STELLE CADENTI: IN ARRIVO LE BOOTIDI, ECCO QUANDO OSSERVARLE
- Scritto da Redazione
- Pubblicato in ULTIM'ORA
- 0 commenti
Redazione-Manca davvero poco al passaggio di una nuova serie di stelle cadenti. Si tratta delle Bootidi, un gruppo di meteore osservabili nella Costellazione Boote (l’aquilone). Sarà questa sera e domani 29, i periodi migliori per osservare il fenomeno. L’assenza delle Luna, giunta all’ultimo quarto, favorirà ulteriormente l’osservazione. Le stelle cadenti Bootidi, fino a venti anni fa, erano poco visibili, anche ai più esperti. Ma una ripresa delle osservazioni, nell’ultimo periodo, ha permesso di rilevare anche cento meteore al minuto.Era il 1998 quando le Bootidi si presentarono come una vera e propria pioggia meteorica. Le stelle cadenti sono caratterizzate, inoltre, da un notevole “flare” cioè un aumento molto repentino della luminosità. Insomma un vero e proprio spettacolo per i più fortunati che saranno in grado di scorgerle tra le formazioni nuvolose, molto diffuse in questi giorni. E’ la stella cometa Pons Winnecke a generare lo sciame meteorico. Si tratta di un oggetto spaziale appartenente al gruppo delle cosiddetta “Comete Gioviane”. Proprio l’attrazione gravitazionale del gigante gassoso ha allontanato la cometa dal nostro pianeta dalla sua prima osservazione risalente all’ottocento.
(Fonte:http://scienzenotizie.it/)
Meteoriti
Ultimi da Redazione
- POSTE ITALIANE: COLLE DI TORA, LA SEDE DI NUOVO OPERATIVA NELLA VERSIONE “POLIS” CON SERVIZI INPS
- L'INU CON LE ASSOCIAZIONI: “LA NUOVA LEGGE URBANISTICA SUL GOVERNO DEL TERRITORIO È UNA TAGLIOLA PER L’ABRUZZO”
- IL PRESIDENTE ONORARIO DI FEDERITALY, MAURIZIO MARINELLA, ANNUNCIA I VINCITORI DEL PREMIO FEDERITALY AMBASCIATORI DELL'ECCELLENZA ITALIANA NEL MONDO
- EVENTI NATALIZI, AD ARCHI NEL PROSSIMO FINE SETTIMANA “NATALE NEL BORGO E FESTA DELL’OLIO EVO”
- SULMONA: AD ANTONIO RANALLI LA STELLA AL MERITO SPORTIVO DEL CONI