AMNESTY INTERNATIONAL SUGLI IMMIGRATI IN ITALIA: "ESPULSIONI ILLEGALI E MALTRATTAMENTI"
- Scritto da Redazione
- Pubblicato in ULTIM'ORA
- 0 commenti
Redazione-"Le pressioni dell'Unione Europea affinché l'Italia usi la 'mano dura' nei confronti dei rifugiati e dei migranti hanno dato luogo a espulsioni illegali e a maltrattamenti che, in alcuni casi, possono equivalere a torture". Lo rivela un rapporto reso pubblico da Amnesty International, intitolato 'Hotspot Italia: come le politiche della Ue portano a violazioni dei diritti di rifugiati e migranti'.
Il rapporto mostra come il cosiddetto "approccio hotspot", promosso dall'Unione Europea per identificare migranti e rifugiati al momento dell'arrivo, "non solo abbia compromesso il loro diritto a chiedere asilo, ma abbia anche alimentato agghiaccianti episodi di violenza, con l’uso di pestaggi, elettroshock e umiliazioni sessuali".
Per Matteo de Bellis, ricercatore di Amnesty International, "determinati a ridurre il movimento di migranti e rifugiati verso altri Stati membri, i leader europei hanno spinto le autorità italiane ai limiti, e talvolta oltre i limiti, della legalità. Il risultato è che persone traumatizzate, arrivate in Italia dopo esperienze di viaggio strazianti, vengono sottoposte a procedure viziate e in alcuni casi a gravi violenze da parte della polizia, così come a espulsioni illegali".
Amnesty International, nel suo rapporto, afferma che "l'approccio hotspot è stato adottato per consentire l'identificazione e prendere le impronte digitali delle persone che arrivano nei Paesi di frontiera dell'Unione Europea, come l'Italia. Esso prevede una veloce valutazione dei loro bisogni di protezione e, a seconda dei casi, l'avvio della procedura d'asilo o il ritorno nei paesi di origine".
Il rapporto, basato su oltre 170 interviste a rifugiati e migranti, rivela "gravi lacune in ciascuna di queste fasi. Nell'apparente tentativo di ridurre la pressione sugli Stati di frontiera come l'Italia, all'approccio hotspot è stato abbinato uno schema che prevede la ricollocazione dei richiedenti asilo in altri Stati membri della Ue".
Tuttavia, "questo aspetto solidale dell'approccio hotspot si è rivelato ampiamente illusorio: finora, 1.200 persone sono state ricollocate dall'Italia rispetto alle 40.000 promesse, a fronte di oltre 150.000 nuovi arrivi via mare quest'anno. Le autorità italiane sono in prima linea negli sforzi per soccorrere persone lungo la pericolosa rotta del Mediterraneo".(Fonte:Adnkronos)
Migranti
Ultimi da Redazione
- POSTE ITALIANE OTTIENE LA MEDAGLIA DI PLATINO DA ECOVADIS E SI INSERISCE NELLA TOP 1% DELLE MIGLIORI AZIENDE
- TIBERIO (ARCI): CON NINO D’ANNUNZIO SCOMPARE UN GRANDE AMICO PER ME E PER ARCI
- SCOMPARSA DI NINO D'ANNUNZIO, GD | TRISTEZZA DELLA COMUNITA', NINO CORAGGIOSO E SEMPRE VICINO AI GIOVANI
- POSTE ITALIANE: A ROMA E PROVINCIA CONTINUANO LE SELEZIONI PER CONSULENTI FINANZIARI
- DOMENICA 1 OTTOBRE 2023 ARRIVA FIRENZEGIOCA OFF: INGRESSO GRATUITO ALLA STAZIONE LEOPOLDA A FIRENZE PER OLTRE 1000 MQ DEDICATI AL GIOCO