BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
ORSO BRUNO MARSICANO - QUANTI ESEMPLARI SONO PRESENTI NELL'AREA DEL PNALM: Dal 2006 al 2022 si sta assistendo nel PNALM a livelli di produzione (numero di unità familiari) e produttività annuale (numero di cuccioli nati) compatibili con le massime capacità riproduttive per questa popolazione: la media annuale è di 4 femmine PIETRASECCA - LA SUA ANTICA STORIA: Tutti sanno che un milione di anni addietro un profondo mare aveva occupato gran parte della penisola italiana e solo le alpi emergevano dal blu profondo. Nulla di strano quindi che i primi abitanti di Pietrasecca fossero forme di vita CARSOLI 1944 – I MISTERI DELL’ARRESTO DEL COLONNELLO ARDEN: Nelle prime ore del mattino del 14 Ottobre 1944 veniva arrestato, in un cascinale , nei pressi di Apuania , in provincia di Massa Carrara, un individuo in borghese ,che secondo le informazioni di elementi locali, da più giorni stazionava TORNA L'ORA LEGALE, MA PER LA SCIENZA NON E' UN DATO POSITIVO: La neurologa americana Beth Ann Malow della Vanderbilt University, qualche mese fa ha messo nero su bianco una serie di perplessità sull’ora legale in un articolo pubblicato da The Conversation e ripreso da tutti i principali media americani: dal Washington Post a Scientific American.“I ricercatori stanno scoprendo che saltare SANTE MARIE - AL VIA IL CORSO PER OPERATORE TURISTICO: Si sta svolgendo nella sala “Don Beniamino Vitale” di Sante Marie  la prima edizione del corso di formazione per operatore turistico. Insieme ai docenti, agli iscritti, la cui presenza è obbligatoria in quanto l’evento è valido come prima lezione, parteciperanno POSTE ITALIANE ANCHE IN ABRUZZO PARTECIPA ALLE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA: Coinvolte tutte le quattro province della regione con l’apertura eccezionale di 32 luoghi inaccessibili o poco noti     Redazione – Poste Italiane partecipa al tradizionale appuntamento con le “Giornate FAI di Primavera”, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e ENDOMETRIOSI | IL 15 % DELLE DONNE IN ETA' FERTILE NE SOFFRE. A ROMA UN PERCORSO MULTIDISCIPLINARE PER LA DIAGNOSI: All’Ospedale San Carlo di Nancy un’équipe specializzata, dedicata alla patologia, mette a punto terapie personalizzate Redazione  – L’endometriosi è una patologia che riguarda il 15% delle donne in età fertile in Italia. La malattia a carattere cronico vede la presenza di GAE VINCI | SUMMER IS TOO LONG: Redazione- Da venerdì 24 marzo 2023 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Summer is too long”, il nuovo singolo di GAE VINCI. Con “Summer is too long” l’artista mostra un lato musicale ancora inesplorato. AL MUSEO CARLO BILOTTI DI VILLA BORGHESE LA MOSTRA DI PERICLE FAZZINI, LO SCULTORE DEL VENTO: Redazione-  Dal 25 marzo al 2 luglio 2023 il Museo Carlo Bilotti, Aranciera di Villa Borghese ospita la mostra Pericle Fazzini, lo scultore del vento, a cura di Alessandro Masi, con Roberta Serra e Chiara Barbato, e i contributi in catalogo IL DONATORE DI SANGUE | IL NUOVO ROMANZO DI MARIA TEDESCHI: Redazione- Il donatore di sangue dell’autrice Maria Tedeschi è una storia che parla d’amore e di speranza, ma anche di un’incredibile leggenda.La scrittura è perfettamente vera e scorrevole, un argomento trattato con delicatezza e una storia che appassiona il lettore,

COSTITUENTE ISLAMICA, COSI' I MUSSULMANI VOGLIONO FARSI PARTITO

COSTITUENTE ISLAMICA, COSI' I MUSSULMANI VOGLIONO FARSI PARTITO Mussulmani In Preghiera

Redazione-Una «assemblea costituente» dell'islam italiano. Ci siamo, dunque. Siamo al progetto concreto di dare una rappresentanza ai musulmani italiani, con tanto di scadenze e «road map».

A lanciarlo, Hamza Roberto Piccardo, che con grande dedizione si è messo al lavoro sull'idea della Costituente, che dovrebbe essere votata on line (in primavera) con l'obiettivo di dare ai musulmani, «a prescindere dagli orientamenti giurisprudenziali, ideologici e obbedienze», una «rappresentanza democratica che possa interagire con le istituzioni, i media e l'insieme della società civile». «In poche settimane - ha spiegato l'imam - redigeremo un documento programmatico, speriamo di mettere on line la piattaforma web e proporremo le regole generali per accedere al voto». Significativo che l'idea, «in canna da tempo», sia stata lanciata proprio nel giorno in cui alcuni musulmani hanno fatto partecipato o assistito alle funzioni religiose nelle chiese cattoliche, come segno di pace dopo la barbara uccisione di padre Jacques Hamel a Rouen. Davide Piccardo, figlio di Hamza è coordinatore delle moschee milanesi aderenti al Caim. E condividono la simpatia per il presidente turco Recep Tayyip Erdogan: «Torna grande nazione musulmana» ha detto Hamza. Ma quella di Piccardo senior è una figura centrale nel radicamento dell'islam in Italia. Oggi punto di riferimento delle moschee liguri, è conosciuto come un instancabile promotore di iniziative culturali, editoriali e associative nel mondo delle moschee di casa nostra. Autore di una (controversa) traduzione del Corano, è fra gli esponenti del European Muslim Network e ha fatto gli onori di casa quando a Milano, alla vigilia delle elezioni, è stato invitato Tariq Ramadan, «star» carismatica dei musulmani europei, da molti considerato l'emblema di un islam ambiguo e bifronte. Piccardo, soprattutto, è stato fra i fondatori dell'Ucoii, e nel consiglio dell'Unione delle comunità islamiche è tornato a sedere nel 2010. Oggi evidentemente qualche motivo di dissenso lo ha indotto a compiere questo strappo.

La Costituente, dunque. Un'altra Ucoii, nell'ipotesi minimalista. Un'organizzazione capace di sopperire alla storica carenza di gerarchie islamiche organizzate. Si potrebbe trattare, dunque, di una sorta di «sindacato» dei centri islamici, in grado di negoziare con lo Stato italiano partite decisive: gli eventuali finanziamenti (come l'8 per mille, invocato da molti, non solo musulmani) o la regolamentazione degli imam, o la presenza nelle carceri, nervo scoperto del proselitismo. L'ambizione di fondare un grande sindacato delle moschee italiane, tuttavia, nascerebbe accompagnato dalla prevedibile freddezza delle altre organizzazioni, già dotate a loro volta di leader, sedi, referenti locali. Qualcuno già obietta che sarebbe tutta da chiarire la legittimità di questa Costituente. E sarebbe soprattutto da chiarire e tracciare il percorso dei fondi eventualmente utilizzati per finanziare un'operazione del genere.

Un'altra lettura è invece suggerita dal nome prescelto, che evoca la fase costituente della Repubblica italiana nell'immediato dopoguerra. Saremmo alla creazione di un soggetto che è qualcosa di più di un'associazione di moschee. Stiamo parlando di rappresentanza generale, politica. Piccardo, d'altra parte, parla di «uno strumento Costituente la Comunità Islamica italiana, nelle sue componenti sociali, culturali e di orientamento giuridico e spirituale». E un modello in mente ce l'ha. Una specie di movimento 5 Stelle? «Il modello è interessante e innovativo - ammette - e risponde alle esigenze di chi non ha denaro né voglia di profondersi in un'organizzazione partitica».(Fonte:ilgiornale.it)

Partito Politico

Ultima modifica ilDomenica, 07 Agosto 2016 21:51

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.