BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
L'AQUILA, TRATTORI D’EPOCA | TANTE INIZIATIVE IN UN ANNO DA INCORNICIARE: Redazione-  Un anno davvero da incorniciare il 2023 per l’Associazione TRATTOREPOCA di Pianola (L’Aquila), con tante iniziative di successo. Anzitutto la prima edizione della scalata L’Aquila-Campo Imperatore “Verso la Vetta" che ha visto sfilare il 24 e 25 giugno lungo SI CHIUDE LA VII EDIZIONE DELL'ORVIETO FESTIVAL DELLA PIANA DEL CAVALIERE | BILANCIO POSITIVO: Chiude in positivo e con grande partecipazione di pubblico l’edizione 2023 dell’Orvieto Festival della Piana del Cavaliere.  Redazione-  Questa VII edizione si è conclusa dopo una ricca programmazione che, dall’8 al 17 settembre, ha portato sul palco del Teatro Mancinelli artisti PENE PIU' SEVERE PER CHI UCCIDE GLI ORSI MARSICANI: Redazione-  Pene più severe per chi uccide gli orsi marsicani, come Amarena, l'esemplare colpito a morte con un fucile in Abruzzo: dopo questo episodio gli animalisti sono scesi in piazza per chiedere un inasprimento di pene e sanzioni. Ora qualcosa potrebbe cambiare.Oggi il MIGLIAIA DI SPETTATORI AL PRIMO FESTIVAL DI OPENA A PARMA:   Redazione-  Si è conclusa con una entusiasmante partecipazione di pubblico l'edizione di esordio del «Festival di Open - Le sfide del futuro», il primo grande evento live del giornale fondato da Enrico Mentana e diretto da Franco Bechis. Il 15 e DAL 22 SETTEMBRE AL MUSEO DI ROMA IN TRASTEVERE LA MOSTRA ILLUSTRAZIONI PER LIBRI INESISTENTI. ARTISTI CON MANGANELLI: Fino al 7 gennaio 2024 in esposizione 60 opere, fra arti visive e testi rari: alla scoperta del sodalizio con gli artisti del suo tempo di uno dei maggiori scrittori del Novecento, Giorgio Manganelli   Redazione – Uno straordinario spaccato della vita culturale a ROMA, METROPOLITAN 2023 | GIOCO DI RUOLO TEATRALE: Redazione-  Il 1 ottobre 2023, Roma diventerà protagonista di un vero e proprio larp (live action role-play): un inedito gioco di ruolo dal vivo che chiama a raccolta, di fronte a cinque stazioni della Metro C - Stazione Malatesta, Stazione SOLO TAGLI E NESSUN INVESTIMENTO SULL’OSPEDALE DI TAGLIACOZZO, IL COMITATO CIVICO SPONTANEO: SMENTITE LE PROMESSE DI POTENZIAMENTO: Redazione-  Le attuali condizioni del presidio ospedaliero di Tagliacozzo smentiscono le promesse di un suo potenziamento formulate dagli esponenti di governo della Regione Abruzzo. All’indomani della veemente reazione popolare della Città di Tagliacozzo e dei territori limitrofi alla notizia della SCUOLE SICURE, MOLTENI | DAL VIMINALE 2MNL DI EURO PER CONTRASTO ALLA DROGA TRA I GIOVANI: Redazione-  In arrivo 2 milioni di euro per 171 Comuni italiani da Nord a Sud. Anche quest'anno, grazie all’importante lavoro del  ministro Piantedosi, viene finanziato dal Ministero dell'Interno con il fondo “ sicurezza urbana” il progetto "Scuole Sicure" per il LA RIFORMA FISCALE ‘NEL SOLCO’ DEI COMMERCIALISTI: DA SALERNO LA SODDISFAZIONE DELLA CATEGORIA PER IL CONVOLGIMENTO NELLA STESURA DELLA NORMA: Professionisti fiduciosi che si procederà spediti nella semplificazione e razionalizzazione delle norme tributarie e nella rimodulazione dell’accertamento, di grande aiuto anche per i contribuenti. Dubbi sul taglio del cuneo fiscale per la mancata copertura finanziaria Redazione-  “Dove c’è una grande volontà non possono CAMILLA DOT | HAPPINESS AWAITS: Redazione-  Dal 22 settembre 2023 sarà disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “Happiness Awaits”, il primo singolo di Camilla Dot."Happiness Awaits" è un brano che racconta un viaggio introspettivo nell'oscurità dell'anima, ci proietta nel mondo interiore

COSTITUENTE ISLAMICA, COSI' I MUSSULMANI VOGLIONO FARSI PARTITO

COSTITUENTE ISLAMICA, COSI' I MUSSULMANI VOGLIONO FARSI PARTITO Mussulmani In Preghiera

Redazione-Una «assemblea costituente» dell'islam italiano. Ci siamo, dunque. Siamo al progetto concreto di dare una rappresentanza ai musulmani italiani, con tanto di scadenze e «road map».

A lanciarlo, Hamza Roberto Piccardo, che con grande dedizione si è messo al lavoro sull'idea della Costituente, che dovrebbe essere votata on line (in primavera) con l'obiettivo di dare ai musulmani, «a prescindere dagli orientamenti giurisprudenziali, ideologici e obbedienze», una «rappresentanza democratica che possa interagire con le istituzioni, i media e l'insieme della società civile». «In poche settimane - ha spiegato l'imam - redigeremo un documento programmatico, speriamo di mettere on line la piattaforma web e proporremo le regole generali per accedere al voto». Significativo che l'idea, «in canna da tempo», sia stata lanciata proprio nel giorno in cui alcuni musulmani hanno fatto partecipato o assistito alle funzioni religiose nelle chiese cattoliche, come segno di pace dopo la barbara uccisione di padre Jacques Hamel a Rouen. Davide Piccardo, figlio di Hamza è coordinatore delle moschee milanesi aderenti al Caim. E condividono la simpatia per il presidente turco Recep Tayyip Erdogan: «Torna grande nazione musulmana» ha detto Hamza. Ma quella di Piccardo senior è una figura centrale nel radicamento dell'islam in Italia. Oggi punto di riferimento delle moschee liguri, è conosciuto come un instancabile promotore di iniziative culturali, editoriali e associative nel mondo delle moschee di casa nostra. Autore di una (controversa) traduzione del Corano, è fra gli esponenti del European Muslim Network e ha fatto gli onori di casa quando a Milano, alla vigilia delle elezioni, è stato invitato Tariq Ramadan, «star» carismatica dei musulmani europei, da molti considerato l'emblema di un islam ambiguo e bifronte. Piccardo, soprattutto, è stato fra i fondatori dell'Ucoii, e nel consiglio dell'Unione delle comunità islamiche è tornato a sedere nel 2010. Oggi evidentemente qualche motivo di dissenso lo ha indotto a compiere questo strappo.

La Costituente, dunque. Un'altra Ucoii, nell'ipotesi minimalista. Un'organizzazione capace di sopperire alla storica carenza di gerarchie islamiche organizzate. Si potrebbe trattare, dunque, di una sorta di «sindacato» dei centri islamici, in grado di negoziare con lo Stato italiano partite decisive: gli eventuali finanziamenti (come l'8 per mille, invocato da molti, non solo musulmani) o la regolamentazione degli imam, o la presenza nelle carceri, nervo scoperto del proselitismo. L'ambizione di fondare un grande sindacato delle moschee italiane, tuttavia, nascerebbe accompagnato dalla prevedibile freddezza delle altre organizzazioni, già dotate a loro volta di leader, sedi, referenti locali. Qualcuno già obietta che sarebbe tutta da chiarire la legittimità di questa Costituente. E sarebbe soprattutto da chiarire e tracciare il percorso dei fondi eventualmente utilizzati per finanziare un'operazione del genere.

Un'altra lettura è invece suggerita dal nome prescelto, che evoca la fase costituente della Repubblica italiana nell'immediato dopoguerra. Saremmo alla creazione di un soggetto che è qualcosa di più di un'associazione di moschee. Stiamo parlando di rappresentanza generale, politica. Piccardo, d'altra parte, parla di «uno strumento Costituente la Comunità Islamica italiana, nelle sue componenti sociali, culturali e di orientamento giuridico e spirituale». E un modello in mente ce l'ha. Una specie di movimento 5 Stelle? «Il modello è interessante e innovativo - ammette - e risponde alle esigenze di chi non ha denaro né voglia di profondersi in un'organizzazione partitica».(Fonte:ilgiornale.it)

Partito Politico

Ultima modifica ilDomenica, 07 Agosto 2016 21:51

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.