ROMA E L'ITALIA NEL CAOS, SESTO GIORNO DI PROTESTA DEI TASSISTI
- Scritto da Redazione
- Pubblicato in ULTIM'ORA
- 0 commenti
Redazione-Per il sesto giorno consecutivo il servizio taxi è fermo a Roma e nella Capitale stanno arrivando da tutta Italia i tassisti: piazza Montecitorio è già piena. Uno striscione recita 'Il servizio pubblico taxi non è in vendita'. Comincia infatti oggi alla Camera la discussione del Milleproroghe contenente un emendamento che, secondo la categoria, deregolamenta il settore. Alle 15 è previsto l'incontro tra i sindacati dei tassisti e il ministro Delrio.
PRESIDIO ANCHE A TORINO Sono sempre fermi i taxi a Torino in attesa dell'incontro di oggi pomeriggio a Roma con il ministro dei Trasporti, Graziano Delrio. Un nuovo presidio autorizzato è in corso in piazza Castello. Circa 200 autisti raggiungeranno Roma da Torino. Saranno tre i rappresentanti torinesi della categoria al tavolo nazionale.
RAGGI "Noi siamo con voi" - ha detto Virginia Raggi in piazza ad una delegazione di tassisti - per noi il servizio di trasporto pubblico non di linea è fondamentale. E' il biglietto da visita della città, deve essere regolamentato in maniera chiara, può essere sicuramente migliorato però le riforme dall'alto sicuramente non ci piacciono e sicuramente complicano tutto il sistema".
"Siamo vicini ai tassisti - spiega Raggi in una nota - che da giorni stanno manifestando il loro malcontento. Oggi, sono arrivati a Roma da tutta Italia per dire 'no' ad una riforma che non vogliamo. Per questo siamo al loro fianco. L'emendamento Lanzillotta-Cociancich al decreto Milleproroghe causerebbe effetti negativi sul 'trasporto pubblico non di linea' perché porterebbe a una vera e propria liberalizzazione degli Ncc, i noleggi con conducenti, che non sarebbero più vincolati al rispetto della territorialità. Ci auguriamo che il provvedimento sia rivisto. Un'eventuale riforma del settore deve essere fatta coinvolgendo le associazioni di categoria e le amministrazioni locali per un dialogo costruttivo", spiega. "Basta alle solite riforme calate dall'alto che aumentano i problemi di gestione delle città. Da giorni nella nostra città non si vedono circolare taxi. La protesta sta privando tutti noi cittadini di un servizio fondamentale e importantissimo per i trasporti della Capitale. Per non parlare del fatto che i tassisti sono il nostro biglietto da visita per turisti e stranieri. Voglio per questo lanciare un appello anche ai tassisti affinché il servizio torni al più presto alla normalità", conclude Raggi.
Uber
Ultimi da Redazione
- 25 MARZO SARA FAVARO' E - IL CORAGGIO DELLE DONNE 2 - A BIANCAVILLA (CT)
- FEDERITALY – AVVIO IN GRANDE STILE CON UN EVENTO AL SENATO PER LA CERTIFICAZIONE “FEDERITALY 100% MADE IN ITALY” SU BLOCKCHAIN
- VASTO, PROIEZIONE - INVISIBILI- DI PAOLO CASSINA
- I NUOVI APPUNTAMENTI DI ROMA CULTURE 2023 DAL 22 AL 28 MARZO
- CONTINUA IL VIAGGIO SOLIDALE DI CLAI | IN OCCASIONE DI PASQUA DONAZIONE ALLA COMUNITA' DI SANT'EGIDIO