IL PARLAMENTO EUROPEO ASSUME 110 AUTISTI CON LICENZIA MEDIA A 1900 EURO AL MESE
- Scritto da Redazione
- Pubblicato in ULTIM'ORA
- 0 commenti
Redazione-Interessante opportunità di lavoro arriva direttamente dal Parlamento Europeo, con un concorso per assumere ben 110 autisti per autovettura. Vediamo di seguito quali sono le modalità di partecipazione, i requisiti richiesti e la scadenza per poter proporre la candidatura.
Modalità di partecipazione e scadenza
Coloro che sono interessati a proporre la propria candidatura, devono visitare il portale ufficiale della Unione Europea nella sezione "Careers" al seguente indirizzo: 'europa.eu/epso/application/passport/login.cfm?comp_id=5651&lang=en', utilizzando la procedura telematica predisposta ed eventualmente consultare il bando di concorso. La candidatura deve essere registrata entro e non oltre il giorno 18 maggio 2016. Il lavoro si svolgerà nella città di Bruxelles, sede centrale del Parlamento Europeo. Il personale selezionato, si occuperà di trasportare funzionari, parlamentari europei e visitatori occasionali tra le città di Strasburgo e Bruxelles, inoltre avranno il compito di recapitare corrispondenza e documentazione di elevata importanza istituzionale.
Requisiti richiesti
Tutti i candidati, devono possedere i seguenti requisiti per poter partecipare al concorso:
- cittadinanza di uno degli Stati membri dell'Unione Europea
- possesso di patente di guida 'Categoria B'
- titolo di studio minimo pari a licenza di scuola media inferiore
- madrelingua di una delle 24 lingue dell'UE
- esperienza pregressa nel trasporto di persone
- pieno godimento dei diritti civili e politici
- aver assolto obblighi di leva
- conoscenza di una lingua tra: inglese, francese o tedesco
- disponibilità a lavorare su orari flessibili, in ore notturne e nei giorni festivi
Condizioni e contratto
Il personale selezionato riceverà un contratto a tempo determinato, con alta probabilità di rinnovo e uno stipendio mensile che si aggirerà intorno ai 1900 euro. Maggiori informazioni a riguardo, sono disponibili all'indirizzo web sopra menzionato e all'interno del bando di concorso, all'interno del quale sono indicate inoltre le modalità della selezione, la procedura di iscrizione e tutti i dati aggiuntivi da comunicare tramite il proprio curriculum vitae. Questa proposta di lavoro è rivolta ad entrambe i sessi, come previsto dalle leggi 125/1991 e 903/1977, tranne diversamente specificato. Se vuoi rimanere aggiornato su questo argomento, oppure sugli articoli di questo autore, clicca il tasto "Segui" a fianco al nome ad inizio articolo.
Ultimi da Redazione
- POSTE ITALIANE ANCHE IN ABRUZZO PARTECIPA ALLE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA
- ENDOMETRIOSI | IL 15 % DELLE DONNE IN ETA' FERTILE NE SOFFRE. A ROMA UN PERCORSO MULTIDISCIPLINARE PER LA DIAGNOSI E IL TRATTAMENTO
- AL MUSEO CARLO BILOTTI DI VILLA BORGHESE LA MOSTRA DI PERICLE FAZZINI, LO SCULTORE DEL VENTO
- IL DONATORE DI SANGUE | IL NUOVO ROMANZO DI MARIA TEDESCHI
- TEATRO VILLA PAMPHILJ - ROMA | PROGRAMMA DAL 27 MARZO AL 1^ APRILE 2023