CASO MARO', GIRONE POTRA' TORNARE IN ITALIA GIA' DAI PROSSIMI GIORNI
- Scritto da Redazione
- Pubblicato in ULTIM'ORA
- 0 commenti
Redazione-Il fuciliere di Marina Salvatore Girone potrà fin dai prossimi giorni tornare in Italia. La Farnesina, si legge in un comunicato, accoglie con soddisfazione la decisione odierna della Corte Suprema indiana che ha dato urgente attuazione a quanto stabilito dal Tribunale arbitrale de L’Aja il 29 aprile scorso, come richiesto nei giorni scorsi dall’Italia.
In linea con quanto stabilito dal Tribunale de L’Aja, Italia e India hanno cooperato nelle ultime settimane per definire le condizioni e le modalità del rientro e della permanenza nel nostro Paese di Girone , in pendenza della procedura arbitrale sul caso della Enrica Lexie. Il Governo, nell'attesa di accogliere Salvatore Girone, rinnova l'impegno a conformarsi alle condizioni e modalità stabilite dalla Corte Suprema indiana.
La decisione odierna è un risultato importante che riconosce l’impegno intrapreso dal Governo italiano con il ricorso all’arbitrato internazionale per fare valere le ragioni dei due Fucilieri di Marina, si precisa. Con lo stesso impegno l'Italia si presenterà ai prossimi passaggi previsti dal procedimento arbitrale.
Le tappe della vicenda
Per il rientro in Italia è questione di ore o al massimo di qualche giorno. A quanto si apprende, il fuciliere di Marina sarà riportato in Italia dal generale Carmine Masiello, consigliere militare di palazzo Chigi, e l'ambasciatore in India Lorenzo Angeloni.
RENZI - "Confermiamo la nostra amicizia per l'India, il suo popolo, il suo governo. E diamo il bentornato al marò Girone che sarà con noi il 2 giugno". Commenta così su Twitter il premier Matteo Renzi.
Confermiamo la nostra amicizia per l'India, il suo popolo, il suo Governo. E diamo il bentornato al marò Girone che sarà con noi il #2giugno
— Matteo Renzi (@matteorenzi) 26 maggio 2016
Telefonate, messaggi, contatti a cavallo di continenti fino alla chiusura della vicenda. Matteo Renzi ha seguito dal Giappone passo dopo passo il caso del fuciliere della Marina ancora per poco in India. Il premier, impegnato nei meeting con gli altri grandi, ha avuto un fitto reticolo di telefonate e contatti sulla vicenda Girone.
In particolare, Renzi ha mantenuto un filo diretto con New York, dove si trova il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni. Non solo, il premier ha scambiato anche diverse telefonate e messaggi con l'ambasciatore italiano in India e lo stesso Girone. Fino all'esito finale.
PINOTTI - "La Corte Suprema indiana ha deciso: finalmente il #Marò Girone potrà tornare a casa. L'ho sentito al telefono, siamo felici e soddisfatti". Lo scrive su twitter il ministro della Difesa Roberta Pinotti.
La Corte Suprema indiana ha deciso: finalmente il #Marò Girone potrà tornare a casa. L'ho sentito al telefono, siamo felici e soddisfatti.
— Roberta Pinotti (@robertapinotti) 26 maggio 2016
"Era molto emozionato, si capiva dal tono della tono voce, un grande sollievo, quello di un uomo che si è tolto un peso dal cuore", ha poi continuato il ministro della Pinotti, riferendo della telefonata avuta con il fuciliere. "Era emozionato - ha aggiunto - e mi sono emozionata anch'io era da tempo che ci sentivamo solo al telefono ora potremo vederci di persona in Italia". "Per l'arrivo non dobbiamo più aspettare tempi lunghi, ci sono solo i tempi tecnici", ha concluso la titolare della Difesa.(Fonte:Adnkronos)
Ultimi da Redazione
- INCENDIO ALL’OSPEDALE DI TIVOLI NELLA TARDA SERATA DI IERI | 4 PAZIENTI HANNO PERSO LA VITA, GLI ALTRI TUTTI EVACUATI
- MONTESILVANO, LA SCUOLA CALCIO FEMMINILE G SPORT VILLAGE AL MAPEI STADIUM PER IL CONVEGNO “TESTA E GAMBE”
- ALBERTO BAGNAI (LEGA) A OMNIBUS (LA7) SUL PATTO DI STABILITA’: “EUROPA DEVE AVERE UN OCCHIO DI RIGUARDO ANCHE PER INVESTIMENTI TRADIZIONALI”
- LA STORIA SI PUÒ INSEGNARE CON I PODCAST? NE PARLIAMO AI “GIOVEDÌ DELLA CULTURA” CON FEDERICO BETTUZZI
- PREMIO “MOVIE TO MUSIC” 2023