BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
IN ARRIVO UN CORSO DI SELF MARKETING - L'ARTE DI FAR EMERGERE IL PROPRIO TALENTO: Redazione- Con grande gioia e con orgoglio, l’Associazione “Il Guscio” e il Circolo Culturale Chaikhana di Roseto degli Abruzzi vi invitano ad un nuovo corso gratuito, che inizierà il 13 aprile e riguarderà un argomento estremamente utile ed interessante: il SIAMO PRONTI A SOSTENERE LA PROPOSTA DI LEGGE SULLO SCREENING CARDIOLOGICO PER LA FASCIA DI ETA' 0-14: Redazione- ll comitato #difesaminori Vasto Franco PAGANELLI ha organizzato a Vasto domenica 26 marzo la PROIEZIONE E DIBATTITO presso il POLITEAMA RUZZI. Grande successo di pubblico alla proiezione del docufilm  sulle reazioni avverse che si è tenuto nel teatro POLITEAMA RUZZI A SETO FIORENTINO IL FAMOSO CIRCO ORFEI , LO SHOW CIRCENSE DI SUCCESSO E DEI RECORD: dal 31 marzo al 10 aprile lo spettacolo innovativo e tradizionale Redazione- A Sesto Fiorentino "Il Famoso Circo Orfei",  lo show di successo e dei record  che sposa novità e tradizione circense, approda in città dal 31 marzo al 10 PESCARA, UN SUCCESSO L'OMAGGIO A DANTE: Redazione- Thomas Stearns Eliot, uno dei poeti che maggiormente hanno influenzato la letteratura del Novecento, soprattutto con il suo celeberrimo poemetto La terra desolata (The Waste Land), a proposito di Dante Alighieri, che considerava il suo modello insuperato, scrisse che L'AQUILA, DOMANI 27 MARZO 2023 LA XX EDIZIONE DEL CERTAMEN SALLUSTIANUM: Redazione- Lunedì 27 marzo 2023 si terrà la XX edizione del Certamen Sallustianum, organizzato dal Centro Studi Sallustiani dell’Aquila, in collaborazione con il Convitto Nazionale “Domenico Cotugno” con i Licei annessi.  Una delle principali finalità del Certamen - intitolato allo storico TAGLIO DEL NASTRO PER LA FONDAZIONE CARLO MENDOZZI ETS: UNA MISSIONE PER LA COLLETTIVITÀ DAI GIOVANI AGLI ANZIANI UNA REALTÀ CHE PASSA PER IL SOCIALE Redazione- Nasce la Fondazione Carlo Mendozzi per onorare la memoria dell’imprenditore salernitano di successo, che ha dedicato gran parte della sua vita al lavoro, con impegno IV EDIZIONE - STRAORBINARIO - IL GRANDE TOUR DELLE VALLI | ASSASSINIO SULLA TRANSIBERIANA: Redazione- Dopo il successo dello scorso anno, che ha attirato anche le telecamere di Rai2, torna sul treno storico della Ferrovia dei Parchi, divenuta celebre come Transiberiana d’Italia, “StraorBinario” – Il Grand Tour delle Valli, progetto pluriennale, giunto alla sua PRO CALCIO PATERNO VS A.S.D. CARSOLI 1 -2, UNA VITTORIA FUORI CASA CHE RAFFORZA LA GIA’ CONSOLIDATA CLASSIFICA |: Redazione- Partita senza storia per le due squadre che non hanno più nulla da chiedere al campionato: i padroni di casa, senza velleità dei playof,f ed il Carsoli già promosso in 2^ categoria. Il Carsoli inizia, come sempre, con il possesso SULLE ALI DEL VENTO VOLANO PAROLE CHE VICONO DI IMMAGINI E RIFLESSIONI: Redazione- Una pennellata di parole a dar vita ad una immagine, ad una emozione, ad una riflessione, con leggerezza, ma contemporaneamente con densità di significato. Sono i versi che arricchiscono la raccolta “Sulle ali del vento”, a cura di Piero FOTOGRAFIA, CHE PASSIONE !!!!: Redazione- Sabato 25 marzo il palco del Salone Margherita è stato trasformato in set fotografico, sala di posa, laboratorio, in un evento speciale che ha coinvolto in prima persona il pubblico presente. “Fotografia, che passione” è un vero e proprio spettacolo scientifico

CAOS FREQUENZE TV: PRESTO DOVREMO TUTTI CAMBIARE I TELEVISORI

CAOS FREQUENZE TV: PRESTO DOVREMO TUTTI CAMBIARE I TELEVISORI Telecomando

Una nuova assegnazione delle frequenze tv, sollecitata dalla Commissione Europea, potrebbe vedere gli italiani costretti a comprare un nuovo apparecchio televisivo – o in alternativa un nuovo decoder – per continuare a captare il segnale televisivo sul digitale terrestre. Il tutto entro il 30 giugno del 2020.

I DOCUMENTI PARLAMENTARI – La materia è in discussione in Parlamento. I pareri delle Commissioni Telecomunicazioni di Senato e Camera illustrano come le emittenti italiane (Rai, Mediaset, La7 e le altre) saranno costrette a cambiare la tecnica di trasmissione del loro segnale televisivo. Dovranno adottare, cioè, il digitale terrestre di seconda generazione (DVB-T2) ed eventualmente un software, chiamato HEVC, in grado di comprimere questo segnale.

LA COMMISSIONE EUROPEA – La vicenda parte dalla Commissione Europea, che ha sottoposto la propria proposta ai parlamenti nazionali. L’idea è quella di mettere ordine nell’etere e in particolare su un binario di frequenze di qualità, la cosiddetta “banda 700”, tuttora occupata dalle emittenti tv (6 in Italia) mentre l’Europa la destina alle società di telecomunicazioni, che la useranno per offrire collegamenti Internet ultraveloci (4G e 5G) da tablet o smartphone. Un avvicendamento di frequenze, quello fra tv e tlc, peraltro già deciso da tempo.

COSTI – Per le aziende editoriali ci saranno da sostenere i costi del passaggio alla nuova tecnologia, ma ovviamente il conto più salato lo pagheranno le famiglie: Un piccolo televisore di 22 pollici (marche Samsung, Telesystem, Philips) costa oggi dai 140 ai 165 euro, se DVBT-2. Un decoder, dai 30 ai 446 euro (dati La Repubblica). Questi apparecchi di seconda generazione saranno i soli fabbricabili da luglio 2016 e gli unici in vendita da gennaio 2017.Ma i costi riguarderanno anche lo Stato, allorchè gli editori in concessione fino al 2032 chiederanno un corposo risarcimento prima di abbandonare la banda 700. Lo Stato, a sua volta, metterà poi all’asta le frequenze.

Caos Frequenze

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.