BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
A ROMA CON DANTE MARIANACCI E "CONVERSAZIONI SUL CINEMA" DI IANIERI EDIZIONI: Redazione-  Venerdì 8 dicembre alle ore 18.30 all'interno della Fiera Nazionale della piccola e media editoria Più Libri Più Liberi di Roma, presso la Sala Venere (Convention Center La Nuvola, in viale Asia 25) si terrà la presentazione del libro L'AUDITORIUM DEL MUSEO UNIVERSITARIO DI CHIETI OSPITA IL CONCERTO DELL'ENSEMBLE ESACORDO: L'appuntamento è previsto per l'8 dicembre alle 17.30 Redazione-  Non mancano anche appuntamenti 'natalizi' per i 60 anni della Schola Cantorum 'Settimio Zimarino' di Chieti guidata dal Maestro Gabriele Di Iorio: ci si appresta a vivere l'emozione di un terzo evento MONTESILVANO, LA SCUOLA CALCIO FEMMINILE G SPORT VILLAGE AL MAPEI STADIUM PER IL CONVEGNO “TESTA E GAMBE”: Un momento di confronto tra le società affiliate al progetto Generazione S del Sassuolo Calcio Redazione-  Anche la scuola calcio femminile G Sport Village di Montesilvano, nella persona del responsabile Michele Galanti, al Mapei Stadium di Reggio Emilia il convegno dal ALBERTO BAGNAI (LEGA) A OMNIBUS (LA7) SUL PATTO DI STABILITA’: “EUROPA DEVE AVERE UN OCCHIO DI RIGUARDO ANCHE PER INVESTIMENTI: Redazione-  “Quello che ha detto il Ministro Giorgetti è un dato di fatto procedurale. Occorre unanimità. Quello che ho chiesto al Ministro Giorgetti è se c’è speranza di indurre gli altri paesi ad avere un occhio di riguardo non solo LA STORIA SI PUÒ INSEGNARE CON I PODCAST? NE PARLIAMO AI “GIOVEDÌ DELLA CULTURA” CON FEDERICO BETTUZZI: Redazione-  Il giornalista Federico Bettuzzi sarà ospite, il 7 dicembre alle 18, dei “Giovedì della cultura” con una conferenza dal titolo Divulgazione storica: la nuova frontiera del podcast .Il tema - L'attenzione verso la cultura in generale e la Storia PREMIO “MOVIE TO MUSIC” 2023: Redazione- Sabato 16 dicembre alle ore 20.30 al Teatro Palladium dell'Università Roma Tre si terrà la cerimonia finale del Premio “Movie To Music” che celebra il rapporto simbiotico e indissolubile tra musica e cinema, valorizzando i migliori film di argomento CANNIBALI COMMESTIBILI | BALLERINE SPLATTER: Redazione- Da venerdì 8 dicembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “Ballerine splatter” (Overdub Recordings), il nuovo singolo dei Cannibali Commestibili, estratto dal disco “Dio sta invecchiando male” già disponibile sulle piattaforme digitali dal 3 ottobre. “Ballerine splatter” è un brano che CALCIO | SI CHIUDE LA QUARTA EDIZIONE IN OMAGGIO A MARIO MARIOZZI:     GIGI DI BIAGIO E BRUNO GIORDANO AL PREMIO MM7 Domani (giovedì 7) grande appuntamento ad Affile. L’ex calciatore di Lazio, Roma e Inter e della Nazionale ed ex ct degli azzurri interverrà alla manifestazione in ricordo dell’ex ala destra, poi SUL BOLLETTINO DELLA DEPUTAZIONE ABRUZZESE DI STORIA PATRIA LA RECENSIONE DI WALTER CAPEZZALI A “IL MONDO CHE VA”: Redazione-  Fresco di stampa è l’ultimo numero del Bullettino (2022-2023), l’annuario della Deputazione Abruzzese di Storia Patria giunto al numero 134 dell’intera collezione. L’edizione appena pubblicata reca, tra gli altri interessanti contributi, la recensione di Walter Capezzali - Presidente emerito MTFASHIOBRAND PRESENTA LA COLLEZIONE INVERNALE (VIDEO): Redazione-  Nella frenesia della stagione invernale, MiriamTirinzoniFashionbrand ha brillato più intensamente che mai, presentando la sua collezione invernale con uno spettacolo avvincente che ha incantato gli appassionati di stile di tutto il mondo, al Castello di Vigevano. Il palcoscenico si

ACQUISTARE CASA NEL 2016 ? CONVIENE. INTRODOTTA UNA NUOVA DETRAZIONE IRPEF

Euro Euro

Agevolata compravendita,

il bonus si aggiunge ai benefici esistenti per l'abitazione principale. La legge di stabilità


Redazione-Per chi compra casa ora le tasse sono più favorevoli. La Legge di Stabilità 2016 ha introdotto infatti due importanti agevolazioni che abbassano molto le tasse per chi cambia casa e non riesce a vendere quella vecchia (tasse ridotte anche se si tiene per un anno – al massimo – il vecchio immobile) o per chi acquista un’abitazione in cantiere. Si tratta di due provvedimenti che possono portare a un risparmio di parecchie migliaia di euro in tasse su un contratto di acquisto.
 
Facilitato il passaggio dalla vecchia alla nuova casa
 

Tasse ridotte per chi non riesce a vendere la vecchia casa. La prima agevolazione è la possibilità di acquistare un immobile residenziale non di lusso con imposte ridotte anche se si mantiene, al massimo per un anno, il possesso di un’abitazione acquisita in precedenza.
 
Tasse ridotte per chi compra in cantiere
 

La seconda riguarda le abitazioni acquistate da un costruttore: il 50% dell’Iva che grava sulla vendita può essere recuperata in dieci anni con la detrazione Irpef.
Il trattamento fiscale sugli acquisti immobiliari cambia molto quando l’unità acquistata è la prima casa. Per rientrare nelle fattispecie agevolate, fino al 31 dicembre 2015 era necessario che l’abitazione non appartenesse alle categorie catastali A/1, A/8, A/9, che chi comprava stabilisse la residenza nel comune in cui si trovava la casa entro 18 mesi, non si possedesse, nemmeno in comunione con il coniuge, un’altra abitazione nello stesso comune e non bisognava possedere in tutta Italia un’altra abitazione acquistata come prima casa.
Per il 2016 rimangono uguali i primi due requisiti ma cambiano il terzo e il quarto: adesso è possibile ottenere agevolazioni fiscali anche se si è proprietari di un’abitazione comprata con agevolazione fiscale, purché la si rivenda entro un anno.
La stessa facilitazione vale anche se la casa posseduta è nello stesso comune in cui si trova l’abitazione nuova, ma solo se è stata acquisita con agevolazioni.
 
Acquisto da privato o da società non costruttrice
 
Per la tassazione non si considera il costo pattuito ma il valore catastale dell’immobile, normalmente molto più basso del prezzo reale.
Quando si tratta di prima casa l’imposta di registro è il 2% del valore catastale: si aggiungono poi 100 euro per imposta catastale e imposta ipotecaria. Negli altri casi (quando non si tratta di prima casa) l’imposta di registro sale al 9% ed è calcolata su più del 10% di valore al catasto.
Un rapido confronto tra norme precedenti e nuove norme della Legge di Stabilità 2016 a Roma e Milano: a Roma, su una casa da 120 metri quadrati in categoria A/2, si pagavano 15.257 euro mentre ora 3.162. Mentre per una casa A/3 da 80 metri a Milano, con le nuove regole, si pagano in media 1.530 euro invece dei 7.180 euro precedenti. (a questo si deve aggiungere uno sconto, previsto però già dalla precedente normativa: si possono detrarre le imposte versate per l’acquisto della vecchia casa al tempo dell’acquisto).
 
 Acquisto dal costruttore
 
Sulla prima casa l’Iva è al 4% a fronte del vecchio 10% applicabile alle seconde case non di lusso. All’Iva vanno poi aggiunte altre 600 euro a titolo di imposte di registro, ipotecarie e catastale.
L’acquisto dall’impresa è tassato sul prezzo reale e non sul valore a catasto: su una casa da 200mila euro se si può usufruire dell’aliquota agevolata l’Iva sarà di 8.000 euro e non 20mila.
Metà dell’Iva (con la Legge di stabilità 2016) può essere recuperata sotto forma di detrazione Irpef in 10 anni se l’abitazione appartiene alle classi energetiche A o B.
A proposito delle agevolazioni casa 2016 per chi compra dal costruttore, ecco un altro confronto utile, tra Milano e Roma, casa in centro e casa in periferia.
Su un’abitazione centrale da 120 mq il recupero di imposta su prima casa è di 1.638 euro all’anno a Milano e di 1.545 euro a Roma.
Su una casa da 80 metri in periferia si recuperano 454 euro all’anno nella Capitale e 454 a Milano. Il recupero dell’Iva si applica anche se l’acquisto riguarda un immobile residenziale che non è la prima casa (120 metri a Milano pagano un’Iva di circa 81.800 euro e ogni anno l’acquirente può scalare 4.090 euro dalla dichiarazione dei redditi).
 
Fare il sopralluogo
 
Dopo aver visionato la casa da comprare e dopo averla scelta ritornate nell’appartamento con un occhio clinico. E’ fondamentale infatti non sottovalutare il momento del sopralluogo.  Sarebbe ideale munirvi di un metro e di una fotocamera. Il metro vi servirà per effettuare ogni genere  di misurazione. La macchina fotografica vi sarà utile per immortalare ogni angolo dell’appartamento. In questa fase infatti è importante non essere superficiali soffermandosi soltanto sui fattori estetici: bisogna prestare attenzione a ogni minimo dettaglio.  L’immobile giusto
 
Prima di comprare casa bisogna vederne molte per individuare l’immobile che risponda in pieno alle proprie esigenze e disponibilità economiche. Se poi si intende richiedere un finanziamento è sempre bene confrontare le varie proposte di mutuo offerte dagli istituti bancari in modo da individuare quella più vantaggiosa. Se l’immobile che state per comprare corrisponde alla prima casa di proprietà, tenete presente che esiste un mutuo specifico per la prima casa che copre fino all’80% del valore dell’immobile.

Ultima modifica ilLunedì, 28 Marzo 2016 19:32

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.