LEOPOLDA, SCONTRI AL CORTEO PER IL NO AL REFERENDUM COSTITUZIONALE: 3 POLIZIOTTI FERITI
- Scritto da Redazione
- Pubblicato in ULTIM'ORA
- 0 commenti
Redazione-"Manifestare è un diritto, ma usare la violenza e attaccare la città solo per avere visibilità è meschino e vergognoso" ha detto il sindaco di Firenze, Dario Nardella, a proposito degli scontri tra polizia e manifestanti per il 'no' al referendum costituzionale in occasione della seconda giornata della Leopolda. Il bilancio degli scontri è di tre agenti di polizia feriti. Sono state lanciate bottiglie, fumogeni e sembra anche bombe carta, oltre che petardi. Tre le cariche delle forze dell'ordine per impedire a un gruppo di manifestanti di raggiungere piazza Duomo e piazza della Signoria.
"Vogliamo arrivare alla Leopolda ", hanno detto i manifestanti (circa un migliaio), dopo che venerdì la questura ha vietato il corteo per le vie del centro storico, autorizzando un presidio fisso in piazza San Marco. Gli scontri si sono verificati all'angolo con via Cavour. Alcuni manifestanti hanno lanciato bottiglie, fumogeni, petardi e altri oggetti. Sono partite così le cariche delle forze dell'ordine, con manifestanti che hanno divelto transenne. Alla manifestazione sono intervenuti antagonisti e centri sociali da ogni parte d'Italia, e gli aderenti al Comitato 'Firenze dice no'.(Fonte:Adnkronos)
Firenze
Ultimi da Redazione
- CARSOLI, STADIO COMUNALE EDOARDO MARCANGELI | INCONTRO DI CALCIO RAPPRESENTATIVA LAZIO E ABRUZZO
- ACCORDO TRA INTESA SANPAOLO E FEDERALBERGHI ABRUZZO PER SOSTENERE GLI INVESTIMENTI NEL SETTORE TURISTICO DELLA REGIONE
- E' ONLINE IL BANDO PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI DI ANIMAZIONE CULTURALE E SPETTACOLO DAL VIVO IN OCCASIONE DELLA NOTTE DEI MUSEI 2023
- POSTE ITALIANE: ROCCA DI MEZZO, AL VIA I LAVORI DEL PROGETTO “POLIS” PER L’UFFICIO POSTALE
- FROSINONE, PRESENTAZIONE DEL LIBRO QUANDO L'ITALIA SI ARRAPAHO CON GLI SQUALLOR