IL 2017 SARA' L'ANNO DEI POPULISTI IN FRANCIA, OLANDA E GERMANIA: "CHIUDERE I CONFINI E BASTA ISLAM"
- Scritto da Redazione
- Pubblicato in ULTIM'ORA
- 0 commenti
Redazione-Il 2017 sarà un anno di appuntamenti elettorali che già fanno tremare i servi della dittatura eurocomunista, gli estremisti antirazzisti, i fanatici della sostituzione etnica e dell’islamizzazione. Le forze cosiddette “populiste” in Francia, Olanda e Germania sono pronte alla riconquista della libertà, della sovranità perduta e fare pulizia dai nemici dell’Occidente e della nostra cultura.
Primo nodo a venire al pettine sarà il voto – il prossimo 15 marzo – nei Paesi Bassi dove Geert Wilders, leader del Partito per la Libertà, ha già adottato lo slogan di Trump: Facciamo ancora grande l’Olanda. Il suo movimento ha il vento in poppa secondo i sondaggi. Si batte contro l’austerità e contro la “colonizzazione” da parte dell’Islam.
Geert Wilders contro l’Islam
“L’Islam – scrive Wilders nel suo Programma di liberazione dell’Olanda – afferma che vuole ucciderci. Il Corano non lascia alcun dubbio a riguardo. Sette musulmani olandesi su dieci credono che i precetti religiosi siano più importanti delle leggi dello Stato. E più di un musulmano su dieci che vive qui ritiene accettabile l’uso della violenza in nome dell’islam. Sono oltre 100.000 individui. Molti rifiutano di integrarsi e non mostrano alcun rispetto per le autorità olandesi”. Geert Wilders usa slogan ad effetto: io – proclama agli olandesi – farò in modo che non vi sentiate più stranieri in casa vostra. Immigrazione e Islam sono i punti centrali della sua politica fortemente nazionalista.
Riflettori puntati sulla Francia
Ma è sulla Francia (primo turno delle presidenziali il 23 aprile) che sono puntati i riflettori d’Europa: là dove Marine Le Pen è diventata modello delle nuove destre che rivendicano frontiere chiuse contro la “barbarie” che viene da fuori, che riscoprono le radici cristiane, che propugnano la difesa delle tradizioni autoctone.
Un modello in evoluzione
Un modello che si è evoluto sganciandosi dal retaggio del passato: ne è prova la frattura tra Marine e il padre Jean Marie e il cambio di passo nel linguaggio e nel simbolo (dalla fiamma alla rosa blu. logo della campagna per le presidenziali). La leader del Fn vuole parlare “au nom du peuple”, senza dimenticare gli esclusi e muovendosi tra immaginario tradizionale (Napoleone e Brigitte Bardot) postmoderno. Temibile proprio perché contro di lei la demonizzazione in nome del pericolo neofascista non funziona più.
Tedeschi alle urne
Infine, in autunno, appuntamento con le urne per i tedeschi. Angela Merkel cercherà di essere rieletta per la quarta volta. Ma il quadro degli sfidanti non è ancora chiaro. Di certo c’è che l’Afd – Alternativa per la Germania – nei sondaggi è in costante crescita grazie alle sue parole d’ordine contro le porte aperte agli immigrati. A livello nazionale l’Afd aveva un consenso stimato intorno al 12 per cento, cresciuto al 15,5% dopo la strage di Natale a Berlino, e potrebbe diventare il primo partito di destra ad entrare nel Parlamento federale tedesco dal secondo dopoguerra.
Il programma di Afd: no all’euro
Alternativa per la Germania – guidato dalla quarantenne Frauke Petry – nonostante il ruolo leader della Germania in Europa, è contrario alla moneta unica e guarda con diffidenza a Bruxelles. La Petry ha più volte detto che, se la Brexit darà frutti positivi nel Regno Unito, anche i tedeschi potrebbero decidersi a chiedere di uscire dall’Unione.(Fonte:riscattonazionale.it)
Populismo
Ultimi da Redazione
- POSTE ITALIANE ANCHE IN ABRUZZO PARTECIPA ALLE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA
- ENDOMETRIOSI | IL 15 % DELLE DONNE IN ETA' FERTILE NE SOFFRE. A ROMA UN PERCORSO MULTIDISCIPLINARE PER LA DIAGNOSI E IL TRATTAMENTO
- AL MUSEO CARLO BILOTTI DI VILLA BORGHESE LA MOSTRA DI PERICLE FAZZINI, LO SCULTORE DEL VENTO
- IL DONATORE DI SANGUE | IL NUOVO ROMANZO DI MARIA TEDESCHI
- TEATRO VILLA PAMPHILJ - ROMA | PROGRAMMA DAL 27 MARZO AL 1^ APRILE 2023