BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
L'AQUILA - NASCE FONDAZIONE FILM COMMISSION: Redazione- Il testo unico di riordino di tutte le leggi vigenti in materia culturale, approvato oggi dal Consiglio regionale, prevede l'istituzione, il riconoscimento e la partecipazione della Regione alla 'Fondazione Abruzzo Film Commission', che torna in Abruzzo, come sottolineato in A24/A25 - IL GOVERNO FRENA SULLA RIDUZIONE DEI COSTI DEI PEDAGGI: Redazione- Il governo,frena sulla riduzione delle tariffe ma accetta il confronto tecnico su A24 e A25 chiesto dai sindaci di Abruzzo e Lazio. Velia Nazzarro, sindaco di Carsoli e coordinatrice del comitato di amministratori, è stata ieri a Roma per ROCCA DI BOTTE - XVIII SECOLO – L’ANTICO ORGANO CATARINOZZI: Redazione- Prima di parlare della storia dell’organo, dedico un istante al suo geniale padre, per esser ancora piu’ precisi il suo  ideatore. Cesare Catarinozzi (1660 – 1743) famoso e geniale costruttore di organi la cui opera fu fonte di gloria imperitura 25 MARZO SARA FAVARO' E - IL CORAGGIO DELLE DONNE 2 - A BIANCAVILLA (CT): Redazione- Sabato 25 marzo alle ore 10,30 presso la Villa delle Favare di Biancavilla, incontro “Ricominciare dal Coraggio delle Donne”, organizzato da “Ricominciare”, Associazione onlus di donne operate al seno, che gode del patrocinio del Comune di Biancavilla. Sara Favarò, SCURCOLA MARSICANA - L’ANTICA ROCCA ORSINI: Redazione- La rocca Orsini si trova nella parte alta dell’abitato di Scurcola Marsicana, dominando i piani palentini con la valle del salto a nord e la valle dell’Imele a sud. Dall’analisi del monumento è stato possibile ricostruire una serie di FEDERITALY – AVVIO IN GRANDE STILE CON UN EVENTO AL SENATO PER LA CERTIFICAZIONE “FEDERITALY 100% MADE IN ITALY” SU: Presenti rappresentanti delle Istituzioni, imprenditori e professionisti per un progetto che sta riscuotendo grande interesse a livello mondiale. Redazione- Il 21 Marzo si è svolto nella Sala Capitolare di Palazzo della Minerva – Senato della Repubblica – un importante convegno PERETO XII SECOLO – IL CASTELLO MEDIEVALE: Redazione- “Maestoso rifletti ai miei occhi o ardua fortezza, che dal basso all’alto rimembri a me storie di valorosi cavalieri.Di torre in torre il tuo casato osserva il quiete paesello”                      VASTO, PROIEZIONE - INVISIBILI- DI PAOLO CASSINA: Redazione- La proiezione ed il dibattito del docufilm Invisibili si svolgerà domenica 26 marzo 2023, dalle 17 al POLITEAMA RUZZI in C.so Nuova Italia n.5 a VASTO.Nico Liberati portavoce del comitato DIFESAMINORI dichiara:” Deve essere riaperto e restituito alla cittadinanza I NUOVI APPUNTAMENTI DI ROMA CULTURE 2023 DAL 22 AL 28 MARZO: Redazione- In partenza una nuova settimana di eventi di Roma Culture con le iniziative proposte dalle istituzioni culturali cittadine e con la programmazione di PPP 100 - Roma racconta Pasolini, dedicata alla celebrazione del centenario pasoliniano. Questa settimana, inoltre, in CARSOLI - IL PREMIO L'AQUILA D'ORO DELLA 50&PIU' ALLA MEMORIA A FRANCO GRECO: Redazione- La vita è un mistero, un algoritmo dove nessuno sa la sua numerazione, che ha volte ci rende inermi. Ancora nella memoria, la tragica scomparsa dell'imprenditore FRANCO GRECO. L'associaizone di ultracinquantenni aderenti alla alla Confcommercio, consegnerà alla moglie dell'imprenditore,

24 ORE DEL DRAGO, DOLOMITI SUPERBIKE E TRICOLORI GIOVANILI IN ARCHIVIO CON SUCCESSO PER LA MTB SANTA MARINELLA

24 ORE DEL DRAGO, DOLOMITI SUPERBIKE E TRICOLORI GIOVANILI IN ARCHIVIO CON SUCCESSO PER LA MTB SANTA MARINELLA Dolomiti Superbike

Una pioggia di risultati positivi per la Mtb Santa Marinella-Cicli Montanini che si è confermata ancora su più fronti come da abitudine per il sodalizio presieduto da Stefano Carnesecchi.  

Redazione-Ai Prati di Stroncone, in occasione della 24 Ore del Drago-Memorial Italo Nardi, la formazione altolaziale è stata ancora una volta protagonista movimentando la corsa in più di un’occasione dopo una lunga cavalcata sui pedali sia nella versione della 24 ore che con la 6 ore.

 

Il team da otto elementi ha dominato la gara regina della 24 ore e si è comportato da grande squadra con il capitano Gianfranco Mariuzzo, Giovanni Gatti, Roberto Ambrosi, Claudio Pellegrini, Lorenzo Bedegoni, Andrea Mainardi, Libero Ruggiero (all’ultimo ha sostituito Jeferson Benato) e Massimo Folcarelli. Un’altra gioia tra i solitari, sempre nella 24 ore, con il trionfo di Marco Chiavacci e la quinta posizione di Renato Remoli.Nella 6 ore Lorenzo Borgi ha condotto una gara senza sbavature che lo ha proiettato alla conquista del gradino più alto del podio mentre nella medesima tipologia di gara ancora podi e prestazioni eccellenti per Danilo Tumolillo (terzo), Elisabetta Dani (terza), Pierluigi Tavella (quinto), Pierluigi Befani (settimo) ed anche il presidente Stefano Carnesecchi che è riuscito a portare a termine la propria fatica per tutta la durata della corsa.

 

In gara anche il tandem composto da Emanuele Zena e Davide Borgna ma sono stati premiati “fuori classifica” dagli organizzatori per la presenza di Borgna come atleta di interesse nazionale del paraciclismo.Il mio grazie va ad ogni componente del team che, come sempre, ha dato il massimo e un elogio particolare all’organizzazione capitanata da Emilio Zanchi che cresce sempre di più di anno in anno è stato il commento del presidente e atleta del team Stefano Carnesecchi.  

 

Dalla 24 Ore del Drago alla Sudtirol Dolomiti Superbike in alta Val Pusteria, la leggendaria maratona di mountain bike lungo cinque comuni dell'Alta Val Pusteria (Villabassa, Braies, Dobbiaco, San Candido e Sesto) che ha fatto registrare il tutto esaurito.Il team santamarinellese si è fatto onore con gli svariati piazzamenti di Marco Becattini (22° tra i master 3), Giuseppe Girardi (46° tra i master 7), Daniele Montruccol (52° tra gli élite sport) e Angelo Tisato (115° tra i master 4) per un’esperienza chiusa con il sorriso e pronta a ripetersi nel prossimo anno. Sempre nelle Dolomiti, ma nella maratona su strada, Marco Ciani Passeri ha ottenuto la 231° posizione nella categoria master 3 sui 138 chilometri.

 

In Trentino ai campionati italiani giovanili è stata un’esperienza che sicuramente non dimenticherà per la giovane Giorgia Negossi dimostrando coraggio e combattività schierandosi con le migliori d’Italia della sua categoria esordienti primo anno. Una corsa che ha concluso onorevolmente in 34°posizione nonostante le indisie delle strade strette e delle salite.

 

Nuova soddisfazione da podio per Edmondo Belleggia che si è distinto nella specialità cross country con la conquista del primo posto di categoria master 4 nonchè terzo assoluto nella Draghissima a Borgo Isonzo.

 

Stradisti in evidenza sulle strade laziali al Trofeo Nobilis Cariolae a Canale Monterano che ha messo in mostra un ottimo Pierluigi Stefanini cogliere la nona posizione assoluta (secondo di categoria gentlemen 1) mentre in Abruzzo è stato protagonista Marco Segatori che ha colto la settima posizione di categoria (veterani 2) alla Granfondo Alte Cime d’Abruzzo nel percorso lungo di 121 chilometri.

Santa Marinella

 

Ultima modifica ilMercoledì, 13 Luglio 2016 19:40

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.