PAPA FRANCESCO IN MOSCHEA SENZA SCARPE A BAKU: "BASTA LA VIOLENZA IN NOME DI DIO"
- Scritto da Redazione
- Pubblicato in ULTIM'ORA
- 0 commenti
Redazione-Il Pontefice in Azerbaijan ha visitato il luogo di culto dei musulmani: "Le religioni non devono mai essere strumentalizzate e mai possono prestare il fianco ad assecondare conflitti e contrapposizioni".E' quanto avverte Papa Francesco, intervenendo nella moschea di Baku, in Azerbaigian, nel discorso rivolto allo sceicco Allahshukur Pashazadeh capo dei musulmani del Caucaso e ai capi religiosi locali della chiesa ortodossa russa e della comunità ebraica."Le religioni, al contrario - spiega il Pontefice - aiutando a discernere il bene e a metterlo in pratica con le opere, con la preghiera e con la fatica del lavoro interiore, sono chiamate a edificare la cultura dell'incontro e della pace, fatta di pazienza, comprensione, passi umili e concreti”.“Così si serve la società umana – ha aggiunto il Pontefice - Essa, da parte sua, è sempre tenuta a vincere la tentazione di servirsi del fattore religioso. È invece fecondo un legame virtuoso tra società e religioni, un'alleanza rispettosa che va costruita e custodita".Papa Francesco, all'ingresso della moschea "Heydar Aliyev" , si è tolto le scarpe ed è entrato scalzo nel luogo di culto islamico insieme allo sceicco del Musulmani del Caucaso, Allahshukur Pashazadeh, che lo ha guidato all'interno.
Papa Bergoglio
Ultimi da Redazione
- TRAGEDIA IN GITA SCOLASTICA: STUDENTESSA DI 19 ANNI PERDE LA VITA SUL TRAGHETTO PER LA SICILIA
- URBAN SKETCHERS’ SPRING FESTIVAL 2025
- AL VIA, GIOVEDI’ 20 MARZO AD AVEZZANO, IL PROGETTO NAZIONALE DI TERZIARIO DONNA CONFCOMMERCIO PER LE MATERIE STEM E L'IMPRENDITORIA FEMMINILE
- POSTE ITALIANE: 19 MARZO, FESTA DEL PAPA’. ANCHE IN PROVINCIA DI RIETI INIZIATIVE PER LA GENITORIALITÀ
- OMAGGIO A CARLO LEVI | L’AMICIZIA CON PIERO MARTINA E I SENTIERI DEL COLLEZIONISMO