BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
L'AQUILA, TRATTORI D’EPOCA | TANTE INIZIATIVE IN UN ANNO DA INCORNICIARE: Redazione-  Un anno davvero da incorniciare il 2023 per l’Associazione TRATTOREPOCA di Pianola (L’Aquila), con tante iniziative di successo. Anzitutto la prima edizione della scalata L’Aquila-Campo Imperatore “Verso la Vetta" che ha visto sfilare il 24 e 25 giugno lungo SI CHIUDE LA VII EDIZIONE DELL'ORVIETO FESTIVAL DELLA PIANA DEL CAVALIERE | BILANCIO POSITIVO: Chiude in positivo e con grande partecipazione di pubblico l’edizione 2023 dell’Orvieto Festival della Piana del Cavaliere.  Redazione-  Questa VII edizione si è conclusa dopo una ricca programmazione che, dall’8 al 17 settembre, ha portato sul palco del Teatro Mancinelli artisti PENE PIU' SEVERE PER CHI UCCIDE GLI ORSI MARSICANI: Redazione-  Pene più severe per chi uccide gli orsi marsicani, come Amarena, l'esemplare colpito a morte con un fucile in Abruzzo: dopo questo episodio gli animalisti sono scesi in piazza per chiedere un inasprimento di pene e sanzioni. Ora qualcosa potrebbe cambiare.Oggi il MIGLIAIA DI SPETTATORI AL PRIMO FESTIVAL DI OPENA A PARMA:   Redazione-  Si è conclusa con una entusiasmante partecipazione di pubblico l'edizione di esordio del «Festival di Open - Le sfide del futuro», il primo grande evento live del giornale fondato da Enrico Mentana e diretto da Franco Bechis. Il 15 e DAL 22 SETTEMBRE AL MUSEO DI ROMA IN TRASTEVERE LA MOSTRA ILLUSTRAZIONI PER LIBRI INESISTENTI. ARTISTI CON MANGANELLI: Fino al 7 gennaio 2024 in esposizione 60 opere, fra arti visive e testi rari: alla scoperta del sodalizio con gli artisti del suo tempo di uno dei maggiori scrittori del Novecento, Giorgio Manganelli   Redazione – Uno straordinario spaccato della vita culturale a ROMA, METROPOLITAN 2023 | GIOCO DI RUOLO TEATRALE: Redazione-  Il 1 ottobre 2023, Roma diventerà protagonista di un vero e proprio larp (live action role-play): un inedito gioco di ruolo dal vivo che chiama a raccolta, di fronte a cinque stazioni della Metro C - Stazione Malatesta, Stazione SOLO TAGLI E NESSUN INVESTIMENTO SULL’OSPEDALE DI TAGLIACOZZO, IL COMITATO CIVICO SPONTANEO: SMENTITE LE PROMESSE DI POTENZIAMENTO: Redazione-  Le attuali condizioni del presidio ospedaliero di Tagliacozzo smentiscono le promesse di un suo potenziamento formulate dagli esponenti di governo della Regione Abruzzo. All’indomani della veemente reazione popolare della Città di Tagliacozzo e dei territori limitrofi alla notizia della SCUOLE SICURE, MOLTENI | DAL VIMINALE 2MNL DI EURO PER CONTRASTO ALLA DROGA TRA I GIOVANI: Redazione-  In arrivo 2 milioni di euro per 171 Comuni italiani da Nord a Sud. Anche quest'anno, grazie all’importante lavoro del  ministro Piantedosi, viene finanziato dal Ministero dell'Interno con il fondo “ sicurezza urbana” il progetto "Scuole Sicure" per il LA RIFORMA FISCALE ‘NEL SOLCO’ DEI COMMERCIALISTI: DA SALERNO LA SODDISFAZIONE DELLA CATEGORIA PER IL CONVOLGIMENTO NELLA STESURA DELLA NORMA: Professionisti fiduciosi che si procederà spediti nella semplificazione e razionalizzazione delle norme tributarie e nella rimodulazione dell’accertamento, di grande aiuto anche per i contribuenti. Dubbi sul taglio del cuneo fiscale per la mancata copertura finanziaria Redazione-  “Dove c’è una grande volontà non possono CAMILLA DOT | HAPPINESS AWAITS: Redazione-  Dal 22 settembre 2023 sarà disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “Happiness Awaits”, il primo singolo di Camilla Dot."Happiness Awaits" è un brano che racconta un viaggio introspettivo nell'oscurità dell'anima, ci proietta nel mondo interiore

BREXIT, GUARDIAN: GLI ANTI UE SONO AL 51% CONTRO IL 48%

BREXIT, GUARDIAN: GLI ANTI UE SONO AL 51% CONTRO IL 48% Boris Johnson

Redazione-Gli anti Ue passano in testa, 52% contro 48%, nella media aggiornata di tutti i sondaggi condotti in Gran Bretagna in vista del referendum sulla Brexit del 23 giugno. Lo riferisce il Guardian online, riportando inoltre un'ultima singola rilevazione dell'istituto Icm, secondo la quale 'Vote Leave' è al 53% contro il 47% dei 'Remain'.

L'Unione Europea si trova "in un momento delicato per non dire difficile" e "confido sia superato presto". Lo ha detto il presidente Mattarella parlando questa sera a Bucarest dove, sottolineando i legami tra Italia e Romania, ha spiegato che questi "dimostrano come l'Unione Europea va avanti con legami irreversibili". L'unione tra i popoli, ha aggiunto, è ciò "che lega, è il vero cemento e non i consigli dei ministri (europei, ndr)": "Ciò che rende inevitabile l'integrazione Ue". "Confido che la Gran Bretagna rimanga nella Ue e confido nella saggezza degli elettori britannici: credo sia non solo nell'interesse della Gran Bretagna e dell'Unione europea, ma anche nell'interesse della storia e del suo progresso". Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella a Bucarest rispondendo ad una domanda sulla 'Brexit'. 

Boris a testa bassa, 'fuori dal mercato unico è meglio'  - La sterlina perde quota sul dollaro, i mercati sono sull'orlo di una crisi di nervi e da governi e istituzioni finanziarie occidentali non cessano di piovere previsioni allarmanti. Ma gli euroscettici britannici, a dieci giorni dal referendum Ue sì-Ue no del 23 giugno, replicano a testa bassa: puntando sulla paura dell'immigrazione "fuori controllo" e argomentando in materia economica che si può esportare nel mercato unico anche dal di fuori. Perfino meglio, sentenzia anzi l'ex sindaco di Londra Boris Johnson, citando due imprenditori di fama convertiti al verbo divorzista. I sondaggi, per quel che contano in un ginepraio di cifre contrastanti, sono tornati a incoraggiare negli ultimi giorni il fronte di 'Vote Leave'. E a poco valgono i moniti sui rischi del dopo-Brexit che in tanti - dal premier David Cameron ad analisti ed esponenti politici di mezzo mondo - continuano a lanciare. Tanto meno lo scenario apocalittico da declino "della civiltà occidentale" che, qualche decennio dopo il celebre saggio di Oswald Spengler, azzarda oggi Donald Tusk: liquidato del resto come prototipo di "eurocrate non eletto" nella narrativa dei sostenitori inglesi della separazione da Bruxelles. Johnson, il piu' popolare e ambizioso dei leader anti-Ue, ribatte colpo su colpo. Rispondendo sul Daily Telegraph al recente avvertimento a muso duro di Wolfgang Schaeuble ("fuori significa fuori", pure dal mercato unico, ha sibilato il superministro tedesco ai sudditi d'oltre Manica), il biondo ex sindaco conservatore ha provato a minimizzare l'effetto più temuto d'un eventuale addio al Club dei 28. Fuori dal mercato unico non c'e' la catastrofe, ha assicurato, forte dell'adesione che alla causa del divorzio comincia ad arrivare anche da una parte del mondo del business britannico: con le piccole e medie imprese spaccate a meta' e con qualche significativa eccezione emergente fra i grandi nomi di ciò che resta della manifattura del regno, se non della finanza. E' il caso di lord Anthony Bamford, numero uno del colosso meccanico Jcb, o di James Dyson, progettista e fondatore di un'azienda leader mondiale degli aspirapolvere senza sacchetto, citati entrambi da Johnson a sostegno della tesi secondo cui dal 1993 al 2015 ben "36 Paesi" esterni all'Ue - inclusi India, Russia, Cina, Usa, Canada e Brasile - "hanno fatto meglio della Gran Bretagna" in proporzione quanto a esportazioni in Europa. E lo hanno fatto "senza avere il 60% delle loro leggi imposto da Bruxelles".(Fonte Ansa)

 

Brexit

Ultima modifica ilLunedì, 13 Giugno 2016 20:25

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.