, che avveniva in una processione tra la Basilica di San Pietro e la Chiesa di Santo Spirito in Sassia, divenne un evento annuale e in una di tali occasioni, nel 1300, Papa Bonifacio VIII fu ispirato a proclamare il primo Giubileo della storia, durante il quale il velo della Veronica fu mostrato pubblicamente e divenne una delle "Mirabilia Urbis” e considerata dai pellegrini che visitavano Roma come la più preziosa di tutte le reliquie Cristiane.Il 16 gennaio 2016 si è tenuta in Vaticano la rievocazione storica della processione del Volto Santo da San Pietro in Vaticano per giungere fino alla Chiesa di Santo Spirito in Sassia, dove il prefetto della Casa Pontificia Georg Gänswein ha celebrato una speciale messa per i pellegrini del Volto Santo giunti da Manoppello con una immagine della Veronica custodita in un prezioso reliquiario in argento del 1902, guidati da Padre Carmine Cucinelli, rettore della Basilica del Volto Santo di Manoppello e accompagnati dal Coro della Basilica. All'evento hanno partecipato mons. Josef Bart rettore del Santuario di Santo Spirito in Sassia, lo studioso e scrittore Paul Badde, lo storico e studioso della Veronica Padre Pfeiffer, il giornalista Antonio Bini, la comunità dei cittadini di Manoppello col Sindaco Antonio Matarazzo e tanti devoti e devote del Volto Santo venuti a Roma per l'occasione. Il Cammino del Volto Santo si è avviato così alla sua seconda edizione, prevista nel mese di maggio, quando i pellegrini si metteranno in cammino partendo da Piazza San Pietro in Vaticano, attraversando la città di Roma e una serie di piccoli comuni e località di interesse turistico-religioso distribuite sul percorso della antica via consolare Tiburtina-Valeria di collegamento fra Roma e l’Abruzzo, fino a giungere al Comune di Manoppello (PE) e alla Basilica del Volto Santo, ripercorrendo idealmente il tragitto dell’anonimo pellegrino che, partito da Roma, portò la Veronica in Abruzzo nel XVI secolo. I pellegrini giungeranno alla Basilica del Volto Santo di Manoppello in tempo per partecipare alla tradizionale festa religiosa e popolare dedicata al Velo, che si tiene la terza domenica del mese (15 maggio).

Ultima modifica ilMercoledì, 23 Marzo 2016 13:02

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.