LA COCA COLA RIAPRE AGLI STUDENTI DELLE SECONDARIE
- Scritto da Redazione
- Pubblicato in ULTIM'ORA
- 0 commenti
Redazione-Riparte "Fabbriche Aperte", il progetto di Fondazione Coca-Cola HBC Italia dedicato alle scuole e patrocinato da Conai (Consorzio Nazionale Imballaggi) che coinvolge 3 milioni di italiani, da febbraio a novembre 2017. Il progetto è rivolto alle secondarie su due temi: "Acqua e riciclo a regola d'arte", e "A scuola di futuro", a supporto dei percorsi di alternanza scuola-lavoro. Previste visite agli stabilimenti Coca-Cola di Nogara (Verona), Oricola (Aquila), Marcianise (Caserta) e Rionero in Vulture (Potenza). "Dal 2013 abbiamo ospitato circa 25.000 studenti - ha dichiarato Giangiacomo Pierini, vicepresidente di Fondazione Coca-Cola HBC Italia - Mettiamo a disposizione le nostre competenze per orientare i giovani nelle loro scelte future". Coinvolti 4.000 studenti di Veneto, Abruzzo, Basilicata e Campania coinvolti per realizzare con materiale di recupero un'installazione artistica sul tema della risorsa idrica. Oltre 11 milioni di studenti e famiglie sono stati raggiunti in 4 anni dal progetto.
Coca Cola
Ultimi da Redazione
- DONNA DI 62 ANNI AGGREDITA MORTALMENTE DA UN CANE DAVANTI ALLA SUA ABITAZIONE
- PAPA FRANCESCO TORNA A SANTA MARTA DOPO IL RICOVERO AL GEMELLI
- COLLETTIVA DI PRIMAVERA 2025 | 51^ MOSTRA MERCATO DI ARTE DEL ‘900 E CONTEMPORANEA
- MEDAC, AZIENDA SALERNITANA AL GIUBILEO A SOSTEGNO DEL GELATO ARTIGIANALE
- ANIME MEDITERRANEE, DUE DONNE IN MUSICA